![]() |
Punte trapano ceramiche - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Punte trapano ceramiche (/showthread.php?tid=94211) |
Punte trapano ceramiche - br1 - 19-01-2014 16:28 http://www.youtube.com/watch?feature=endscreen&v=8AJMpPViOYc&NR=1 Non so dove comprarle Br1 Punte trapano ceramiche - andros - 19-01-2014 18:47 trattasi di atrezzo specialistico per cui:magazzino di atrezzatura meccanica. Punte trapano ceramiche - albert - 19-01-2014 18:55 È un attrezzo particolare, interessante, ma non certo da bricolage..... Non hanno un distributore in Italia; mandagli una mail: http://www.centerdrill.de/englisch/kontakt.html Ciao Punte trapano ceramiche - mimita - 19-01-2014 19:28 Anche x metalli ostici come inox , da preferirsi punte in metallo lubrificato ,magari con l'aiuto di un affilatore dedicato. Punte trapano ceramiche - RMV2605D - 19-01-2014 22:33 Se si deve forare l'inox molto meglio una buona punta affilata a bassissima velocità e lubrificata o meglio raffreddata con olio da taglio. Con l'attrezzo illustrato il materiale va ad alta temperatura, cosa che provoca la precipitazione dei carburi al bordo dei grani e la perdita della struttura austenitica. Di conseguenza se non si mantiene il pezzo a 600° per risolubilizzare i carburi e quindi un rapido raffreddamento (tempra negativa degli acciai inox) si avrà poi corrosione elevata intorno al foro. ![]() ![]() ![]() ![]() Punte trapano ceramiche - albert - 19-01-2014 23:14 Ma queste punte non servono a forare, bensì a fare direttamente la sede per una successiva filettatura con collare o senza nelle lamiere, infatti non asportano materiale. Inoltre non basta il trapano a colonna del brico per adoperarle... meglio una fresa cnc ![]() Perciò avevo detto attrezzo 'particolare'.... Se lo scopo è semplicemente forare non sono l'attrezzo corretto.... Ciao Punte trapano ceramiche - albodo - 20-01-2014 00:00 Se quel tipo di utensile ti serve per poi filettare, mi permetto di consigliarti i più pratici ed austenitici (volendo) PEM. https://www.google.it/search?q=rivetti+pem&newwindow=1&espv=210&es_sm=122&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=IPbbUp_ACuLN7AaFioC4Dg&ved=0CAkQ_AUoAQ&biw=1536&bih=864 http://www.forind.it/prodotti.aspx?catpn=N04 Fori con una normale punta al cobalto, inserisci l'inserto filettato, tiri con la pinza apposita e hai finito il lavoro. Sei sicuro della tenuta, puoi lavorare con utensili normali e non ha problemi di ossidazione. Punte trapano ceramiche - br1 - 20-01-2014 00:45 Citazione:albodo ha scritto: Trovo la tua soluzione validissima Grazie Br1 Punte trapano ceramiche - albodo - 20-01-2014 03:23 Ce ne sono tre o 4 tipi. Buon lavoro. [hide] [/hide] [hide] [/hide] [hide] [/hide] Punte trapano ceramiche - edanade - 23-01-2014 17:58 Non so se utile ma io per forare l'acciaio (AISI316) ho sempre usato le punte al cobalto che si trovano in ferramenta con ottimi risultati, naturalmente iniziando con fori piccoli fino alla misura che serviva BV Punte trapano ceramiche - ghibli4 - 23-01-2014 18:01 Citazione:albodo ha scritto: Ma sarebbero utilizzabile anche sulla vetroresina nel caso di difficoltà a raggiungere la parete interna? RE: Punte trapano ceramiche - albodo - 07-05-2014 19:29 Scusa ghibli, non avevo letto il tuo messaggio. Oggi è giorno di cazzeggio portante, sto imparando ad usare la nuova piattaforma e me la godo. No, io non mi fiderei a farlo. Sono inserti che tengono nel foro pressando per deformazione nel materiale in cui sono inseriti. Non so se la vtr riesce a sopportare la pressione del pem. Non so quanto - ammesso che non si distrugga col pem - quanto tenga allo strappo la vtr. |