![]() |
spx 5 raymarine a barra - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: spx 5 raymarine a barra (/showthread.php?tid=99643) |
spx 5 raymarine a barra - MaurizioGiambalvo - 21-06-2014 19:07 cerco amici ADV da contattare che hanno lo stesso autopilota, per chiedere consigli, non riesco a farlo funzionare grazie RE: spx 5 raymarine a barra - Siandro - 21-06-2014 19:47 Ciao, che problema riscontri? Sandro RE: spx 5 raymarine a barra - MaurizioGiambalvo - 22-06-2014 09:22 Ciao Sandro Premesso che L'istallazione è stata eseguita dal concessionario Raymarine circa 3 anni fà , lo stesso procedeva alla Calibrazione con uscita in maro,sembrava tutto OK,qualche settimana dopo sono uscito e succedeva che inserivo il pilota,e per qualche minuto funzionava correttamente , poi il timone si bloccava,come se non ricevesse + informazioni. Per motivi di impegni non ho piu avuto occasione di rivedere la questione anche se avevo informato il tecnico della cosa Circa un mese fà si è presentata l'occasione, è salito a bordo il tecnico siamo usciti,ha smanettato un pò prova diqua prova di là sembrava tutto OK settimana scorsa esco con amici finalmente sembra che tutto funzioni,non è così,questa volta succede che dalla posizione autopilota inserita,mi passi in stanbay,reinserisco in automatico e dopo alcuni minuti di nuovo mi va in stanbay Per farla breve sono 3 anni che ho acquistato il pilota ma ad oggi non funziona,ma la cosa che + mi lascia perplesso è l'assemza di risposte precise del tecnico. Grazie RE: spx 5 raymarine a barra - pepe1395 - 22-06-2014 13:40 Segnala qualcosa sul display quando ritorna da solo in StandBy? Hai verificato che l'alimentazione dell'SPX-5 sia corretta? Succede solo a vela o anche a motore? Che strumento di controllo hai (ST70, p70 o st6002)? RE: spx 5 raymarine a barra - Siandro - 22-06-2014 19:27 Qual è la tensione della batteria/gruppo batterie da cui il pilota riceve l'alimentazione, prima di accenderlo e dopo che si è spento? RE: spx 5 raymarine a barra - MaurizioGiambalvo - 23-06-2014 18:57 grazie a pepe e siandro verifico poi vi dico ciao RE: spx 5 raymarine a barra - MrPendolo - 31-07-2014 15:20 Hai altri strumenti interfacciati? Lo dico perché ho installato l'SPX-5 l'anno scorso con grande soddisfazione, quest'anno ho installato ed interfacciato i60 ed i50 Tridata (senza aver posizionato i trasduttori depth e speed, pereché avrei dovuto alare la barca). Da quel momento il pilota ha iniziato a staccarsi solo, a non tenere la rotta o semplicemente ad essere lento nelle risposte. La soluzione è stata di staccare dalla rete l'i50. Evidentemente al computerino del pilota non piacevano i dati sballati comunicati dai nuovi strumenti installati. Ora funziona egregiamente anche come pilota a vento... ma mi dice solo il vento apparente. Spero che appena posizionato il trasduttore di velocità potrò interfacciare anche il tridata. |