![]() |
scotte randa e fiocco Meteor - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: scotte randa e fiocco Meteor (/showthread.php?tid=99918) Pagine: 1 2 |
scotte randa e fiocco Meteor - CapitanGatto - 02-07-2014 12:28 che diametro devo usare secondo voi? e quanti metri me ne occorrono? RE: scotte randa e fiocco Meteor - ZK - 02-07-2014 14:24 se uno ti rispondesse: quanti ne servono + uno? ti ci vuole un metro.. anche piu lungo se possibile. se hai le vecchie e vanno bene misuri quelle, se non le hai: tiri su il tangone col carica alto blocchi la bindella sul punto piu a poppa di un carrello lo passi davanti al carica alto del tangone, vai al punto piu a poppa del carrello dell' altro lato, poi alla puleggia di rinvio se c'e' e in fine al winch tre giri e aggiungi un metro. per la scotta randa prendi la misura tra trozza e attacco delle scotte e la moltiplichi per il numero di paranco e per il numerino magico 1,42 e .. ci aggiungi ancora un paio di metri RE: scotte randa e fiocco Meteor - sailor13 - 02-07-2014 17:36 (02-07-2014 14:24)ZK Ha scritto: ...per la scotta randa prendi la misura tra trozza e attacco delle scotte e la moltiplichi per il numero di paranco e per il numerino magico 1,42 e .. ci aggiungi ancora un paio di metri...sono troppo tardo, questa me la devi spiegare!! RE: scotte randa e fiocco Meteor - einstein - 02-07-2014 19:49 (02-07-2014 12:28)CapitanGatto Ha scritto: che diametro devo usare secondo voi?Ti posso riferire quello che mi ha comunicato un amico che viaggia in Meteor: scotte da 8 (il minimo per non segarti le mani), ca 18m per il genoa (9+9), per la randa un paio di metri in meno, dipende dall'altezza del paranco, poiché alcuni usano uno stroppo sotto all'attacco del boma. ciao RE: scotte randa e fiocco Meteor - pipinus - 02-07-2014 20:42 (02-07-2014 17:36)sailor13 Ha scritto:(02-07-2014 14:24)ZK Ha scritto: ...per la scotta randa prendi la misura tra trozza e attacco delle scotte e la moltiplichi per il numero di paranco e per il numerino magico 1,42 e .. ci aggiungi ancora un paio di metri...sono troppo tardo, questa me la devi spiegare!! È la Radice di 2 RE: scotte randa e fiocco Meteor - tiger86 - 02-07-2014 20:57 Condivido quanto scrive Einstein, per la scotta fiocco potrebbe bastare anche un metro in meno, poi c'è chi fa circuito allora ne serve ancora meno . Tuttavia non mi piace dare lunghezze in quanto l'attrezzatura meteor è libera, meglio che misuri, nel fiocco comanda la controscotta. Anche per la randa, il paranco che va per la migliore è il 5:1, ma bisogna vedere il tuo. Si usa molto lo stroppo sotto il boma. Per il diametro già un 6 potrebbe andare per il fiocco anche nella manualità , ma è meglio un 8 sia per il Genoa che per la randa. RE: scotte randa e fiocco Meteor - Mr. Cinghia - 02-07-2014 22:47 (02-07-2014 17:36)sailor13 Ha scritto:(02-07-2014 14:24)ZK Ha scritto: ...per la scotta randa prendi la misura tra trozza e attacco delle scotte e la moltiplichi per il numero di paranco e per il numerino magico 1,42 e .. ci aggiungi ancora un paio di metri...sono troppo tardo, questa me la devi spiegare!! La formula magica facile è:quattro terzi pigreco erre tre. ![]() Ahahhha RE: scotte randa e fiocco Meteor - Mr. Cinghia - 02-07-2014 22:50 (02-07-2014 19:49)einstein Ha scritto:18 metri la scotta del fiocco di un meteor?(02-07-2014 12:28)CapitanGatto Ha scritto: che diametro devo usare secondo voi?Ti posso riferire quello che mi ha comunicato un amico che viaggia in Meteor: scotte da 8 (il minimo per non segarti le mani), ca 18m per il genoa (9+9), per la randa un paio di metri in meno, dipende dall'altezza del paranco, poiché alcuni usano uno stroppo sotto all'attacco del boma. ![]() RE: scotte randa e fiocco Meteor - ZK - 02-07-2014 23:46 e' la radice di (1 al quadrato+ 1 al quadrato) che dovrebbe bastare se ti accontenti che il boma si fermi sulle sartie. il concetto e' generale, e vale per ogni barca, la scotta genova sopravento deve essere lunga abbastanza da rimanere raggiungibile col tangone su e con la massima escursione del carrello che.. magari non userai mai ma.. poca cima poco marinaio. a cinghia.. 9+9.. ci sta tutto. RE: scotte randa e fiocco Meteor - tiger86 - 03-07-2014 07:27 8+8 ma dimenticavo che consiglio una da 16 con bocca di lupo in centro sulla bugna così elimino le gasse RE: scotte randa e fiocco Meteor - CapitanGatto - 03-07-2014 10:44 grazie a tutti per le risposte,gentilissimi,un amico credo che allora mi abbia suggerito una gran cazzata sovradimensionandomi la sezione delle scotte a mm 15 o addirittura 18?? RE: scotte randa e fiocco Meteor - Coriandolo - 03-07-2014 12:50 concordo sul diametro 8, la lunghezza dipende da troppi fattori. I meteor nascevano senza trasto randa, ma poi quasi tutti ce l'hanno montato, chi sul fondo del pozzetto chi fra le panche e chi a mezz'altezza... le misure cambiano. 8+8 mi sembra una misura sensata per le scotte del fiocco, ma anche lì bisogna vedere.... la tua barca ha i whinch o le "macchinette" ? [hide] ![]() RE: scotte randa e fiocco Meteor - tiger86 - 03-07-2014 13:23 (03-07-2014 10:44)CapitanGatto Ha scritto: grazie a tutti per le risposte,gentilissimi,un amico credo che allora mi abbia suggerito una gran cazzata sovradimensionandomi la sezione delle scotte a mm 15 o addirittura 18?? Amico mio… Andate giù veramente pesante! Che roba vi fate? ![]() ![]() ![]() RE: scotte randa e fiocco Meteor - ghibli4 - 03-07-2014 14:55 (03-07-2014 10:44)CapitanGatto Ha scritto: grazie a tutti per le risposte,gentilissimi,un amico credo che allora mi abbia suggerito una gran cazzata sovradimensionandomi la sezione delle scotte a mm 15 o addirittura 18?? 15mm per un meteor ![]() ![]() ![]() ![]() Le ho da 10mm io. RE: scotte randa e fiocco Meteor - lxl_F.18_lxl - 03-07-2014 15:04 Le macchinette le ho sentite un sacco di volte ma non ho ancora capito cosa sono...chi mi spiega? RE: scotte randa e fiocco Meteor - ADL - 03-07-2014 15:35 se il tuo amico vende cime...tanto amico non è. macchinette: sistema con un cursore su rotaia che porta lo strozzatore della scotta fiocco con regolazione parancata. la regolazione del punto di scotta è a parte e fatta in modo classico. la rotaia puo essere condivisa, punto scotta avanti e macchinetta dietro. RE: scotte randa e fiocco Meteor - sailor13 - 04-07-2014 09:34 (02-07-2014 22:47)Mr. Cinghia Ha scritto:mi riferivo a:(02-07-2014 17:36)sailor13 Ha scritto:(02-07-2014 14:24)ZK Ha scritto: ...per la scotta randa prendi la misura tra trozza e attacco delle scotte e la moltiplichi per il numero di paranco e per il numerino magico 1,42 e .. ci aggiungi ancora un paio di metri...sono troppo tardo, questa me la devi spiegare!! Citazione:misura tra trozza e attacco delle scotte e la moltiplichi per il numero di paranco RE: scotte randa e fiocco Meteor - Mr. Cinghia - 04-07-2014 10:32 (04-07-2014 09:34)sailor13 Ha scritto: La formula magica facile è:quattro terzi pigreco erre tre.mi riferivo a: Citazione:misura tra trozza e attacco delle scotte e la moltiplichi per il numero di paranco[/quote] Era na battuta! ![]() RE: scotte randa e fiocco Meteor - Mr. Cinghia - 04-07-2014 10:33 (03-07-2014 10:44)CapitanGatto Ha scritto: grazie a tutti per le risposte,gentilissimi,un amico credo che allora mi abbia suggerito una gran cazzata sovradimensionandomi la sezione delle scotte a mm 15 o addirittura 18?? Forse intendeva 15 /18 METRI... de longhez! ![]() RE: scotte randa e fiocco Meteor - ghibli4 - 04-07-2014 12:32 Per calcolare la lunghezza della scotta randa, serve moltiplicare il numero dei paranchi per la distanza punto scotta-varea con boma completamente esteso. Ipotizzando il boma aperto a 90 gradi questa lunghezza è: Radice(E^2+E^2+H^2) ->Radice(2 *E^2+H^2) . Dove E è chiaro cosa sia. H l'altezza del boma dal punto scotta. Raccogliendo viene una cosa del genere: Radice(2) * Radice( E^2+H^2/2) Da qui 1.42 * Radice ( E^2 + H^2 /2 ). In buona approssimazione la Radice ( E^2 + H^2 /2 ) è quasi guale alla distanza trozza-punto scotta ( E^2 + H^2 ). Verrà fuori qualche metro in più ma .....poca cima poco marinaio. |