I Forum di Amici della Vela
BENETEAU - FR - Oceanis 411 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38)
+--- Discussione: BENETEAU - FR - Oceanis 411 (/showthread.php?tid=94039)

Pagine: 1 2 3


BENETEAU - FR - Oceanis 411 - kitegorico - 12-01-2014 15:23

Modello vendutissimo della casa Francese. Nonostante sia un modello ormai dello scorso millennio è ancora una imbarcazione decisamente attuale. Si tratta di una barca da crociera ma c'è chi, avendola invelata adeguatamente, ha ottenuto buoni risultati anche in regata (ovviamente confrontandosi con analoghe tipologie di barca) . Era disponibile in tre versioni con due, tre e quattro cabine. Esiste anche una versione (Performance) con albero e bulbo maggiorati. Un po' di dati della versione classica:
Lunghezza scafo - 12,34
Larghezza fuori tutto - 3,94
Immersione - 1,70
Capacità carburante - 150 Lt.
Capacità acqua dolce - 550 Lt.
[hide][Immagine: 201411274832_versioni.PNG][/hide]
[hide][Immagine: 201411275922_Laterale.PNG][/hide]
[hide][Immagine: 201411275959_Coperta.PNG][/hide]
[hide][Immagine: 2010319183210_2.JPG][/hide]
[hide][Immagine: 20131114181120_IMG00348-20130113-1106.jpg][/hide]
[hide][Immagine: 201411281829_27032012478.jpg][/hide]
[hide][Immagine: 201411281946_27032012483.jpg][/hide]
To be continued ...Big Grin


BENETEAU - FR - Oceanis 411 - Sailor - 12-01-2014 19:21

mi piaceSmile


BENETEAU - FR - Oceanis 411 - sergiot - 13-01-2014 04:06

LA PIU BELLA DI TUTTI I TEMPI Smile Con questa barca beneteau e finot si sono superati,dovrebbero tornare a produrla ancora oggi. Facile e sicura non titradisce mai ,in quanto a velocita ho tenuto per un bel po 9.3 con vento al traverso/lasco
Smile Scusa kite che elica hai?


BENETEAU - FR - Oceanis 411 - kitegorico - 13-01-2014 13:31

Tripala fissa. Un po' rumorosa in navigazione ma molto efficiente.


BENETEAU - FR - Oceanis 411 - Flab - 14-01-2014 02:45

Ho anch'io la tripala fissa sul mio 411 e mi sembra che la sua rumorosità sia assolutamente in linea con le eliche delle mie precedenti barche, se si può parlare di rumorosità visto che il rumore del motore copre di gran lunga quello dell' elica, anzi è un elica che dà una sensazione di gran potenza. Jean Marie Finot, riconosciuto da tutti come il piu grande architetto navale Francese, ha dichiarato che il 411 è stato il suo progetto in assoluto più riuscito. Dò anch'io il mio doveroso contributo con scheda delle polari e qualche foto di questa splendida barca.Smile
[hide][Immagine: 2014113201426_O.JPG][/hide]
[hide][Immagine: 2014113201519_4.jpg][/hide]
[hide][Immagine: 201411320190_i.JPG][/hide]
[hide][Immagine: 2014114115217_a.JPG][/hide]
[hide][Immagine: 2014114115248_b.JPG][/hide]
[hide][Immagine: 2014114115327_d.JPG][/hide]
[hide][Immagine: 2014114115358_e.JPG][/hide]
[hide][Immagine: 2014114115436_P.JPG][/hide]


BENETEAU - FR - Oceanis 411 - sergiot - 29-03-2014 01:58

contribuisco aggiungendo un link interessante , vi si potranno trovare i dati gia indicati ma ancorpiu il manuale del proprietario la brochure originale ed altro [hide]http://community.ilovemybeneteau.com/boats.php[/hide] e provo ad allegare il file del manuale del proprietario. niente non ci si riesce è troppo grande.


