![]() |
JEANNEAU - FR - Sun Odyssey 36ì - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35) +--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38) +--- Discussione: JEANNEAU - FR - Sun Odyssey 36ì (/showthread.php?tid=9862) |
JEANNEAU - FR - Sun Odyssey 36ì - mindbomb - 13-07-2007 20:46 Che dice la prova? Bella comunque la performance 2 cabine. Mi sembra abbia una buona superficie velica (69 m2) JEANNEAU - FR - Sun Odyssey 36ì - masino - 14-07-2007 06:02 Il range/confronto è tra gli scafi costruiti oggi: un 36 ft con 70 sqm di tela è tutt'altro che super-invelato! Il S.O. è un 'crociera'. Le preferirei una barca 'regata' costruita per bene da un cantiere 'ok' 4-5 aa fa e che oggi non vince più... Un X 362 ad esempio [budget di poco superiore ai 100.000-110.000 (VERI!!)] o uno degli ultimi IMX 38 (sui 75.000-85.000). Oppure sballare con un BEN 40.7 di pochi anni (Euro 120.000 ?)! GS? C'è da pazientare ma qualcosa di interessante potrebe venir fuori. Valuterei anche le cuginesse acquisite (DUFOUR) P.S.: Euro, e non bruscolini! JEANNEAU - FR - Sun Odyssey 36ì - bozzello - 14-07-2007 15:26 Viene fuori mi pare il Comet 38S di Valicelli, ma costa! Non tralascerei nemmeno il Dufour 34, che non è male, per parlare delle nuove.. Il mio Comet 36 ha esattamente 70 mq di superficie velica. Se il vento è sostenuto, la barca è veloce, ma con venti leggeri soffre un pochetto. JEANNEAU - FR - Sun Odyssey 36ì - Eva - 16-07-2007 04:02 Scusate, ma io butto l'occhio solo sulle barche da crociera... Il nuovo 36ì, porta la firma di Marc Lombard (il nuovo Ovni 365, è sempre suo), sembrerebbe ben costruita con nuove tecniche e componentistica di primarie marche. Il prezzo lo vendo, stando a quanto letto ragionevole per la tipologia di barca. Riguardo al Dufour, avendo un 34 con 2 anni di vita vicino di banchina, riguardo alla qualità nutro qualche dubbio... al mio vicino si è sollevato buona parte del teak in pozzetto... Un commentino sul 40.7 (sempre vocazione regata), oggi mi ha dato via con 15/16 Kn apparenti di bolina un 40.7 ... faceva una gran della figura! JEANNEAU - FR - Sun Odyssey 36ì - JARIFE - 22-10-2013 14:18 Riprendo la discussione chiusa in banchina... ![]() Come vedi ogniuno ha le proprie opinioni sulla stessa barca. ![]() Concordo che non ha i legni del SO37 o SO35,è evidente che 'hanno tirato via',la stessa cosa la si nota se da un X-442 si sale su un X-46, o se da un GS 39 si sale su un modello qualunque della generazione seguente ![]() I serbatoi acqua e gasolio sono rispettivamente da 355lt e 130lt,mi pare piú che buono per un 36'. BV JEANNEAU - FR - Sun Odyssey 36ì - Mikey - 23-10-2013 05:46 L'ho noleggiata l'anno scorso. Per me un'ottima barca. Un esempio di come si possa coniugare la crociera con buone linee d'acqua JEANNEAU - FR - Sun Odyssey 36ì - JARIFE - 24-10-2013 00:49 Melo,l'Elan 37 è sicuramente più performante del SO36i ma è più impegnativo,dipende quello che devi fare. Il SO36 è un pochino più tollerante per quanto riguarda le regolazioni,più confortevole in quanto puoi montare(ma lo avrà già)un bel tendalino che ti assicuro è di una comodità pazzesca ![]() Se fai 2 regatine/veleggiate di circolo all'anno il SO36 va bene e se sfiguri non è colpa sua ![]() BV JEANNEAU - FR - Sun Odyssey 36ì - melo - 26-10-2013 16:02 sai ho avuto un 32i del 2006 x 5 anni molto confortevole per quanto riguarda lavita da diporto, con 10-14 nodi bello e divertente , ma quando il vento e soprattutto un po di mare si alzava era un gran fatica tenere la prua dritta (bolina),e quando il diritto di prua picchiava sull'onda la barca si frenava parecchio. Poi nonostante i 2 mt di pescaggio ci metteva ben poco a sbandare, carena abbastanza piatta. IL progettista e' diverso, ma sai non vorrei ritrovarmi punto e accapo JEANNEAU - FR - Sun Odyssey 36ì - chigliagialla - 11-02-2014 00:06 Da 5 anni ci faccio crociere e qualche regata di circolo. Ottima per le vacanze con 4 persone. Per le regate di circolo se alleggerita ti diverti. Qualche problema di scollamento del teak. La Jeanneau è intervenuta sostituendo le parti difettate. Un buon compromesso senza pretese. |