I Forum di Amici della Vela
Costo elettronica in barca - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Costo elettronica in barca (/showthread.php?tid=98497)



Costo elettronica in barca - jetsep - 02-05-2014 15:10

Qualunque cosa "per la nautica" ha un prezzo generalmente ridicolo.
Questa è una premesa generale difficilmente oppugnabile.
Mi stavo chiedendo quale accessorio/parte elettronica in barca detenesse il premio "Arsenio Lupin d'oro".

Secondo me i GPS cartografici. Sarei curioso di conoscere il prezzo "ex-factory" di un qualunque modello che si vende intorno ai mille euro...


RE: Costo elettronica in barca - mauimaui - 02-05-2014 17:29

La pensavo come te fino a quando ho provato a pensare di farmi un sistema basato su un comune computer con Windoze e OpenCPN e ho visto i prezzi dei monitor impermeabili e leggibili alla luce del sole. Visti i prezzi ho deciso che un ottimo chartplotter Raymarine usato costa meno di un monitor e ho lasciato perdere. Mi sono comperato un E80 per 500 Euro, NUOVO, su eBay. Fino a qualche tempo fa se ne trovava almeno uno alla settimana, avanzi di magazzino e senza scatola originale ma ottimi.


RE: Costo elettronica in barca - renato ciamarra - 03-05-2014 03:32

(02-05-2014 17:29)mauimaui Ha scritto:  La pensavo come te fino a quando ho provato a pensare di farmi un sistema basato su un comune computer con Windoze e OpenCPN e ho visto i prezzi dei monitor impermeabili e leggibili alla luce del sole. Visti i prezzi ho deciso che un ottimo chartplotter Raymarine usato costa meno di un monitor e ho lasciato perdere. Mi sono comperato un E80 per 500 Euro, NUOVO, su eBay. Fino a qualche tempo fa se ne trovava almeno uno alla settimana, avanzi di magazzino e senza scatola originale ma ottimi.

Ho montato un nuovo cartografico Zeus touch della B&G . Costa nuovo 800 € prezzo al quale va sottratto l'eventuale sconto. E' eccezionale, completo di tutto quanto si possa immaginare, ed è collegabile alla rete degli strumenti. Credetemi : eccezionale!!


RE: Costo elettronica in barca - skybet - 04-05-2014 12:54

E' un po' che cercavo qualcuno che avesse montato i nuovi B&G.
Ma per nuovo intendi il Zeus Touch o il Zeus Touch 2 (quest'ultimo in 16/9 e multi-touch)

La cifra che riferisci mi sembra quella per lo Zeus Touch prima generazione da sette pollici.
Ci ho preso?

LE funzionalità mi sembrano molto belle, ma mi spiaceva passare dai miei attuali 8 pollici e mezzo a 7 pollici.

D'altra parte il nuovo 9 pollici lo vendono per uno sproposito, mi sembra 2800 euro....
Tsk.... stesso processore, stessa elettronica, stesso tutto eccetto lo schermo. Un po' di più si... Ma TRE VOLTE tanto?!?!?!?!


RE: Costo elettronica in barca - renato ciamarra - 05-05-2014 06:40

Confermo, prima generazione, 7 pollici. Preciso che le funzioni sono talmente tante che non credo facile utilizzarlo anche solo al 50 %. E poi, usa il sistema dello screen sharing per cui trasmette tutte le funzioni in wifi. Con un link wifi si leggono in tutta la barca i dati scaricando gratuitamente una applicazione che consente in iOS o in android all',interno su iPad tutte le schermate del touch. Quindi vento, depth , velocità , tutto. Davvero utile . Dimenticavo: ho collegato anche il tri della B&G triton . Ottimo .