![]() |
bompresso-delfiniera-musone tutto in uno - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: bompresso-delfiniera-musone tutto in uno (/showthread.php?tid=96041) Pagine: 1 2 |
bompresso-delfiniera-musone tutto in uno - sonmì - 26-03-2014 00:43 Dal titolo avete già capito cosa mi prefiggevo ![]() -bompresso perché ci devo murare un genny da crociera col suo frullone -delfiniera perché quando ormeggio di prua non sono più un ragazzino ... -musone c'era già ma voglio modificarlo perché è fatto in modo demenziale ![]() - La struttura è un tubo da 25 x 2,5 di spessore. - Fatte le due curve col piegatubi, tagliato esattamente a metà lungo l'asse longitudinale. - A parte ho preso uno spezzone di tondino di diametro 20, pari al diametro interno del tubo - a parte tagliato un pezzo di piattina da 5 e praticato un foro da 20 dentro il quale si infila di misura il tondino che viene saldato - una volta riassemblato il tondino e le due metà del tubo, altre due belle saldature e ... voilà una bella U irrobustita dove si applicherà la girella (sopra) e la briglia (sotto). - per ultimo si saldano: il telaietto per la pedata in legno (che verrà avvitata da sotto ... cioè i fori sono conici di sotto ![]() Si monta il tutto e si prendono le misure esatte della briglia, realizzata in tondino con i due terminali ricavati dal pieno tramite tornitura e fresatura. Anche questi pezzi vengono sapientemente saldati a TIG dal grande Luciano che alcuni di voi hanno conosciuto al raduno Nord-Est vabbè ... metto le foto ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() poi il particolare dell'attacco girella che può basculare sia longitudinalmente che lateralmente ma ... ovviamente, non può girare su se stessa ![]() [hide] ![]() Poi ok, ci metterò due tappi al tubo ![]() bompresso-delfiniera-musone tutto in uno - irruenza - 26-03-2014 05:07 Apppperò... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() bompresso-delfiniera-musone tutto in uno - 1978marcello - 26-03-2014 13:29 sonmì, ti va di dare più dettagli sui tubi (dove li hai acquistati, quanto ti sono costati, etc.) e sulla piegatubi che hai usato? bompresso-delfiniera-musone tutto in uno - nedo - 26-03-2014 13:40 Bel lavoro davvero, quella briglia rigida è un capolavoro... ![]() Bravi tutte e due ! Nedo bompresso-delfiniera-musone tutto in uno - Mizar I - 26-03-2014 13:43 Bello bello ![]() bompresso-delfiniera-musone tutto in uno - ghibli4 - 26-03-2014 14:11 Sonmi funzionale lo sarà sicuramente però.....è sempre un bonin ![]() bompresso-delfiniera-musone tutto in uno - sonmì - 26-03-2014 16:14 Citazione:1978marcello ha scritto: Devo ancora pagare ![]() La piegatubi è una macchinetta professionale e anche chi l'ha usata (Luciano). I tubi sono di uso comune, li trovi dappertutto sia in 304 che in 316 (i miei sono 316 ... consigliato dal punto di vista estetico). Quando si piegano bisogna sapere dove posizionare la saldatura (che si 'sente' mettendo un dito nel tubo ![]() Vi aggiornerò ... bompresso-delfiniera-musone tutto in uno - sonmì - 26-03-2014 16:22 Citazione:ghibli4 ha scritto: Vero, ma ti assicuro che non esce dallo spirito di quella barca che, pur avendo una carena impostata sulle prestazioni ed un armo ancora di più, è tutta allestita in modo decisamente crocieristico. Insomma, è pensata per sfruttare al 100% le ariette termiche dell'Adriatico, sempre molto 'estremo' ... o termiche o te...mporali ![]() bompresso-delfiniera-musone tutto in uno - kriss - 26-03-2014 16:26 ![]() ![]() ![]() bompresso-delfiniera-musone tutto in uno - Jack1976 - 26-03-2014 17:11 In effetti estetica non è il massimo, ma funzionalità 10 e lodr. Bravo! bompresso-delfiniera-musone tutto in uno - kawua75 - 26-03-2014 18:07 scusa sonmì che ancora hai? bompresso-delfiniera-musone tutto in uno - mania2 - 26-03-2014 19:05 ma in alternativa un bel bompresso in carbonio? si lo so, avrebbe assomigliato troppo ad una barca... ![]() bompresso-delfiniera-musone tutto in uno - sonmì - 26-03-2014 20:21 Citazione:kawua75 ha scritto: bruce bompresso-delfiniera-musone tutto in uno - kawua75 - 26-03-2014 21:50 Citazione:sonmì ha scritto:ah ok! te lo chiesto perché dalle foto mi sembra che la delfiniera sia molto a filo con il musone. Probabilmente mi sbaglio ma con un ancora tipo delta o kobra ci sarebbe lo spazio? P.S.: ancore a due marre mi sembra di dare per scontato che non ci stiano. bompresso-delfiniera-musone tutto in uno - sonmì - 26-03-2014 22:12 Senza la modifica al musone non ci sarebbe stata neanche la bruce ![]() [hide] ![]() Così era prima ... osceno! L'ancora faceva perno su quel cacchio di puleggia (e in una notte nera come l'inchiostro, mi si è pure rovesciata fuori tirando una gran mina sulla murata ![]() Adesso è stata fatta la modifica disegnata in rosso, quindi sale con un angolo di 90° anziché di 120/130 ... e comunque non ha più la possibilità di ribaltarsi fuori. bompresso-delfiniera-musone tutto in uno - oudeis - 26-03-2014 23:41 Bel lavoro,anche smontabile per quando inviti Mania2 ![]() ![]() ![]() Tra l'altro credo che il peso sia tale da fare un baffo al Bonin ![]() bompresso-delfiniera-musone tutto in uno - infinity - 27-03-2014 00:05 ciao Sonmi, ho il medesimo tuo problema seppure con altra barca non hai i disegni per potermelo far costruire? io non sono in grado ma mio suocero sicuramente si mi servirebbero disegni e specifiche (dimensioni etc) se puoi te ne sarei grato Grazie bompresso-delfiniera-musone tutto in uno - bistag - 27-03-2014 00:36 avrei un pò di paura solo per il potere torsionale delle vele che ci muri comunque più in la dopo averlo testato ci farai sapere ![]() bompresso-delfiniera-musone tutto in uno - ghibli4 - 27-03-2014 00:39 Si prende un po' in giro il Sonmi che sappiamo tutti che sulle linee sportive gli casca l'occhio ![]() bompresso-delfiniera-musone tutto in uno - sonmì - 27-03-2014 01:26 Citazione:infinity ha scritto: Credo proprio che non sia replicabile. E' un pezzo fatto su misura per quella prua e per quel musone anch'esso artigianale, cioè costruito su misura. Nel mio caso gli estremi della U sono stati ancorati alla piastra di acciaio del musone, perché quella è la parte più robusta e meglio ancorata allo scafo. Normalmente però la delfiniera la si tende ad ancorare un po' più a poppavia e non sulla coperta, ma sulla murata, vicino alla falchetta. Il disegno è di una semplicità elementare ![]() ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() L'attacco del frullone è stato poi semplificato ... con una piastra fatta così [hide] ![]() |