![]() |
cima avvolgifiocco e diametri - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: cima avvolgifiocco e diametri (/showthread.php?tid=94982) Pagine: 1 2 |
cima avvolgifiocco e diametri - Michele84pisa - 13-02-2014 23:23 Ciao a tutti, quest'anno voglio sostituire tutto il cordame per il mio Beneteau oceanis 331.Pensavo di procedere nel seguente modo: Scotte Genoa: 12mm dyneema sk75 allungamento 3% Drizza Genoa: 10mm poliestere H.T. allungamento 5.5% Drizza Gennaker: 10mm poliestere H.T. allungamento 5.5% Borose: 10mm poliestere H.T. allungamento 5.5% Scotta Randa:10mm dyneema sk75 allungamento 3%. Vang: 8mm Sono gradite osservazioni; ho un dubbio ma la cima avvolgifiocco da 8 mm è importante che si allunghi il meno possibile o è indifferente secondo voi? riguardo i terzaroli scendere dai 10 mm agli 8mm per far scorrere meglio le cime dal boma può essere rischioso? Prenderò sicuramente il tutto su un famoso e-commerce direttamente dal produttore. cima avvolgifiocco e diametri - albert - 13-02-2014 23:49 Citazione:Messaggio di Michele84pisa La tua barca non ha la drizza della randa ?? Io 'sopporterei' un po' di allungamento sulle scotte, ma non sulla drizza della randa e sulla drizza del genoa.....mia oppppinione: non hai scelto correttamente i materiali.... Ciao cima avvolgifiocco e diametri - Michele84pisa - 14-02-2014 00:08 La drizza randa l'ho sostituita lo scorso anno. ho sempre pensato che le drizze sotto l'azione del vento sulla vela in realtà non lavorassero molto, questo dedotto dal fatto che quando provo a cazzare la drizza della randa non ci riesco se la vela è gonfia e lo posso fare solo in quando metto la prua contro vento. Se me lo puoi spiegare mi toglieresti un dubbio cruciale che non riesco a capire. Quindi dovrei avere maggiore attenzione nello scegliere le drizze inallungabili rispetto alle scotte? quali materiali mi consiglieresti avendo un occhio di riguardo anche al budget.....? cima avvolgifiocco e diametri - albert - 14-02-2014 00:24 La drizza ha il compito di tenere fermo l'angolo di penna che viene sollecitato dal carico della balumina, che dall'altro lato viene contrastato dal tiro della scotta. Non è un carico da poco, come ti sei reso conto.... Prova dunque a calcolare in cm. a quanto corrisponde il 3% di allungamento sui 2 metri di scotta tra il winch e la bugna, e quanto cambierebbe se fosse il 5.5%; poi fai la stessa operazione per la quindicina di metri della drizza tra lo stopper e la penna della vela.... Inoltre un cedimento della scotta, sia pur fastidioso, può essere recuperato agevolmente col winch, quello della drizza, come tu stesso hai riscontrato, non è recuperabile se non lascando la vela. Più chiaro ? cima avvolgifiocco e diametri - MOUSETRAP - 14-02-2014 01:59 Come al solito Albert ha ragione; in particolar modo se hai intenzione di partecipare a qualche regata! Se hai vele tecnologiche oltre alle drizze e'fondamentale anche avere delle buone scotte,soprattutto se hai delle belle superfici veliche. cima avvolgifiocco e diametri - N/A. - 14-02-2014 02:23 Io ho un oceanis 31 e ho queste quote: Drizza randa T90 10 mm Drizza fiocco T 90 10 mm Scotta randa T 90 10 mm Scotte fiocco T 90 10 mm Drizza gennaker T 90 10 mm Terzaroli T 90 8 mm ( una vita completamente diversa!!!!!!!) cima avvolgifiocco e diametri - Michele84pisa - 14-02-2014 04:18 Tra il 31 e il 331 cè poca differenza, questo mi tenta sul prendere l'8mm per i terzaroli, ma sono dubbioso sullo scendere di diametro. Dove le hai prese le t90della gottifredi? cima avvolgifiocco e diametri - Michele84pisa - 14-02-2014 04:20 altro dubbio che ho è lo stopper sull'8mm , ma questo lo risolvo sabato, vado e provo la tenuta. cima avvolgifiocco e diametri - calajunco - 14-02-2014 04:21 ma da 8 per il rolla fiocco mi pare un po' tanto. o no? cima avvolgifiocco e diametri - Michele84pisa - 14-02-2014 04:38 Per me va bene, si avvolge in maniera corretta, anzi l'8 taglia le mani ma ovviamente del 10 non basterebbe lo spazio nell'avvolgitore cima avvolgifiocco e diametri - ghibli4 - 14-02-2014 04:40 Per il rollafiocco 8 secondo me è giusto, non tanto per il carico ma per la manegevolezza. Il 10 in dyneema per la drizza fiocco mi pare tanto, sulla mia che possiamo considerare una gemellina ho un 8, sempre dyneema. Il poliestere è ancora su drizze spi e terzaroli...un po' alla volta perché ogni drizza è un salasso ![]() Sui terzaroli non mi ricordo chi diceva che invece meglio rimanere sul poliestere. cima avvolgifiocco e diametri - Michele84pisa - 14-02-2014 04:50 Qualche commento se può valere la pena prendere un dyneema per l' avvolgifiocco ? cima avvolgifiocco e diametri - BornFree - 14-02-2014 05:03 Secondo me ha senso se hai poco volume utile nel tamburo. In quel caso il dyneema ti consente di scendere di una misura rispetto al poliestere. Poi è chiaro se il budget c'e' tanto meglio ![]() Citazione:Michele84pisa ha scritto: cima avvolgifiocco e diametri - Michele84pisa - 14-02-2014 05:36 Lo spazio nell'avvolgifiocco c'è. Il mio dubbio era se sotto raffica la cima essendo elastica tende a far perdere potenza alla barca o creare altre situazioni non performanti cima avvolgifiocco e diametri - ghibli4 - 14-02-2014 15:04 Citazione:Michele84pisa ha scritto: Se hai la cimetta del rollafiocco in tensione vuole dire che di aria ne hai abbastanza per fregartene se perdi potenza ![]() Quando arriva la raffica sarà talmente ampia la catenaria generata dal rollafiocco che il 5.5% su 6 metri sono ininfluenti. cima avvolgifiocco e diametri - N/A. - 14-02-2014 15:55 Citazione:Michele84pisa ha scritto:Sito gottifredi mattioli rivenditori e trovi il piu' vicino a te, io ho preso tutto da Traiana Nautica. Ordinato e dopo una settimana avevo tutto BV cima avvolgifiocco e diametri - nest - 14-02-2014 16:52 Sulla barca del mio armatore la cima dell'avvolgifiocco e' senza calza per la parte che si avvolge sul tamburo diametro 10 (la cima) cima avvolgifiocco e diametri - Michele84pisa - 14-02-2014 19:48 Grazie Pippuzzo, mi piace la soluzione di eliminare solo la parte che si avvolge sul tamburo, in modo da avere la parte da tirare in mano di diametro superiore cima avvolgifiocco e diametri - Michele84pisa - 19-02-2014 22:09 Dopo i vosti consigli e la lettura di altri post sul forum ho acquistato tutto dynema sk75 con calza in poliestere, per i diametri sono rimasto con quelli originali per evitare di spendere soldi inutilmente a causa di stopper che magari non avrebbero tenuto il diametro dell'8. Ho preferito avere più tenuta per le mani con il diametro del 10. cima avvolgifiocco e diametri - N/A. - 20-02-2014 05:01 Citazione:Michele84pisa ha scritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |