I Forum di Amici della Vela
Bloccare timone a barra - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Bloccare timone a barra (/showthread.php?tid=99805)

Pagine: 1 2


Bloccare timone a barra - Madinina II - 27-06-2014 15:02

Ciao ADV,

timone a barra, non ho interesse ad acquistare un pilota e vorrei trovare sistema efficacie e semplice per bloccare la barra del timone in navigazione per ordinarie attività a bordo e per periodi brevi, come andare all'albero, a prua ad ammainare fiocco su garrocci, virare, strambare, andare a prendere una birra fresca, etc. La logica a cui sono interessato sarebbe questa:

[hide][attachment=1421][/hide]
[hide][attachment=1420][/hide]

Ho visto che ci sono diversi sistemi semplici ed all'apparenza efficaci, qualcuno di voi ha esperienza diretta e saprebbe darmi parere ed indicazione (vedo che ci sono diverse varianti, si vedano foto sotto).

Così a pelle preferisco i primi 2 da sinistra, sul primo sulla destra non mi piace tanto il gancio per bloccare il perno...trattasi per tutti di prezzi variabili tra i €40 e i €60 (più o meno, spese di spedizione e balzelli inclusi).

Grazie!


RE: Bloccare timone a barra - Edolo - 27-06-2014 15:19

Dei camclait o strozzatori non ti piacciono?


RE: Bloccare timone a barra - Madinina II - 27-06-2014 15:37

(27-06-2014 15:19)Edolo Ha scritto:  Dei camclait o strozzatori non ti piacciono?

con clamcleat/strozzatori sei costretto ad averne 2 e comunque sei costretto a regolare 2 cimette (prima strozzi una poi l'altra)...resta il fatto che le cimette lavorerebbero male perchè metti clamcleat nel senso della barra ma la scottina gli arriva di traverso.

Con questi sistemi che ho trovato sollevi il pomello del fermo, sposti timone e riabbassi pomello, stop...veloce, immediato e semplice e che puoi fare con una mano...immagina quando ad esempio vai in virata, gli strozzatori non sono molto comodi credo, IMHO ovviamente.


RE: Bloccare timone a barra - Avel - 27-06-2014 15:52

Io sulla mia precedente barca ne avevo uno molto simile al primo sulla destra
Ha sempre lavorato bene ed effettivamente avendo una sola cima che corre sotto la barra, la comodità è evidente
Sugli altri non ho esperienze, secondo me una cosa importante che devi vedere è il meccanismo di chiusura. Più è semplice e meno è soggetto a usura o blocco


RE: Bloccare timone a barra - epeter - 27-06-2014 15:53

Dai 40 ai 60 €????? Io ho comprato e montato quello a destra, e credo di averlo pagato una decina.
In ogni caso, tranne le primissime volte, non lo uso perché comunque rende la barca instabile come rotta in maniera eccessiva, e necessita di una cima molto tesa per funzionare. In più "mangia" la cima.
Adesso utilizzo un pilota automatico tiller pilot della Symrad. E devo dire che vale la spesa.


RE: Bloccare timone a barra - carcat - 27-06-2014 15:58

Ciao Madinina,
senza volerti scoraggiare, ho provato diversi sistemi e alla fine ho scelto il pilota.
Sono tutti accettabili ma tutti mediocri, quello che hai visto tu (della pfeiffer) è uno dei meno peggio.
Il problema vero è che, comunque vada, blocchi la barra in una posizione fissa che puoi mantenere solo per qualche secondo/manciata di secondi (dipende dalla barca, alcune molto di più...)


RE: Bloccare timone a barra - mckewoy - 27-06-2014 16:04

IMHO se non colleghi la barra alle vele non hai risultati soddisfacenti


RE: Bloccare timone a barra - Avel - 27-06-2014 16:05

confermo
bloccando la barra fissa, la maggior parte delle volte quando vai a regolare la pru acambia angolo o vai all'orza
secondo me è utilissimo per i pezzi a motore se non vuoi montare il pilota in mezzo alle scatole, per togliere i parabordi quando esci dal porto e per mscendere a prendere una birretta
per il resto usavo il pilota, io avevo un raymarine ST 1000 e andava da dio, spessissimo ero in solitaria e mi ha svoltato la vita


RE: Bloccare timone a barra - Madinina II - 27-06-2014 16:13

Ecco...ed io che tentando di fare il duro e puro rinunciando alla tecnologia ero anche riuscito ad abbattere la scimmia del pilota, ora voi me l'avete resuscitata!!! 39
Comunque quasi mi aspettavo questo tipo di commenti...

Con la precedente inserivo il pilota fuori dall'ormeggio e lo toglievo prima di ormeggiare al rientro (stò un poco esagerando, ma neanche tanto), fantastico, valente e puntuale amico di bordo il pilota.


