![]() |
fuoribordo alluvionato - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: fuoribordo alluvionato (/showthread.php?tid=98611) |
fuoribordo alluvionato - enio.rossi - 06-05-2014 16:32 Ho ( o devo dire avevo?) un fuoribordo del canotto Johnson 4.4 che era in un garage a Senigallia. L'alluvione dello scorso fine-settimana lo ha sommerso con acqua e fango e ad oggi è ancora sommerso in attesa che i VVFF finiscano di prosciugare il garage. Qualcuno mi può dare qualche suggerimento su cosa fare?? Ho paura che all'atto del rimessaggio invernale ho anche tolto o allentato le candele. Grazie RE: fuoribordo alluvionato - Marcox - 06-05-2014 17:10 Lascialo sommerso fino a che si e' pronti (tu o il meccanico) per smontarlo e dedicarci tutto il tempo che ci vuole. Se lasci qualcosa a meta' sei fritto RE: fuoribordo alluvionato - andros - 06-05-2014 21:16 concordo. comunque è acqua dolce e fa meno danni RE: fuoribordo alluvionato - mlipizer - 06-05-2014 21:22 Basta che non sia fango... RE: fuoribordo alluvionato - andros - 06-05-2014 21:28 fango di sicuro ma si rimedia. pulizia a fondo e via. l'elettronica sarà knockout ma il resto si recupera RE: fuoribordo alluvionato - Franzdima - 06-05-2014 23:07 Johnson? Resistono anche immersi nell'acqua di mare. Come ti hanno detto è vitale pulire ed asciugare tutto subito appena lo togli dall'acqua per evitare la ruggine. Ma è due tempi, vero? L'assenza della testata e relative valvole semplifica non poco le cose. RE: fuoribordo alluvionato - enio.rossi - 07-05-2014 08:19 Si è a due tempi. Appena finiscono i pompieri cercherò di pulirlo e smontarlo. Di elettronica non credo ne abbia molta, speriamo bene.... RE: fuoribordo alluvionato - Moby Dick - 07-05-2014 08:36 La mia solidarietà piena per il disastro che vi ha colpito. Concordo, devi smontarlo completamente e le parti meccaniche mettile nel gasolio, le parti elettroniche lavale con acqua e mettile ad asciugare nel forno della stufa ad una temperatura di 60°. Fondamentale che tu lavi bene il pistone e fasce elastiche per evitare ruggine e incollaggi. RE: fuoribordo alluvionato - Temasek - 07-05-2014 09:28 (06-05-2014 21:16)andros Ha scritto: concordo. comunque è acqua dolce e fa meno danni Anche se fosse stato in acqua di mare. --Finchè è immerso, non succede nulla,-- l'ossidazione inizia non appena viene a contatto dell'ossigeno dell'aria. Quando lo recuperi dal box, lavalo e lascialo immerso in acqua, fino a quando non trovi un meccanico che te lo pulisce. RE: fuoribordo alluvionato - Frappettini - 07-05-2014 09:40 Tranquillo! Mio suocero fa risorgere macchine fotografiche meccaniche allagate, figurati se non è possibile rimediare al guaio del tuo fuoribordino...segui quanto sopra consigliatoti e vedrai che andrà tutto per il meglio. Se decidi di far fare il lavoro ad un motorista, chiedi un preventivo e valuta bene. RE: fuoribordo alluvionato - Franzdima - 07-05-2014 14:40 L'elettronica che vuoi che sia? L'avviamento è a strappo, hai una dinamo (dubito che sia un alternatore), bobina, spinterogeno e candela con relativo filo. |