I Forum di Amici della Vela
pieghe maledette nella randa - foto- - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: pieghe maledette nella randa - foto- (/showthread.php?tid=93918)



pieghe maledette nella randa - foto- - umberto21 - 08-01-2014 04:43

ciao a tutti ho provato a cazzare le stecche , fanno l'orecchio , a lascarle ma le pieghe rimangono cmq , che sia deformata ... ma solo la sopra; la randa ha circa due anni, tra l'altro credevo fosse un problema solo mio ma le ho viste anche in una foto prima che acquistassi la barca, avete qualche idea di che cosa si possa fare come rimedio (al di la di prenderne una nuovaSmile)

[hide][Immagine: 201417213916_1458495_10201841872842040_1751224036_n.png][/hide]


pieghe maledette nella randa - foto- - mckewoy - 08-01-2014 05:21

IMHO ti ha ceduto la tavoletta. sai è naturale con il passare degli anni[:246][:246][:246]


pieghe maledette nella randa - foto- - albert - 08-01-2014 05:31

Il problema è analogo anche se molto meno grave di quello che c'era sulla randa di ghibli4: l'angolo e forse il carico della stecca diagonale sono insufficienti a contrastare il carico di balumina che transita perciò attraverso la vela provocando quelle 'onde'.

Ciao


pieghe maledette nella randa - foto- - jetsep - 08-01-2014 18:46

Citofonare Ritter...


pieghe maledette nella randa - foto- - jetsep - 08-01-2014 18:50

Citazione:albert ha scritto:
Il problema è analogo anche se molto meno grave di quello che c'era sulla randa di ghibli4: l'angolo e forse il carico della stecca diagonale sono insufficienti a contrastare il carico di balumina che transita perciò attraverso la vela provocando quelle 'onde'.

Ciao

Albertino:
nello specifico. Si potrebbe risolvere mettendo una stecca diagonale fra la ultima orizzontale e quella sottostante?... certo da ammainata non sarà una bellezza... ma così risolverebbe con poco danno.


pieghe maledette nella randa - foto- - einstein - 08-01-2014 19:00

Forse andrebbe meglio così, con una stecca piuttosto rigida

[hide][Immagine: 20141812026_stecca.jpg][/hide]

ciao


pieghe maledette nella randa - foto- - albert - 08-01-2014 19:12

PeppinoWink....facendo come dici tu rimane comunque la zona alta 'sbrendola'.

A parte che umberto21 non sta troppo distante da chi l'ha fatta e che salvo motivi di incomunicabilità (vedi quelli di ghibli4 col suo velaio), sarebbe bene che se la 'strigasse' direttamente con lui...anche se io sono comunque sempre disponibile.

Posso dire quali sono le soluzioni che adotterei io, senza voler influenzare il velaio 'ereditato' da umberto21, che sono fondamentalmente due:

A) riportare a dimensioni meno 'esagerate' il top della randa riducendo la lunghezza delle ultime due stecche (fatto sulla randa di ghibli4); facendo ciò la stecca diagonale cambia inclinazione ed è molto meno sollecitata.

oppure

B) volendo tenere la randa con la stessa superficie in alto, toglierei l'ultima stecca full e la farei solo parziale in modo da poterle far passare davanti la stecca diagonale spostandone l'appoggio sull'albero più in basso.

Ciao

P.S. stavolta einstein mi hai battuto sul tempo. La tua soluzione è corretta, ma temo che non sia sufficientemente risolutiva, poichè l'angolo cambia di poco.


pieghe maledette nella randa - foto- - umberto21 - 08-01-2014 20:15

grazie per gli interventi, adesso ho le idee un po più chiare.... credo, cmq Albert mi sa tanto che verrò a trovarti, ho sentito che non sei più a Pertegada.... dove ti trovo?


pieghe maledette nella randa - foto- - einstein - 08-01-2014 20:48

Citazione:umberto21 ha scritto:
grazie per gli interventi, adesso ho le idee un po più chiare.... credo, cmq Albert mi sa tanto che verrò a trovarti, ho sentito che non sei più a Pertegada.... dove ti trovo?