RE: Bloccare timone a barra - kawua75 - 27-06-2014 16:20

(27-06-2014 16:04)mckewoy Ha scritto:  IMHO se non colleghi la barra alle vele non hai risultati soddisfacenti

Assolutamente vero! Puoi metterci tutte le cime, cimette che vuoi ma se le vele non sono regolate bene il timone tenderà sempre ad andarsene.

Marco, per esperienza personale ho sempre navigato su barche con timone a barra fin da bambino, le abbiamo provate tutte con cime, cimette, strozzatori, ecc... ma senza grandi benefici per carità, hai il tempo di andarti a fare una pisciata, ma nulla di più... forse con condizoini light riesci ad avere un pò di autonomia.

Lato positivo è che ti diverti a regolare le vele cercando di far mantenere la rotta senza toccare il timone... anni fa ci divertivamo con poco19


RE: Bloccare timone a barra - Madinina II - 27-06-2014 16:29

Vi presento lo stato attuale del pensiero di prendere il pilota...

[hide][attachment=1433][/hide]


RE: Bloccare timone a barra - Frappettini - 27-06-2014 16:41

In passato mi sono cimentato nel realizzare un ferma barra
e ho postato l' eseperienza qui:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=51647

dopo circa 4 anni d' uso (come passaa il tempo!) posso dirti che sono soddisfatto dell' oggetto che utilizzo per tenere ferma la barra quando la barca è all' ancora/ormeggio e per tenere la rotta per meno di un minuto quando in navigazione a motore; quando navigo a vela, la barca è più centrata e quest' aggeggio riesce a tenere la rotta per qualche minuto; grazie alla filettatura si può regolare di fino l' angolo di barra.
Per tempi di timonaggio maggiori attacco il sempre fido "Ciuseppe Carunchio", il mio pilota automatico.

Prima di comprare un pilota automatico, prova la mia idea, costa poco e ti diverti a realizzarla...poi vedi se dotarti di un pilota automatico o meno.


RE: Bloccare timone a barra - calajunco - 27-06-2014 17:23

Solitario, motore e randa, o anche solo randa.
Fa caldo e vai a prendere una birra, approfitti pure per sversare liquidi.
Puoi collegare una cimetta con un occhiello-gassa al centro a hai l'autonomia sufficiente per fare tutte e due le cose.
Poi io ho un autopilota simrad.


RE: Bloccare timone a barra - Edolo - 27-06-2014 19:05

A vela, soprattutto nelle andature strette, ho trovato soddisfacente un elastico legato alla barra e fissato ai lati: ne avevo uno fatto a misura dal mio socio (ora si è rotto).
A motore come hanno osservato giustamente gli altri, dura poco, soprattutto se ti sposti a bordo (in genere motivo per cui uno lo blocca Smile )


RE: Bloccare timone a barra - alx - 27-06-2014 19:34

stick bloccato a murata? (magari fatto in casa che quello commerciale potrebbe costare quanto l'autopilota... BlinksmileyWink)

[hide][attachment=1437][/hide]


RE: Bloccare timone a barra - wind e sea - 27-06-2014 22:02

per quello che ho sperimentato, col sistema dell'elastico sopravento e di bolina larga con vento moderato se trovi l'equilibrio giusto va sempre dritta un pò a zig zag


RE: Bloccare timone a barra - Madinina II - 28-06-2014 12:30

(27-06-2014 22:02)wind e sea Ha scritto:  .... se trovi l'equilibrio giusto va sempre dritta un pò a zig zag


Insomma, un pò come dire che sei "completamente a metà d'accordo con il mister" !!! 18


RE: Bloccare timone a barra - bullo - 28-06-2014 16:11

Basta una sagola con un giro sulla barra, non due altrimenti fai fatica a spostarla.
Fino al traverso cè la fai cazzando poco la randa, il genoa ti porta alla poggia la randa all'orza, con mare calmo e se la barca è orziera.
dal lasco in poi con onda di poppa la barca va dove vuole.
Se hai propio bisogno di lavorare puoi metterti in panna, fiocco a collo, randa lasca, barra sottovento legata. Per ripartire basta abbattere senza toccare nulla.-


RE: Bloccare timone a barra - Madinina II - 29-06-2014 21:53

Epilogo meno puro e duro di una brevissima fase di elucubrazione mentale: mi sono preso un ST1000+ ... 39

[hide][attachment=1453][/hide]


RE: Bloccare timone a barra - stefano702 - 29-06-2014 23:29

Cazzarola!!!! io avrei il tuo stesso identico problema e mi piaceva pure quello della Pfeiffer, ero anche convinto di prederlo al prossimo acquisto su SBV, convinto della sua utilità.
Il pilota per l'utilizzo che andrò a fare della mia barca mi sembra un pò esagerato...adesso che faccio???Sadsmiley