![]() |
Motore che fuma bianco. - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Motore che fuma bianco. (/showthread.php?tid=95910) Pagine: 1 2 |
Motore che fuma bianco. - joe75 - 21-03-2014 17:19 Scusate la domanda forse banale: devo acquistare una barca che monta un diesel Farymann 20 cv. con qualche ora sulle spalle. Mi sono accorto che accelerando fuma bianco anche da caldo, cosa significa? E' normale/accettabile, per un motore di una ceta età, o c'è da preoccuparsi? Grazie a chi vorrà darmi qualche consiglio. Motore che fuma bianco. - Nessuno 38 - 21-03-2014 17:32 Citazione:Messaggio di joe75Fumo nero : motore brucia troppa nafta (iniezione starata) o lavora in sovraccarico; Fumo grigio/bluastro : motore brucia olio; Fumo bianco : motore brucia poca nafta (iniezione starata). Motore che fuma bianco. - Franzdima - 21-03-2014 17:35 C'è da preoccuparsi. Controlla il livello dell'olio e vedi se è oltre il max, nonché il colore che deve essere giallo o nero, se è bianchiccio è un pessimo segno. Togli il tappo di carico dell'olio e guarda se c'è una schiuma bianca appiccicata, il 'cappuccino'. A motore acceso, apri il tappo dell'olio, dai gas, agendo direttamente sulla leva del motore, e guarda se esce del fumo. Controlla il liquido di raffreddamento, cerca di capire se è grigio e puzza di gasolio bruciato o, peggio ancora, se quando acceleri vedi che salgono delle bolle. Con questi sintomi la guarnizione della testata è cotta e va cambiata. Motore che fuma bianco. - Franzdima - 21-03-2014 17:37 Citazione:Nessuno 38 ha scritto: O trafilamento dell'acqua nell'olio ![]() Motore che fuma bianco. - Frappettini - 21-03-2014 17:46 Ti auguro di non passare quello che è capitato a me http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=59470 Motore che fuma bianco. - Marcox - 21-03-2014 17:47 Citazione:Franzdima ha scritto:E se 'per caso' ![]() ![]() Motore che fuma bianco. - Franzdima - 21-03-2014 17:49 Citazione:Marcox ha scritto: Allora deve cercare mooolto bene ![]() Gli altri controlli però restano, tanto ci vogliono tre minuti. Motore che fuma bianco. - edramon - 21-03-2014 18:05 Ti hanno già detto tutto, fumo bianco (vapore acqueo), può essere anche trafilaggio di acqua di raffreddamento dalle guarnizioni della testa, forse il male minore se non ci sono danni collaterali. In questo caso, se il motore è a raffreddamento indiretto (cioè con scambiatore di calore acqua di mare/liquido di raffreddamento), dovresti vedere consumarsi rapidamente il liquido di raffreddamento. Motore che fuma bianco. - stout - 21-03-2014 19:24 Io ho un fk2 e fuma sempre bianco, anche da caldo, non i maniera copiosa e soprattutto al minimo. Motore che fuma bianco. - edramon - 21-03-2014 20:22 Citazione:stout ha scritto: Sapevo che, essendo l'acqua uno dei prodotti della combustione di [u]qualsiasi[u] combustibile (ad esempio metano: CH4 + 2O2 = CO2 + 2H2O), questa è sempre presente nei fumi di scarico. Però, nei motori, a freddo, l'impianto di scarico è freddo e l'acqua si ricondensa sulle pareti stesse della marmitta rendendosi visibile (si vede la marmitta di molte auto in città d'inverno che piscia un po' d'acqua). Cosa che deve però scomparire a motore caldo. Motore che fuma bianco. - edramon - 21-03-2014 20:26 Citazione:stout ha scritto: Citazione:stout ha scritto: Sapevo che, essendo l'acqua uno dei prodotti della combustione di [u]qualsiasi[u] combustibile (ad esempio metano: CH4 + 2O2 = CO2 + 2H2O), questa è sempre presente nei fumi di scarico. Però, nei motori, a freddo, l'impianto di scarico è freddo e l'acqua si ricondensa sulle pareti stesse della marmitta rendendosi visibile (si vede la marmitta di molte auto in città d'inverno che piscia un po' d'acqua). Cosa che deve però scomparire a motore caldo. Motore che fuma bianco. - Franzdima - 21-03-2014 20:41 Citazione:edramon ha scritto: Un po' di fumo bianco è normale, specialmente sui motori vecchi tenuti sotto sforzo, ma giusto un po'. Se a caldo sembra che monti un motore a vapore c'è qualcosa che non va. Motore che fuma bianco. - corradino - 21-03-2014 20:53 Citazione:Marcox ha scritto: non voglio fare il prof ma: il fumo bianco o è vapore acqueo e quindi ad esempio su un raff. diretto potrebbe essere semplicemnte scarso passaggio di acqua di conseg. innalzamento temperature e vaporizzazione (bianco) oppure il fumo non è vapore puzza e pure tanto di gasolio incombusto leggasi iniettori mal tarati o pompe fuori fase oppure gasolio inquinato Motore che fuma bianco. - Marcox - 21-03-2014 21:09 Premesso che era una 'battuta' per chi dava per scontato che fosse a raffredamento indiretto... Tu 'avresti' ragione ma ...ha scritto ANCHE a caldo... Quello che dici tu avviene a motore molto caldo... Motore che fuma bianco. - stout - 21-03-2014 21:10 Premetto che iniettori e testa li ho rifatti, a me hanno detto normale vapore acqueo, raffreddamento diretto. Poi non so cosa dire, sicuramente ci sarà magari un po' di olio bruciato, ma ripeto che fuma poco e olio non lo aggiungo mai, non me lo consuma. Se gli tiro il collo allora brucia un po' d' olio ma quello si sente se si sta attenti. Motore che fuma bianco. - stout - 21-03-2014 21:20 Secondo me i motori con molti anni sulle spalle ti possono durare ancora tanto se li tratti bene. Ma devi avere il polso leggero e pretendere quello che loro possono dare. Motore che fuma bianco. - corradino - 21-03-2014 21:22 Citazione:Marcox ha scritto: dipende anche dalle temperature esterne se fuori fa freddo il vapore lo vedi prima... e comunque la differenza la fà la PUZZA. se non puzza allora è vapore acqueo se puzza è incombusto. Motore che fuma bianco. - bellatrix - 21-03-2014 21:28 Ciao, Io ho un Nanni 30 cv, e dal tubo esce fumo bianco a random.. Quando è caldo e non sempre.. È vapore acqueo, non odora, non sporca, e 'cade' in acqua.. In realtà anch'io non ne conosco le cause.. Le prime volte temevo il peggio, ora ci sono abituato!! Bv Motore che fuma bianco. - Franzdima - 21-03-2014 21:46 Citazione:stout ha scritto: Se bruciasse olio il fumo sarebbe un po' blu, se il fumo è bianco delle due l'una: - cattiva combustione; - trafilamento di acqua dalla testata, verificabile con i semplici controlli che ho elencato più sopra. Se il motore è a raffreddamento diretto ed hai un trafilamento avrai ovviamente molti residui dell'evaporazione. L'acqua evapora ma il sale resta dov'è. Motore che fuma bianco. - edramon - 22-03-2014 00:07 Citazione:corradino ha scritto: Ma scusa Corradino, il vapore acqueo è bianco; a freddo è normale vederlo, a caldo non tanto (vale sia per raffreddamento diretto che indiretto, e vuol dire passaggio di acqua dalle guarnizioni della testa alla camera di scoppio). L'olio bruciato è azzurrino e ha un caratteristico odore acre. Il gasolio incombusto è nero ed è inconfondibile come odore. |