I Forum di Amici della Vela
Riparazione Eurovinil Europa 200 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Riparazione Eurovinil Europa 200 (/showthread.php?tid=98373)



Riparazione Eurovinil Europa 200 - Poneumberto - 28-04-2014 20:09

Mi ritrovo in proprietà un Europa 200 della Eurovinil. Purtroppo ha un buchino.
C'è qualche anima pia che mi dica come ripararlo?
Grazie


RE: Riparazione Eurovinil Europa 200 - magia - 28-04-2014 20:15

molti usano attac.


RE: Riparazione Eurovinil Europa 200 - Moby Dick - 28-04-2014 21:00

(28-04-2014 20:09)Poneumberto Ha scritto:  Mi ritrovo in proprietà un Europa 200 della Eurovinil. Purtroppo ha un buchino.
C'è qualche anima pia che mi dica come ripararlo?
Grazie
Il tessuto dell'Eurovinil è in PVC. Potresti usare anche il Tangit o collante simile che usano gli idraulici per i tubi ma meglio la colla per PVC che puoi trovare in un negozio di nautica insieme al catalizzatore. Procurati un pezzo di tessuto in PVC e prepara la toppa, scatavetra sia la toppa che la parte da riparare, pulisci bene, stendi la colla catalizzata, azspetta che asciughi, unisci e tieni pressato per mezza giornata.


RE: Riparazione Eurovinil Europa 200 - bistag - 29-04-2014 11:32

guarda questo 3rd:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=44826&highlight=riparazione+tender


RE: Riparazione Eurovinil Europa 200 - RMV2605D - 29-04-2014 12:02

In caso di emergenza si può fare una colla per PVC se si ha una boccetta di Acetone (guardare nel beautycase della moglie, una drogheria, profumeria, farmacia).

Basta mettere in un recipiente qualche pezzo di PVC con l'acetone e mescolare finchè diventa una pasta morbida.

Si spalma ai lati del foro (meglio se ravvivato con carta vetrata, ma va bene con il filo di coltello o con il dorso di una scatola di cerini), lo stesso con la toppa e si attende che asciughi un pò (soffiare) prima di fare aderire.

898989


RE: Riparazione Eurovinil Europa 200 - Poneumberto - 29-04-2014 16:06

Grazie a tutti.
Ho del tangit usato per delle grondaie. Può andare?
Dei pezzi di PVC, dove li posso trovare?


RE: Riparazione Eurovinil Europa 200 - albert - 29-04-2014 16:30

Io, quando l'ho bucato, ho sempre portato il tender a riparare qui:

http://www.paginegialle.it/latisana-ud/barche/yacht-service-ary-ii-revisione

Ho speso sempre pochi euro, più o meno quanti ne avrei spesi a comprare i materiali in sovrabbondanza, che poi avrei buttato, non ho pasticciato con le colle e non ho dovuto maledirmi in ferie per il tender che si sgonfiava di nuovo....


RE: Riparazione Eurovinil Europa 200 - Poneumberto - 29-04-2014 19:08

(29-04-2014 16:30)albert Ha scritto:  Io, quando l'ho bucato, ho sempre portato il tender a riparare qui:

http://www.paginegialle.it/latisana-ud/barche/yacht-service-ary-ii-revisione

Ho speso sempre pochi euro, più o meno quanti ne avrei spesi a comprare i materiali in sovrabbondanza, che poi avrei buttato, non ho pasticciato con le colle e non ho dovuto maledirmi in ferie per il tender che si sgonfiava di nuovo....
Ti ringrazio della segnalazione, ma da Livorno è un po' fuori mano.
Ho comunque capito cosa intendevi dire.


RE: Riparazione Eurovinil Europa 200 - bistag - 30-04-2014 11:14

come con tutte le cose in barca sono per la filosofia che bisogna imparare a riparare tutto con i propri mezzi quindi anche il tender
se vi trovate in una caletta sperduta e lontana da tutto e tutti e ne avete bisogno non avrete difficoltà perchè lo avete già fatto.


RE: Riparazione Eurovinil Europa 200 - AIRONE - 30-04-2014 12:08

io sono riuscito a riparare il mio mettendo la pezza dall' interno:
ho tolto completamente la valvola di gonfiaggio o il misuratore di pressione, ho posizionato il foro della valvola sopra il buco da riparare ed ho incollato la pezza.
B.V.