I Forum di Amici della Vela
Verniciare una vecchia vela - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Verniciare una vecchia vela (/showthread.php?tid=95310)

Pagine: 1 2


Verniciare una vecchia vela - pulce75 - 26-02-2014 01:59

Forse e' un'idea balorda ma secondo voi una vecchia tormentina in dacron tutta macchiata si puo' verniciare con una bomboletta di acrilico?


Verniciare una vecchia vela - felletti - 26-02-2014 02:14

La vita e' un soffio... di vento.
No, seconda vita può essere un soffio di acrilico?


Verniciare una vecchia vela - stefano702 - 26-02-2014 02:16

Si!!!...basta che ti ricordi di carteggiare tra una mano e l'altra!!!SmileBig Grin


Verniciare una vecchia vela - pulce75 - 26-02-2014 02:20

Bha... buttavo li'... magari e' una caxxata....


Verniciare una vecchia vela - Cosmo - 26-02-2014 03:10

mah... a occhio e croce direi che il solvente della vernice non faccia tanto bene al tessuto. e poi la vernice terrà? o verra via tipo forforaSmile?


Verniciare una vecchia vela - pulce75 - 26-02-2014 03:27

Citazione:Cosmo ha scritto:
mah... a occhio e croce direi che il solvente della vernice non faccia tanto bene al tessuto. e poi la vernice terrà? o verra via tipo forforaSmile?

Boh... Vecchia e' vecchia... Potrei farmi carico del rischio...


Verniciare una vecchia vela - Brunello - 26-02-2014 06:28

Colori per tessuti no eh?


Verniciare una vecchia vela - Frappettini - 26-02-2014 06:31

l' idea non è così poi tanto peregrina...merita una prova.


Verniciare una vecchia vela - seafox II - 26-02-2014 08:08

se la tingi con roba per tessuti tiene, ma la bomboletta..mhh...è scadente come vernice.
Esperienza personale: quante volte ho usato la vernice per il cancello di casa, non è mai andata via dai tessuti. Quindi se tanto mi da tanto, mi sa che la vernice monocomponente in barattolo, potrebbe andar bene Smile


Verniciare una vecchia vela - pulce75 - 26-02-2014 13:54

Io quasi quasi provo.... vuoi mettere la tormentina color arancio ?


Verniciare una vecchia vela - Frappettini - 26-02-2014 16:12

Citazione:pulce75 ha scritto:
Io quasi quasi provo.... vuoi mettere la tormentina color arancio ?
un arancio fluo sarebbe adatto alla situazione.


Verniciare una vecchia vela - Temasek - 26-02-2014 16:38

Mio suocero colorava le reti da pesca, con un prodotto apposito.
--Rosso amaranto--, molto stabile sul nylon
Solo che le metteva a bollire, dentro la soluzione colorante
e non so quanto questo procedimento faccia bene alla vela.


Verniciare una vecchia vela - pepe1395 - 26-02-2014 16:57

Citazione:seafox II ha scritto:
quante volte ho usato la vernice per il cancello di casa, non è mai andata via dai tessuti.
La vernice non e' andata via dai tessuti perche' tu li' non ce la volevi, se avessi voluto verniciare il tessuto non sarebbe rimasta.
Murphy docet!
Big Grin
BV!


Verniciare una vecchia vela - Markolone - 26-02-2014 18:05

Ti suggerirei lo smalto flessibile per gommoni. L'ho usato con estrema soddisfazione per ripristinare le prese d'aria nuove che dopo un solo anno erano praticamente sciolte al sole.
Non l'ho ancora usato sui tessuti ma è nato per quello; probabilmente potrebbe avere problemi se si piega la vela con angoli molto stretti, ma si potrebbe semplicemente arrotolare.
Ho usato la Flex della Marlin ma credo che vadano bene anche le altre. Da valutare le quantità necessarie, per grandi superfici potrebbe anche essere costosa l'operazione.
Si spalma a pennellate grossolane che, nella fase di asciugatura, si stendono pian piano da sole in modo omogeneo.


Verniciare una vecchia vela - ZK - 27-02-2014 02:05

l' ultimo strato del dacron e' una spalmatura di resina epossidica, e' lei che crocchia a vela nuova.
la vernicie acrilica non ci sta, ovvero ci sta a chiazze.
verciare con l' epossidica e' una brutta prutta gatta da pelareSmileSmile


Verniciare una vecchia vela - pulce75 - 27-02-2014 03:14

Citazione:Markolone ha scritto:
Ti suggerirei lo smalto flessibile per gommoni. L'ho usato con estrema soddisfazione per ripristinare le prese d'aria nuove che dopo un solo anno erano praticamente sciolte al sole.
Non l'ho ancora usato sui tessuti ma è nato per quello; probabilmente potrebbe avere problemi se si piega la vela con angoli molto stretti, ma si potrebbe semplicemente arrotolare.
Ho usato la Flex della Marlin ma credo che vadano bene anche le altre. Da valutare le quantità necessarie, per grandi superfici potrebbe anche essere costosa l'operazione.
Si spalma a pennellate grossolane che, nella fase di asciugatura, si stendono pian piano da sole in modo omogeneo.

Mmm interessante... c'e' anche spry?


Verniciare una vecchia vela - pulce75 - 27-02-2014 03:15

Citazione:ZK ha scritto:
l' ultimo strato del dacron e' una spalmatura di resina epossidica, e' lei che crocchia a vela nuova.
la vernicie acrilica non ci sta, ovvero ci sta a chiazze.
verciare con l' epossidica e' una brutta prutta gatta da pelareSmileSmile
Ammesso che nella vela che dico io ce ne sia ancora...Big Grin
Molto molto vecchiottina...


Verniciare una vecchia vela - stefano.favi - 28-02-2014 21:45

Nelle mesticherie vendono dei kit di coloranti per tessuti che si applicano con la lavatrice di casa, con una rigida procedura non si fanno danni e il risultato è passabile.


Verniciare una vecchia vela - BeppeZ - 28-02-2014 22:03

I tessuti 'normali' tipo cotone e lana assorbono e quindi possono essere colorati, le vele credo non assorbano il colore.
Mah, forse ho detto una caxxata anche io 42


Verniciare una vecchia vela - SoulSurfer - 01-03-2014 20:15

Citazione:ZK ha scritto:
l' ultimo strato del dacron e' una spalmatura di resina epossidica, e' lei che crocchia a vela nuova.
la vernicie acrilica non ci sta, ovvero ci sta a chiazze.
verciare con l' epossidica e' una brutta prutta gatta da pelareSmileSmile

..e il primo e' formaldeide, l'epox e' la prima che viene via con il tempo (per questo non crocchiano piu').

io ho un amico modellista/ultraleggerista che in un paio di occasioni ha fatto qualche esperimento, non su vele da barca ma su tessuti analoghi ed ha usato una specifica acrilica a spruzzo (fluorescente al buio) con ottimi risultati, solo che l'ala di un aeromodello ha un movimento diverso rispetto a una vela, la prese in USA direttamente (simplyspray mi sembra che fosse).


penso che comunque, su una vela vecchia,per prova si possa anche provare la via del colorante per indumenti e poi fissare il tutto con l'epox (ma come dare l'epox a spruzzo BENE proprio non lo so'), dovresti recuperare un pezzo di dacron bello usato e provare su quello in primis.


secondo me se cerchi dacron paint o repaint, qualcosa in rete trovi.


per esperienza personale ti assicuro che l'olio del salpa funziona benissimo e resiste a lungoWink