A Marina Planais, S.Giorgio di Nogaro.

ciao


pieghe maledette nella randa - foto- - Holiday11 - 08-01-2014 21:11

un OT da incompetente...
mi chiedevo come fai a far passare la randa con quella forma topsquare..
dalla foto sembra che ci sia il paterazzo e la tela sporge più di 50cm

lo chiedo perchè sulla mia piccola, ho una randa allunata, che oltrepassa il paterazzo non più di 10cm ( ho un pennaccino di 50cm ) e con venti deboli per farla passare è un continuo cazza e molla il paterazzo


pieghe maledette nella randa - foto- - einstein - 08-01-2014 21:24

Citazione:Holiday11 ha scritto:

mi chiedevo come fai a far passare la randa con quella forma topsquare..

Con paterazzo sdoppiato. Smile
ciao


pieghe maledette nella randa - foto- - Holiday11 - 09-01-2014 00:19

Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:Holiday11 ha scritto:

mi chiedevo come fai a far passare la randa con quella forma topsquare..

Con paterazzo sdoppiato. Smile
ciao

ops!!

visto ora bene la foto, guardavo solo la testa albero e vedevo solo una cima.. poi ho visto che in basso alla foto se ne vedono 2 uscire dalla balumina


pieghe maledette nella randa - foto- - mckewoy - 09-01-2014 01:28

Citazione:einstein ha scritto:
Forse andrebbe meglio così, con una stecca piuttosto rigida

[hide][Immagine: 20141812026_stecca.jpg][/hide]

ciao

giustissimo!! oppure prolungando l'albero con un'antenna ed attaccandoci l'estremità della tavoletta con una cima.
se non spinge allora tira


[:246][:246][:246]


pieghe maledette nella randa - foto- - umberto21 - 09-01-2014 01:45

grazie einstein


pieghe maledette nella randa - foto- - lord - 09-01-2014 04:14

Anch'io ho la mia curiosità ... ma sotto carico, cioè quando c'è aria le pieghe rimangono ?


pieghe maledette nella randa - foto- - ADL - 09-01-2014 15:45

Citazione:lord ha scritto:
Anch'io ho la mia curiosità ... ma sotto carico, cioè quando c'è aria le pieghe rimangono ?
probabilmente aumentano... se le guardi sono nella direzione di trazione di un ipotetica balumina non squaretop, più c'è aria più tira la balumina. fino a quando non molli tutti e ti metti in salvo, ovvio.


pieghe maledette nella randa - foto- - lord - 09-01-2014 16:14

Citazione:ADL ha scritto:
Citazione:lord ha scritto:
Anch'io ho la mia curiosità ... ma sotto carico, cioè quando c'è aria le pieghe rimangono ?
probabilmente aumentano... se le guardi sono nella direzione di trazione di un ipotetica balumina non squaretop, più c'è aria più tira la balumina. fino a quando non molli tutti e ti metti in salvo, ovvio.
Sembra lavori come una vela da windsurf; più cazzi di carica basso ( nella barca più inbanani l'albero ) e più apre in alto. Poi pero' sotto sforzo scarica in alto distendendo le pieghe, permettendoti cosi un range di vento più ampio .


pieghe maledette nella randa - foto- - ADL - 09-01-2014 17:42

su questo non so risponderti...di surf mastico poco.
consideriamo però che a differenza del surf l'albero è insartiato, quindi al forma la fai principalmente con le sartie e col paterazzo.


pieghe maledette nella randa - foto- - lord - 09-01-2014 21:34

Citazione:ADL ha scritto:
su questo non so risponderti...di surf mastico poco.
consideriamo però che a differenza del surf l'albero è insartiato, quindi al forma la fai principalmente con le sartie e col paterazzo.
Ok. Dalla foto le crocette guardano abbastanza indietro. Potrebbe bastare lascare 2 giri le sartie alte per diminuire il preband dell'albero e recuperare le pieghe.
Basta provare segnandosi ciò che si fa per tornare poi nella situazione iniziale volendo.
Comunque le pieghe potrebbero solo essere antiestetiche, ma permettere alla randa di pompare sulla raffica.
umberto21 a te le prove !!


pieghe maledette nella randa - foto- - albert - 09-01-2014 21:51

Citazione:umberto21 ha scritto:
grazie per gli interventi, adesso ho le idee un po più chiare.... credo, cmq Albert mi sa tanto che verrò a trovarti, ho sentito che non sei più a Pertegada.... dove ti trovo?

Einstein ha già dato indicazioni, i telefoni son sempre quelli....

Comunque, riguardando la foto, anche la penna del jib non è che mi sembri proprio tanto al suo posto.....manca poco che entri nella puleggia, e va verificato che il tiro della drizza verso poppa perchè la vela arriva troppo su non ti estragga la ralinga dal tuff-luff, altrimenti poi son dolori !!....