ctek D250S DUAL - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: ctek D250S DUAL (/showthread.php?tid=96473) |
ctek D250S DUAL - poltro71 - 17-04-2014 13:14 Salve a tutti, qualcuno di voi ha già avuto a che fare con questo ammenicolo? http://www.ctek.it/d250sd.php Stavo valutando se affrontare la spesa, considerando che: mi serve un caricabatterie intelligente, in futuro vorrei comprare un pannellino solare da mantenimento carica, ed ho problemi con un alternatore da fuoribordo "sregolato" (di cui ho parlato nella discussione qui: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=96524). Il costo è da mal di testa, ma se facesse effettivamente i tre lavori di cui sopra potrei risparmiare in ingombro e complessità del sistema. Mi basta avere qualche feedback positivo da chi l'ha provato prima di farmi venire il mal di testa grazie a tutti! RE: ctek D250S DUAL - andros - 21-04-2014 11:37 300€ non sono tanti ne pochi tutto dipende da cosa devi fare. da quel che capisco hai un barchino piccolo (fuoribordo) presumibilmente con 1 batteria per servizi premesso che un pannellino solare non ha bisogno di elettonica sofisticata con 20\30€ ti compri il regolatore e questo ti tiene carica la batteria. per la banchina un caricabatterie con trasformatore da 40€ e via...perchè complicarsi la vita? per il regolatore del motorino ti hanno già risposto. domanda:ma il motorino ha anche la massa in moto a mano? ps:io tengo da sempre e batterie in parallelo con somma soddisfazione. RE: ctek D250S DUAL - poltro71 - 21-04-2014 16:18 Grazie per la risposta e i consigli. Dunque... l'accrocchio da 300€ alla fine l'ho scartato, leggendo meglio le caratteristiche mi sono accorto che non carica da banchina, ma solo da alternatore e pannelli. Considerando che, nelle mie condizioni, la ricarica da banchina sarà sempre la principale, non butto soldi per una cosa che mi farà ricaricare solo grazie a fonti per me sempre "scarse": non avrò mai un motore, e quindi un alternatore, potente, e neppure una barca abbastanza grande da rivestire di pannelli. Il mio obiettivo è di avere una sufficente autonomia di carica per far funzionare il frigorifero e le pochissime luci per almeno 2 notti in rada. Di batterie ne ho due ma diverse, come ho specificato nel link dove ho descritto la mia situazione: una AGM da 75Ah e una piombo a liquido da 65Ah con commutatore 1-2 (no both). http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=96524 I miei sforzi per poter utilizzare anche l'alternatore sono dovuti al fatto che: 1° ce l'ho! E quindi è un peccato non usarlo, 2° se alla peggio non riesco a raggiungere un porto con 220, ho almeno uno straccio di fonte energetica per non restare a zero e fregarmi le batterie. Mi sa che alla fine investirò i soldi in un buon caricatore per batterie intelligente, con programma per AGM e di recupero solfatazione come questo: CTEK MXS 10, sposterò la carica da una batteria ad un'altra e cercherò un regolatore di carica da motorino per poter usare anche l'alternatore. In futuro, anche un pannellino da 10-20W (più grande non saprei dove metterlo). Ah...il motorino ha SOLO la messa in moto a mano. L'alternatore era stato installato come optional da Giorgio non per l'avviamento elettrico, ma proprio perchè voleva alimentarci la batteria del frigo. Lui però mi aveva confidato di non averlo mai usato, visto che con la barca avrà fatto si e no un paio di uscite. RE: ctek D250S DUAL - andros - 21-04-2014 19:05 un frigo con una batteria da 70\100Ah non lo fai andare per 2gg a meno che non abbia una cella ad altissima efficienza. un pannello da 20w(1Ah circa) serve praticamente a tenere viva la batteria non certamente a mandarti avanti i servizi. quindi: o aumenti la capacitàdelle batterie o abbassi la richiesta di energia o produci più energia. domanda: ma che barca è? RE: ctek D250S DUAL - poltro71 - 22-04-2014 00:35 È questa: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=22206&whichpage=2 RE: ctek D250S DUAL - andros - 23-04-2014 11:29 (22-04-2014 00:35)poltro71 Ha scritto: È questa:l'uvetta passa del Giorgione. mi viene il magone. RE: ctek D250S DUAL - poltro71 - 23-04-2014 12:15 Già...una piccola grande barchetta costruita da due mani d'oro. RE: ctek D250S DUAL - andros - 23-04-2014 14:17 allora ti dico:io sono per la semplicità.meno robe ci sono e meno guai ti trovi. RE: ctek D250S DUAL - poltro71 - 23-04-2014 15:52 Ok, alla fine mi sa che farò così. Un buon caricabatterie col quale caricare alternativamente le due batterie; consumo prima la AGM e poi quella al piombo e poi torno in porto |