I Forum di Amici della Vela
gennaker penzolo scotte - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: gennaker penzolo scotte (/showthread.php?tid=99295)



gennaker penzolo scotte - sergiot - 05-06-2014 14:32

ma voi lo mettete il penzolo di prolungamento alle scotte del gennaker?
mi chiedo se davvero aiuti o se al cambio mura aumenta il rischio di ingarbugli.
grazie
sergiot


RE: gennaker penzolo scotte - Frizzz - 05-06-2014 20:40

Io me lo sono fatto in Dyneema di circa 1 metro, serve soprattutto con poco vento. Non ho notato differenze nelle strambate, il mio prodiere si trova bene e quindi lo usiamo.


RE: gennaker penzolo scotte - BornFree - 05-06-2014 21:00

Per i meno esperti....come me quale è il vantaggio?
Grazie e Buon Vento


RE: gennaker penzolo scotte - scornaj - 05-06-2014 21:33

che puoi cambiare le scotte. utile quando non c'è aria e la scotta sopravvento appesantisce il genny. non vedo (né ho trovato mai) altri vantaggi.


RE: gennaker penzolo scotte - Gundam - 06-06-2014 00:12

Esce dalla calza


RE: gennaker penzolo scotte - lord - 06-06-2014 08:58

Boh, di recente l ho usato su una barca, non sono riuscito ad apprezzarne i vantaggi.


RE: gennaker penzolo scotte - ebbtide39 - 06-06-2014 09:15

[hide][attachment=1119][/hide]
con la scotta (braccio) di sopravento che ruota esterno allo strallo, quando è in bando può finire sotto la prua:
con la bugna a qualche metro i distanza dalla falchetta è un bel problema recuperare; lo stroppo (penzolo) permette di avere la bugna a portata di mano e in caso di scotta sotto la chiglia è relativamente facile sganciare, recuperare sopravvento e se del caso riagganciare.
Se invece strambare all'interno (tra ghinda e strallo) l'utilità è data dal fatto che la bugna esce dalla calza (e anche dal sacco) per un armo più veloce


RE: gennaker penzolo scotte - uk1 - 06-06-2014 09:45

secondo me quasi indispensabile per chi ha rollgen o calza. Invece per genn in libertà, se "penzolo" di opportuna lunghezza, si stramba in eleganza senza strapazzare troppo il genn. Però per strambata esterna, secondo me, bisogna avere l'accortezza di portare la controscotta (che diventerà scotta) molto sopra il punto di mura. Vedere una bella strambata, fatta ad arte, è sempre una goduria .... e il "penzolo" secondo me aiuta.


RE: gennaker penzolo scotte - sergiot - 06-06-2014 17:35

Grazie, e penzolo sia . Non riesco a trovare dyneema nelle vicinanze,se utilizzo un metro e mezzo di normale prestirato ?

Il gennaker è 100 metri2.


RE: gennaker penzolo scotte - uk1 - 06-06-2014 18:44

(06-06-2014 17:35)sergiot Ha scritto:  Grazie, e penzolo sia . Non riesco a trovare dyneema nelle vicinanze,se utilizzo un metro e mezzo di normale prestirato ?

Il gennaker è 100 metri2.

e NO, ma non ti voglio in alcun modo condizionare ... ma c'è un altro ma. Ma deve essere leggero, impiombare facilmente, resistente, se vogliamo anche bello a vedersi (la vela è anche arte, per me): dunque uno scalzato e una bella impiombatura (fatta da te, altrimenti che gusto c'è), ora fai tu ... e non hai molta scelta ... però poi se il "penzolo" ti viene bene, poi inizi a pensare anche a Tutto il resto che deve essere fatto bene e funzionare bene (non sfigurare con il penzolo) ... insomma è un serpente che si morde la coda e non si finisce mai. Ma del resto questo è il bello. Poi ti dico pure che se le strambate vengono bene il prodiere non deve fare quasi nulla, sono quelli nel pozzetto che devono fare gli artisti, compreso il timoniere (devono ballare il valzer). Insomma in una stramba con gennaker (secondo me più complessa di quella sotto spi) la barca deve perdere quasi nulla e il gennaker deve subito tornare a volare, senza intoppi (altrimenti ci deve mettere una pezza il prodiere). P.S. non so dirti la misura precisa che non c'è (sempre il bello della vela). I miei di penzoli li ho un pò adattati secondo gennaker (forma e misura). Provi, riprovi, rifai, adatti ecc ... sempre il bello della vela. Ciao, inizia dal penzolo e poi ti ritrovi in un tunnel, un bel tunnel.


RE: gennaker penzolo scotte - sergiot - 06-06-2014 19:14

No no no meglio non rischiare!
Due belle gasse e via :-)


RE: gennaker penzolo scotte - Gundam - 06-06-2014 19:30

No dai le gasse no.. Impiombare il dyneema scalzato non é certo difficile


RE: gennaker penzolo scotte - Giogiogio - 06-06-2014 21:11

Se non sei del tutto convinto, puoi attaccarlo al gen non impiombato ma a bocca di lupo e decidere se usarlo o meno. Io lo uso ed all' occorrenza la scotta del gen che non lavora la adopero come barber fissandola alla galloccia centrale