I Forum di Amici della Vela
sughero in barca - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: sughero in barca (/showthread.php?tid=94675)

Pagine: 1 2


sughero in barca - giampaolo - 04-02-2014 18:05

Come da oggetto:
qual'è la vostra esperienza? l'avete mai applicato in barca sui camminamenti esterni? Vorrei applicarlo sulla spiaggetta col solito sika...
Pro e contro please Smile
bv
g


sughero in barca - marbr - 04-02-2014 18:20

a dusseldorf c'era una barca con il pozzetto (non ricordo se anche la coperta, ma non credo) che era fatto a listelli e fughe gommate tipo teak, ma in sughero...BELLISSIMO!!!

ma altro non so Blush


sughero in barca - andros - 04-02-2014 18:33

Citazione:Messaggio di giampaolo
Come da oggetto:
qual'è la vostra esperienza? l'avete mai applicato in barca sui camminamenti esterni? Vorrei applicarlo sulla spiaggetta col solito sika...
Pro e contro please Smile
bv
g
io l'ho avuto per 4 anni in pozzetto per coprire le schifezze degli armatori precedenti.ora ho trovato l'antiscivolo originale in vtr e l'ho tolto.
per quel che posso dire:
non marcisce,è un antiscivolo perfetto,non scalda eccessivamente e i costi sono irrisori.
(io ho incollato sughero edilizio a 4 soldi)


sughero in barca - giampaolo - 04-02-2014 18:33

so che c'era questa discussione ma alla fine è andata un po' in vacca
Big GrinWink
bv
g


sughero in barca - andros - 04-02-2014 18:35

Citazione:giampaolo ha scritto:
so che c'era questa discussione ma alla fine è andata un po' in vacca
Big GrinWink
bv
g
bè non tutti posso essere d'accordo.Wink


sughero in barca - giampaolo - 04-02-2014 18:38

sai se c'è un tipo specifico 'più' impermeabile degli altri?
a me servirebbe da 2cm perchè questo è il dislivello in spiaggetta lasciato dal vecchio teak (so che esiste di tale spessore però lo volevo specificare)
bv
g


sughero in barca - andros - 04-02-2014 18:48

nei vari 'brico' lo trovi dello spesore che vuoi.


sughero in barca - giampaolo - 04-02-2014 19:14

ok grazie
sai se esiste un tipo 'più' impermeabile di altri?
io dovendolo applicare sull'alluminio, do una/due mani di primer e poi applicherei sika o simili...leggevo del bostik ma penso ci si riferisca alla vetroresina...
che dici/te?


sughero in barca - andros - 04-02-2014 19:20

su alu primer e colla.il bostik non lo vedo bene per quanto, uno spessore di 2cm
è ben stabile di suo.


sughero in barca - giampaolo - 04-02-2014 19:45

andros quando parli di colla intendi sika?
poi mi sfugge un aspetto...il sughero è comunque fragile...e come trova applicazione in effetti sui camminamenti? 42
in questo video il crucco quasi all'ultimo intorno ai 12/13 minuti fa vedere appunto quanto sia facile scalfirne la superfice del carabottino appena realizzato...e quindi? (non capisco il crucchese per cui chiedo aiuto anche a chi conosce la lingua)
http://tv.yacht.de/video/Refit%253A-Cockpitboden-aus-Kork/d8f484d11bf707759551d449779f4315


sughero in barca - LoNiro - 04-02-2014 20:30

Citazione:giampaolo ha scritto:
andros quando parli di colla intendi sika?
poi mi sfugge un aspetto...il sughero è comunque fragile...e come trova applicazione in effetti sui camminamenti? 42
in questo video il crucco quasi all'ultimo intorno ai 12/13 minuti fa vedere appunto quanto sia facile scalfirne la superfice del carabottino appena realizzato...e quindi? (non capisco il crucchese per cui chiedo aiuto anche a chi conosce la lingua)
http://tv.yacht.de/video/Refit%253A-Cockpitboden-aus-Kork/d8f484d11bf707759551d449779f4315
bella idea!!! Non capisco la differenza tra il sughero che si scalfisce ed il sughero che non va via!!!
Quella colla che usa che roba è??


