![]() |
Installazione Lazy Jack - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Installazione Lazy Jack (/showthread.php?tid=94980) |
Installazione Lazy Jack - Totismarco2000 - 13-02-2014 21:37 Devo installare i lazy Jack sul mio Elan 333. Avete suggerimenti sulla lunghezza e quantità degli stessi? Dove devo forare l'albero? che foro e a che altezza? Saluti Installazione Lazy Jack - torcido - 13-02-2014 22:09 Secondo me ti conviene trovare una barca uguale alla tua o con identiche misure e, se l'armatore è soddisfatto, fare allo stesso modo. Installazione Lazy Jack - Michele84pisa - 14-02-2014 00:01 Io guarderei le barche nelle vicinanze della tua per prendere spunto. Io ho fatto cosi su un oceanis 331: [hide] ![]() Sono stati necessari 8 bozzelli di piccole dimensioni e cordino del 6mm di basso costo . Nodi: gasse per i bozzelli e parlati sulle stecche del copri randa. Ogni colore del disegno corrisponde a un diverso spezzone di cima, cè un bozzello anche attaccato all'abero nella parte più alta Installazione Lazy Jack - fontma - 14-02-2014 01:23 C' è un sistema, che avevo visto ma non ricordo dove, ma che ragionando un po' non è difficile da riinventare, facendo un disegnino in scala del boma dell' albero e disegnando le cimette per le varie lunghezze in modo che quando porti alla trozza una cimetta tutte le altre si allineano al boma in tensione, cosa molto comoda per quando metti il copriranda o in navigazione vuoi farlo sparire. Basta pensarci, tenendo conto che se fai delle V rovesciate la lunghezza della cimetta deve essere sempre un po' inferiore della somma delle distanze dei 2 punti d' attacco dalla trozza, un po' come fare la settimana enigmistica. Mario Installazione Lazy Jack - eloisa - 14-02-2014 02:01 io ho usato anelli antal impiombati e'ancora inverno tempo per la cura dei particolari non manca ![]() per la mia 36 sono serviti 75 mt di cimetta Umberto Installazione Lazy Jack - N/A. - 14-02-2014 02:27 Occhio ai bozzelli che strisciando sulla randa la possono rovinare anzitempo penso siano megli le gasse Installazione Lazy Jack - xlion - 14-02-2014 03:38 io l'ho realizzato così: attacco sull'albero con una fettuccia bloccata sulle crocette alte con un passante (se interessa posto foto) alla quale sono collegati due piccoli bozzelli (uno per lato); le cime del lazy partono dalla trozza del boma (bloccate sull'anello del tangone), salgono fino ai bozzelli di cui sopra, scendono e terminano con un bozzello ciascuna. sul boma ho montato quattro fasce bloccate su se stesse col velcro sulle quali sono cucite delle asole (una per lato) dalle quali partono i cimini che si diramano come nel disegno di michele84pisa e il tutto senza fare alcun foro. Le fasce sul boma sono collegate fra loro con un cimino sotto il boma fissato a poppa sul golfare della scotta randa ed a prua sulla trozza per evitare che scorrano. I bozzelli sono tutti foderati con pelle per evitare che sbattendo sulla vela o sull'albero (quando a riposo) facciano danni. Installazione Lazy Jack - Franzdima - 14-02-2014 04:01 Citazione:Michele84pisa ha scritto: Ho fatto una cosa identica su un Bavaria 32, l'unica differenza è che ho messo un bozzello anche sull'albero. Non ho forato nulla, mi sono arrampicato col banzigo e c'era un ponticello già predisposto, l'albero è Selden. Installazione Lazy Jack - calajunco - 14-02-2014 04:19 Nessun foro. Spectra sulle crocette da cui discende il tirante principale del lazy, uno per lato. Per i vari rinvii niente bozzello o anelli di acciaio ma solo gasse, più leggere, meno 'struscianti' sulle vele, più economiche. quando si saranno logorate le cambierò ma meglio che cambiare la vela. Comunque sono su da 3 anni... come nuove. Sul boma... hai il bag? Installazione Lazy Jack - ghibli4 - 14-02-2014 04:22 Io devo rifare il mio prima che mi rovini le vele con quella cimetta che sembra più adatta per fare delle tirelle. Per evitare anelli e gasse ma impiombandola direttamente prenderò la LAZY LINE di armare. Mi pare fosse stata citata dall'espertone del forum, ma non so se proprio questa o una similare. Installazione Lazy Jack - Franzdima - 14-02-2014 04:37 Citazione:calajunco ha scritto: Basta prendere dei bozzelli lisci, se si fa crociera sono comodi, li ho su da 10 anni e sono come nuovi, le vele in dacron neanche se ne accorgono ![]() Con delle vele di qualità superiore in effetti è meglio non rischiare. Comunque se si mette un ponticello sull'albero il bozzello è vivamente consigliato, altrimenti la cimetta viene massacrata, tanto lì non struscia sulle vele. Installazione Lazy Jack - calajunco - 14-02-2014 04:47 Giusto. il ponticello alle crocette è giusto per incocciare due bozzelli, uno per parte e gli unici di tutta la struttura. Installazione Lazy Jack - Michele84pisa - 20-02-2014 18:11 Soluzione alternativa ai bozzelli che possono sciupare la vela, sulla quale sto meditando: [hide] ![]() Mi lascia perplesso l'impiombatura su una cima del 6... comunque sia mi cimenterò. Installazione Lazy Jack - Michele84pisa - 20-02-2014 18:13 Quoto il bozzello sull'albero, da averlo a non averlo cambiano le cose... Installazione Lazy Jack - eloisa - 20-02-2014 19:18 Michele, come ho detto sopra, io ho utilizzato gli anelli ANTAL e la cima in poli da 6mm si impiomba senza problemi, e viene un bel lavoro. Umberto Installazione Lazy Jack - mckewoy - 20-02-2014 21:56 io l'ho progettato così: boma da tre metri una cimetta da 6 metri passa dentro ad un passascotta sotto il boma a 2 metri dalla trozza ed i due capi vengono fissati ad un ponticello ad 1 metro dalla trozza i due rami di cimetta ( 3 metri ciascuno e cioè 2+1 ) passano all'interno di due grilli in plastica per cursori [hide] ![]() ai due grilli sono fissate due cimette-drizza che passano dentro due bozzelli fissati alle crocette e poi vanno a piè d'albero agli stessi grilli sono fissate altre due cimette-retriever che passano dentro due bozzelli piani fissati lateralmente alla trozza e poi vanno a piè d'albero per le barche piccole i bozzelli possono essere sostituiti da passascotta [hide] ![]() - togli il copriboma - cazzi le cimette drizza armando così il lazy jack che avrà tre zampe e cioè a due metri ad un metro e sulla trozza. - sleghi i legacci che tengono la randa sul boma. - issi la randa - cazzi le cimette-retriever disarmando il lazy jack che rimarrà tesato lungo il boma e fuori dalle ![]() ![]() all'inverso quando si ammaina la randa credo Installazione Lazy Jack - mimita - 21-02-2014 04:23 Se hai voglia di spendere qualche euro trovi online il kit della Pfeiffer con tutti i bozzelli i inox,i golfari inox ,le bitte x l'albero e le cime apposite! Installazione Lazy Jack - Michele84pisa - 21-02-2014 06:16 degli antal mi sembra buono il costo.... |