BENETEAU - FR - Oceanis 411 - IGGY - 29-03-2014 19:06

Gran bella barca. Avuta per 5anni. 6000 miglia percorse. Avevo la versione performance con pescaggio 2 metri albero maggiore è tripla abbatibile randa full batten carrelli. A vela era molto divertente. la tripla abbatibile aveva le come limite la scarsa manovrabilità in manovra in porto cn molta aria e con mare contrario da forza 4 in su nn rendeva. Grande barca comunque


BENETEAU - FR - Oceanis 411 - singleton - 30-03-2014 02:10

Aggiungo la curva di stabilità per chi è in grado di interpretarla. Grazie a sergiot, il manuale nel link è assai più completo di quello in italiano che mi ritrovo. Come elica ho tripala fissa che non cambio.
[hide][Immagine: 201432920248_411stabilitycurve_500x500.jpg][/hide]


RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - sergiot - 29-10-2014 21:25

allego una foto della mia barca, non c'è una vera ragione l'allego perchè è bella :-)
Smiley32
[hide][attachment=58172][/hide]
quest'anno ho sostituito la volvo 3Pabbattibili con la jprop. Purtroppo la spinta evolutiva dell'elica si fa sentire ancora. ho regolato il passo alla tacca 11 , il prossimo anno provero' a scendere alla 10. Qualcuno ha esperienza con quest'elica?


RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - kitegorico - 30-10-2014 17:13

Per spinta evolutiva intendi il fatto che dando gas in retro la poppa tende a sinistra (guardando la poppa)? Se è quello devo dire che io nel tempo ho imparato a sfruttare questo "inconveniente" . Infatti questo effetto dura giusto il tempo che il timone faccia "presa", poi sparisce. Nel frattempo però ti fa ruotare subito la poppa (la mia praticamente tende a ruotare come se facesse perno sulla deriva) e questo ti agevola se inizi la manovra di prua e devi ormeggiare con la poppa su un posto banchina dal lato dell'effetto evolutivo. Io, superato di poco il posto assegnato (con la barca perpendicolare ad esso) ingrano la retro e do gas. La barca si ferma immediatamente ma anziché arretrare inizia a spostarmi la poppa verso il posto barca. Praticamente quando l'effetto evolutivo finisce (e la barca inizia ad andare in retro) sono con la barca a 45 gradi e la poppa già infilata tra le due barche di fianco. Quindi completo la manovra governando col timone. Se invece devo ormeggiare da un lato opposto a quello dell'effetto evolutivo allora entro direttamente di poppa facendo fare presa al timone prima di iniziare la manovra.


RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - sergiot - 01-11-2014 20:57

e proprio la manovra che faccio amche io, solo che col cambio dell elica speravo di ottenere un risultato maggiore. In verità ne son rimasto deluso infatti o faccio la manovra come la descrivi tu o la barca se ne va dove vuole.ecco perché quasi quasi sarei tentato di passare alla tre pale fisse che comunque potrei tenere come riserva. Dimenticavo. Stevern , che ha anche un 411, mi ha gentilmente inviato i dati della sua elica tre p fissa. Che è diametro 19 e passo 15. Sulle vostre che elica montate? Stesse misure?


RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - sergiot - 06-02-2015 11:37

[hide]http://www.oceanis411.com/downloads.htm[/hide] Un sito dedicato al 411 con molti manuali da downloadare e utili informazioni


RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - Flab - 07-02-2015 19:18

C'è anche questo sito armatori 411 sparsi per il mondo: [hide]http://www.intersessions.com/411/index.html[/hide]


RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - kitegorico - 17-05-2015 09:40

Guardate un pò stì danesi che ridendo e scherzando si sono fatti l'Atlantico col 411
[hide]

[/hide]


RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - Flab - 04-12-2015 14:35

Vorrei segnalare il posizionamento dell'attacco dello strallo di trinchetta del 411 con alcune preziose foto informative che mi sono pervenute gentilmente dall'adv Stevern (anche lui possessore di un 411). Per ulteriori info vi potete mettere in contatto con lui, è molto gentile e disponibile.
[hide][attachment=58173][/hide][hide][attachment=58174][/hide][hide][attachment=58175][/hide][hide][attachment=58176][/hide][hide][attachment=58177][/hide]


RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - kitegorico - 06-12-2015 19:44

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=43201&highlight=strallo


RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - kitegorico - 06-12-2015 19:46

Questa è la mia Leontea in assetto invernale Thumbsupsmileyanim
[hide][attachment=58178][/hide]


RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - sergiot - 06-12-2015 20:07

E questa è Linda pacioccosamente ormeggiata a S Eufemia di Cefalonia :-)
[hide][attachment=58179][/hide]


RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - Flab - 06-12-2015 20:20

Il Vallygator III in assetto estivo a Lefkas
[hide][attachment=58180][/hide]


RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - sergiot - 06-12-2015 21:41

Delta 16 kg Snodo più grillo più cimetta in dyneema di sicurezza ( mentale ) Catena 10 passo 30 50 mt (30+20) cima trenta mt. Cambio la falsa maglia ogni 2 anni