![]() |
base d'albero - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17) +--- Discussione: base d'albero (/showthread.php?tid=99189) |
base d'albero - Tonyst - 31-05-2014 20:56 [hide][attachment=973][/hide]allora... vediamo un po' come faccio a spiegarmi ![]() la barca è un CBS 750 o 25 del 1980 stavo facendo delle modifiche ai rinvii posti alla base dell'albero e mi sono accorto che le viti a poppavia della base d'albero avevano la testa rotta. Per tirarli fuori, pensando che le viti fossero passanti, ho smontato il tettuccio in compensato da dentro la barca sperando di trovare i dadi. nessuna traccia di dadi, penso siano annegati nella resina sotto la base dell'albero, dall'interno interno barca, ho trovato la resina con un taglio (spaccata?) trasversale di 15/20 cm. debbo intervenire rinforzando la parte (forse) lesionata o è possibile che sia una tecnica costruttiva per permettere alla coperta di flettere quando l'albero comprime verso il basso quando viene cazzato il paterazzo ??? la coperta e tutta la struttura della barca è solidissima e non presenta il benché minimo principio di delaminazione. spero di essermi riuscito a spiegare ![]() a breve posto foto.... sempre che ci riesca ![]() RE: base d'albero - Tonyst - 01-06-2014 19:35 ho inserito la foto... RE: base d'albero - Avel - 09-06-2014 20:21 Non conosco la costruzione del modello specifico, ma ad occhio quella "crepa" non mi sembra abbia la forma di una cosa voluta Ma posso sbagliarmi Hai provato ad allentare il sartiame per vedere se muove? Se i dubbi persistono e nessuno con piu esperienza ti da una dritta, io ti consiglio di farla vedere ad un esperto. Giusto per sicurezza RE: base d'albero - oudeis - 09-06-2014 22:00 Premesso che con una fotina non si possono fare diagnosi affidabili, la crepa è crepa e non certo una astuzia costruttiva. Il consiglio di allentare per verifica è giusto, ma direi che la cosa va affrontata seriamente per non trovarti con l'albero in chiglia. La coperta non deve flettere per accontentare l'albero... :27:Benchè il vecchio Bulleri - gran personaggio- facesse le barche robustine, con gli anni e i maltrattamenti capita anche questo. |