Scarichi intasati.
#1
oggi con mio sommo gaudio, mentre lavavo il teck del pozzetto, ho notato che i due ombrinali non . soldoni temo che i due passascafi sotto il livello di galleggiamento siano . provato ad aprire e chiudere le valvole ma niente da . l'altro ad uno è collegato anche lo scarico del lavandino. Meccanicamente a causa di una curva a sulla valvola non è possibile . suggerimento? Provare con una sonda? Prodotto disgregante?....
Il lavoro . riabilita
Cita messaggio
#2
Io ho trovato a bordo della barca che ho preso una pompa con cuffia (tipo grande siringa).
Ce ne sono diversi modelli per uso idraulico.
Un lavello ha il tubo sottile e qualche volta si intasa con capelli o altro.
In un attimo si sgorga, soprattutto se il tubo è pieno d'acqua.
Se hai una "T" dovresti tappare uno dei due ingressi prima di soffiare.
Cita messaggio
#3
L'uscita degli aspirapolveri, in genere può essere usata come soffiante: tubo infilato con raccordini vari per i diametri, nastro adesivo per la tenuta, e fai soffiare un po'.
Stura bene senza fare danni.
A bordo io ho un aspirapolvere/aspiraliquidi della Kaerker che spara mica da ridere e funziona; in alternativa la pompa del canotto, ma non ha la stessa efficacia perché per essere efficace, serve che il soffio sia costante, potente e applicato per un tempo abbastanza lungo in modo da spingere bene i residui.
Come ho già detto in altro post, le curve dopo i passascafo e/o le valvole danno questo problema, diversamente con uno scovolino lungo togli anche le cozze.
Cita messaggio
#4
Dapnia, ma le cozze che hai tolto con lo . mangi?79

Buono l'aspirapolvere, va bene qualsiasi cosa che faccia pressione. Sempre meglio se c'è acqua nel tubo, riduce l'aria da comprimere. Ma poi, non si deve mica sturare una colonna di un condominio26
Ricordatevi di aprire la valvolaSmiley34
Cita messaggio
#5
hai provato a scollegare il tubo dalla curva della valvola ?
chiudi prima di scollegare e poi apri.
se lì c'è il tappo, la pressione dell'acqua in entrata potrebbe liberarlo, altrimenti il problema è nel tubo.
anch'io ho una curva direttamente sopra la valvola, ma con una fascetta di plastica abbastanza larga (1 cm) sono riuscito a "sturare" superando la curva.
Cita messaggio
#6
Grazie per i preziosi consigli...
Il lavoro . riabilita
Cita messaggio
#7
...io li ho sturati collegando un tubo alla bombola da sub : sembravo quel sommergibile tedesco del film , imprigionato da fango . Capelli di donna a ciocche !
Cita messaggio
#8
[quote='traballi carlo' pid='14722015' dateline='1413039466']
...io li ho sturati collegando un tubo alla bombola da sub : sembravo quel sommergibile tedesco del film , imprigionato da fango . Capelli di donna a ciocche !
Solo ciocche ? Ma ...dopo cosa ci fai ..le sciogli nell,acido ?7979
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#9
Oggi ho risolto. Varechina e aspirapolvere usato come soffiatore. Bisogna insistere un po' ma alla fine i due passascafo si sono sturati .
Il lavoro . riabilita
Cita messaggio
#10
A me i metodi soffianti mettono sempre un po' di apprensione. Perche' se non molla l'intasamento et la soffiante e' convinta then molla qualcos' altro. E il qualcos' altro potrebbe essere da 'spiacevole' (ombrinale di pozzetto che apre in un gavone) a 'vendiamo la barca' (tubo acque nere che molla in sentina in posto difficilmente raggiungibile).

Per i residui organici e/o di saponi di solito vanno abbastanza bene le basi forti (idraulico liquido attuale & co) che pero' vanno ovviamente anch' esse usate con la testa sulle spalle.
Cita messaggio
#11
Una sonda potrebbe, magari puoi usare quella che usano gli elettricisti per l'infilaggio dei cavi elettrici.
Cita messaggio
#12
(13-10-2014, 12:41)Mauro L. Ha scritto: Una sonda potrebbe, magari puoi usare quella che usano gli elettricisti per l'infilaggio dei cavi elettrici.

707070 leggere i post sopra no hee??????
Smiley32Smiley32 HA gia risolto e comunicato.
dario
Chi . sa' di . o per ., o molto peggio per protagonismo anonimo.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  consigli scarichi pompe varie scud 11 3.434 31-08-2015, 19:19
Ultimo messaggio: dapnia
Heart Scarichi pozzetto Novecento 9 4.139 23-07-2010, 16:16
Ultimo messaggio: dapnia
  Gli scarichi del pozzetto vanno incrociati? Nello Bozzello 22 6.505 31-05-2010, 07:33
Ultimo messaggio: claudiog

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: