![]() |
bussola - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: bussola (/showthread.php?tid=96556) |
bussola - walter50 - 15-04-2014 20:24 salve a tutti gli ADV, qualcuno puo' aiutarmi a risolvere il problema della bussola, la bussola in questione una Riviera da 13 centimetri e' diventata di difficile lettura per l'opacizzazione del vetro, ho provato a pulirlo in ogni modo ma senza risultati, ringrazio chi ne sa' di più' e vuole aiutarmi, buon vento bussola - max_gia - 15-04-2014 21:25 pasta abrasiva 3M bussola - YPB - 15-04-2014 22:08 Ossido di cerio; è una polvere impalpabile, al tatto 'simile' al talco, reperibile ed usata dai vetrai, propio per eliminare graffi da vetri e specchi. Usata anche nell'industria ottica per rifinire lenti e specchi. Si inumidisce e si strofina, risultati assolutamente eccellenti e, se ben ricordo anche in breve tempo. Altra soluzione, ma decisamente più lunga, bicarbonato, straccio umido e strofinare con pazienza. bussola - oudeis - 15-04-2014 22:27 ma siamo sicuri che non sia ingiallito il liquido interno a causa del sole? non ho mai visto un vetro così tenacemente zozzo, manco a Fiumara[:I]! bussola - silverialessio - 15-04-2014 23:23 curiosità pura. Quante volte hai utilizzato la bussola per i calcoli? bussola - fiolet - 16-04-2014 00:13 soluzione piu' empirica ed economica anche se meno efficace: il dentifricio! Ad es l'ho usato per ripristinare un minimo di visibilita' attraverso il parabrezza (in plastica) dello scooterone e per un po' ha funzionato. bussola - Stefano Di - 16-04-2014 01:41 [quote=fiolet ha scritto: soluzione piu' empirica ed economica anche se meno efficace: il dentifricio! Ad es l'ho usato per ripristinare un minimo di visibilita' attraverso il parabrezza (in plastica) dello scooterone e per un po' ha funzionato. [/quote] A me il dentifricio sulla bussola ha funzionato bene. bussola - walter50 - 16-04-2014 20:24 grazie a tutti, per rispondere un po' a caso, il gesto di controllare la bussola e' automatico, il suo controllo saltuario mi aiuta a rimanere in rotta ovviamente poi scendo e controllo il gps, il liquido non e' ingiallito, stranamente bagnando la bussola la stessa diventa nitida, con il dentifricio ho provato niente da fare, proverò' con il bicarbonato e cercherò' di procurarmi un po' di ossido di bario. Grazie a tutti e buon vento bussola - irruenza - 16-04-2014 22:18 Basta cercare sulla NUOVA piattaforma....et voilà: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=50653&highlight=bussola ![]() bussola - Coriandolo - 16-04-2014 23:29 ![]() bussola - YPB - 17-04-2014 00:08 L'ossido di cerio, se il vetraio non è un arrabbiato, una manciata è facile che te la regali. Altra possibile soluzione, la polvere di argilla. La si trova in farmacia o nei negozi di erboristeria e di alimenti biologici, la conosco in confezioni da Kg.1. Parecchi anni fà, durante un lavoretto estivo presso un restauratore d'auto, la facevano usare a mio figlio per lucidare a specchio carrozzeria e cromature di auto d'epoca. Da usarsi a secco ed a umido ed ovviamente con molta pazienza. Ps. Mio figlio continua ad usarla per farsi degli impacchi dopo le partite di rugby. bussola - edramon - 17-04-2014 01:27 Anche sulla plastica dell'indicatore carburante, che da un po' non è più trasparente? bussola - walter50 - 17-04-2014 02:24 grazie a tutti, speriamo bene ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() bussola - YPB - 17-04-2014 05:21 [quote=edramon ha scritto: Anche sulla plastica dell'indicatore carburante, che da un po' non è più trasparente? [/quote] Direi senz'altro di sì. Se la Plastica dello stromento fosse solamente opacizzata, una passata di bicarbonato con uno straccetto umido, non può certo peggiorare la situazione. bussola - eloisa - 17-04-2014 19:07 vendono nei vari brico ecc.una pasta per i fari delle auto io ho provato ottimo risultato Umberto bussola - giorgio23570 - 18-04-2014 00:46 Ho utilizzato il kit della 3M per i fari ingialliti della Yaris...ha funzionato egregiamente. Sulla bussola non lo so (non ho la barca [ ![]() [img] ![]() [/img][/hide] si utilizza con il trapano o una levigatrice purché a basso numero di giri, costa intorno ai 20 euro e si trova negli autoricambi o sulla baya. Buon vento bussola - gourmet - 18-04-2014 20:46 Coriandolo ha scritto: Ottimo...Economico...Efficace...! NON dimenticate però L'OLIO DI GOMITO...! SENZA QUELLO... NULLA FUNGE...! [:17][:17][:17][:17][:17] bussola - Frappettini - 18-04-2014 21:31 la cosa migliore è spedirla alla Riviera, qui a Genova; per esperienza personale ti dico che sono brave persone che con una spesa giusta ti revisionano la bussola. bussola - stefano.favi - 18-04-2014 21:47 Io uso pasta abrasiva , quella da carrozzieri , la più fine di tutte e va bene anche per le plastiche dei fari auto . |