I Forum di Amici della Vela
Catena - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Catena (/showthread.php?tid=95762)



Catena - sergiot - 16-03-2014 01:30

La catena NON calibrata può danneggiare il salpancora?
M e ne avanza un pezzo e lo vorrei aggiungere nella parte finale della linea D ancoraggio
V


Catena - andros - 16-03-2014 03:13

magari no, però puo non essere presa dal barbotin
e lui si che potrebbe aversena a male.
prendi 1 anello e prova a metterlo nella sua impronta.Wink


Catena - sergiot - 16-03-2014 04:05

Grazie Andros, sale e scende regolarmente. Il problema in fase di salita è che saltella un po' battendo ' clinker clunk clunk ' sul barbotin.
Però si tratta di solo v3nti metri finali. Con cui sostituirei il tessile che si ingarbuglia sull occhio e non scende.




r]magari no, però puo non essere presa dal barbotin
e lui si che potrebbe aversena a male.
prendi 1 anello e prova a metterlo nella sua impronta.Wink
[/quote]


Catena - maestralino - 19-03-2014 00:31

Io non la metterei.
A furia di clink clunk, ti rovinerà il barbotin.
E ciò non è un granchè...
Saluti velici


Catena - Madinina II - 19-03-2014 06:05

Dai, 20 metri di catena! Risparmiare sul superfluo lo capisco, ma sulla catena no...prendi una bella calibrata, magari della Maggi e sei a posto!


Catena - sergiot - 19-03-2014 15:40

Ho gia 50 mt di catena . I venti me li ritrovo già e vorrei sostituire gli ultimi trenta di tessile che intralciano il salpancore. L uso di questi ulteriori metri sarebbe quindi solo inrari casi,


Catena - gourmet - 19-03-2014 18:40

Se già ne hai 50 in linea... non vedo la necessità di questi ulteriori 20mt...!
Naturalmente dipende dai fondali che frequenti... ma 50mt più il tessile sono ok...!
Normalmente quando si recupera il tessile... non lo si lascia aggrovigliare a caso... ma lo si abbiscia man mano che viene recuperato fino all'arrivo della catena poi lo si depone sul fondo del pozzetto e si lascia che la catena vi si depositi sopra...
almeno così ho sempre fatto e non ho mai avuto problemi di cima e catena... CoolCoolCool
Quei 20mt che ti avanzano... perchè invece non li usi per armare un ancoraggio di poppa...??
Sapessi che piacere stare con le poppe al vento...! Big GrinBig GrinBig Grin


RE: Catena - sergiot - 15-04-2014 20:19

Grazie gourmet.questo è un ottimo suggerimento, pur se banale risolutivoma il problema è saperlo o pensarci mentre la mente invece si incaglia alla ricerca di complicate risposte.grazie gormet faro proprio cosi cima abbisciata e catenaedancora di poppa. Cosi utilizzo anche la danfort da 16 kg che era finita da parte.
Chi suggerisce una collocazione comoda per l'ancora di poppa?
Sara un bel gioco pero l'alaggioSmile Smile Smile

Smile
(19-03-2014 18:40)gourmet Ha scritto:  Se già ne hai 50 in linea... non vedo la necessità di questi ulteriori 20mt...!
Naturalmente dipende dai fondali che frequenti... ma 50mt più il tessile sono ok...!
Normalmente quando si recupera il tessile... non lo si lascia aggrovigliare a caso... ma lo si abbiscia man mano che viene recuperato fino all'arrivo della catena poi lo si depone sul fondo del pozzetto e si lascia che la catena vi si depositi sopra...
almeno così ho sempre fatto e non ho mai avuto problemi di cima e catena... CoolCoolCool
Quei 20mt che ti avanzano... perchè invece non li usi per armare un ancoraggio di poppa...??
Sapessi che piacere stare con le poppe al vento...! Big GrinBig GrinBig Grin



RE: Catena - LDrake - 25-04-2014 10:56

Se proprio vuoi metterli questi metri in più (io sono daccordo con chi ti ha sconsigliato l'operazione), aggiungili alla fine della catena attuale, non in cima dal lato dell'ancora.

In questo modo, li utilizzerai di rado, solo per ancoraggi su fondali molto profondi, ed il barbotin sicuramente ringrazierà.


RE: Catena - randasteccata - 26-04-2014 19:13

francamente non mi sembra una grande idea...
se hai bisogno di quei 20 mt in più probabilmente ci saranno delle condizioni (vento, mare, fondale etc.) non proprio tranquille.
Io non andrei a cercarmi grane con una catena non calibrata in situazioni, magari pure di notte..., in cui ti devi togliere dall'umido in fretta.
Poi, per carità, ognuno le grane se le va a trovare dove meglio crede.

BV

Roberto


RE: Catena - mimita - 26-04-2014 19:15

Mi associo! Da non fare,salta e rovina l'impronta!


RE: Catena - xavier - 27-04-2014 12:47

Io a prua ho 50 M di catena ha poppa 15 di catena + 30 di tessile puoi farlo anche tu hai già tutto.


RE: Catena - sergiot - 27-04-2014 13:43

In effetti è quello che avevo in mente. Come li sistemi? Hai una foto?[/b]

[hide][b]mk
(27-04-2014 12:47)xavier Ha scritto:  Io a prua ho 50 M di catena ha poppa 15 di catena + 30 di tessile puoi farlo anche tu hai già tutto.



RE: Catena - xavier - 28-04-2014 00:49

In un secchio quando faccio lunghe navigazioni,per uscitine in gavone