sughero in barca - andros - 04-02-2014 21:00

Citazione:giampaolo ha scritto:
andros quando parli di colla intendi sika?
poi mi sfugge un aspetto...il sughero è comunque fragile...e come trova applicazione in effetti sui camminamenti? 42
in questo video il crucco quasi all'ultimo intorno ai 12/13 minuti fa vedere appunto quanto sia facile scalfirne la superfice del carabottino appena realizzato...e quindi? (non capisco il crucchese per cui chiedo aiuto anche a chi conosce la lingua)
http://tv.yacht.de/video/Refit%253A-Cockpitboden-aus-Kork/d8f484d11bf707759551d449779f4315
il video non mi gira.
dunque vediamo:
il sughero ha vantaggi ma anche qualche pecca.
i vantaggio li ho già detti.
le pecche:
disomogeneità (è macinato e ricomposto)
gli angoli sono delicati.
può alzare trucioli(scollare a squame ma non si staccano)
io ci ho calpestato per 4 anni e stava ancora lì.
in più non alza schegge.Big Grin

incollato con una 'supercolla' che non saprei ricordare.10€ un contenitore da silicone.


sughero in barca - cauro - 05-02-2014 00:48

E' una cosa che vorrei fare anch'io,però da 30mm.,ma per la mia barca c'è tanto lavoro per tutta l'attrezzatura da smontare.Prova a contattare per acquistare o chiedere consigli:
PALOMAR.
Facci sapere e vedere se lo fai.


sughero in barca - stout - 05-02-2014 00:58

Scusate ma non è troppo delicato per l'esterno?


sughero in barca - mimita - 05-02-2014 01:03

Ocio ad incollare sughero legni permeabili treadmaster con sughero su ferro e alluminio.Nessun terrorismo ma ho visto personalmente divorati e l'uno e l'altro in quanto questi materiali impregnati di salino ,mangiano letteralmente i metalli.Io sul mio alluminio ho tolto ogni problema di questo tipo proprio per conoscenza diretta.


sughero in barca - giampaolo - 05-02-2014 01:17

spè Mimita,
io ho tolto il teak proprio per questo...solo che a primer la spiaggetta dagli oggi dagli domani tende comunque a rovinarsi e ogni volta stai lì a sverniciare e riverniciare, il chè non è proprio il massimo...se poi ci sono zone che hai dovuto stuccare sei finito...
ecco perchè sto pensando a una soluzione di questo tipo perchè è più facile da ripristinare come dire, e anche molto economico.
Poi parli di permeabile, ma il sughero non è impermeabile?
Comunque sono appunto ancora sulla 'riflessione' SmileWink
bv
g


sughero in barca - andros - 05-02-2014 03:35

ha ragione mimita,non ci avevo pensato.
interposizione di un foglio di vtr da 1mm e via.Big Grin


sughero in barca - giampaolo - 05-02-2014 15:44

una considerazione mimita e c.: mi chiedevo, ma se come io penso di fare sempre applico qualche mano di primer proprio per isolare l'alu, non è la stessa cosa? Cioè non lo isolo dal contatto diretto con il sughero?
Poi ripeto, qualcuno sa dirmi se il sughero è o non è impermeabile o ne esiste un tipo impermeabile?
Perchè da quello che leggo lo danno per impermeabile...
Inoltre dato che si può verniciare potrebbe aver senso dare anche altre mani di primer direttamente al sughero?

bv
g


sughero in barca - andros - 05-02-2014 16:12

il sughero è legno.funziona per impregnazione superficiale.
se lo bagni la fibra esterna si gonfia e non permette all'acqua di andare oltre.
quindi impermeabile.
se gli spessori sono molto ridotti una imperfezione può far trafilare acqua.
su uno spessore di 20mm sto tranquillo.
non verniciare il sughero che perdi l'antiscivolo..Wink

io incollerei così:primer su alu.
collante:1 mano sul supporto,1 mano sul sughero con spatola dentata fine.
a collante secco una 3° per unire il tutto.


sughero in barca - bistag - 05-02-2014 16:25

x Giampaolo
E' diverso tempo che cerco il sughero per sustituire rivestimenti di vari scalini che ormai (vista l'età) si sono deteriorati e necessitano di una sostituzione. Ho trovato le seguenti soluzioni. Avevo anche trovato un sito dove c'era un sughero compresso rinforzato con fibre ma non lo trovo più. A questo punto credo che sceglierò il Tradmaster ma ancora non lo ho ordinato:
http://www.marinedeck.net/
http://www.marinemegastore.com/category-Treadmaster-CPTNON006.htm
http://www.svb-marine.it/it/stazo-rivestimento-ponte-secutred.html
http://www.myboatsgear.com/synthetic-teak-decking-for-boats