Yanmar 2GM20 ... quale elica???
#1
Ciao a tutti.
volevo un vostro parere o la vostra esperienza.
Sulla mia barca, un elan 33, con motore Yanmar 2GM20 vorrei cambiare l'elica.
Attualmente monta una bipala fissa.

Il motore ha 18 cavalli.
linea asse.
invertitore con riduzione 1/2,62

Sono indeciso tra la kiwi (ma sembra che non abbia un rendimento eccezionale a motore marcia avanti) e la flex o fold bipala(sembra ottima a motore, ma il peso elevato temo che accentui le vibrazioni del motore)

Qualcuno di voi ha già affrontato questa scelta, oppure esperienze e pareri anche su altre eliche ....
Cita messaggio
#2
Ciao,
Vuoi cambiare elica perchè?
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Cita messaggio
#3
...prova a farti fare un preventivo dalla Autoprop, sono veloci e il prezzo seppur costose , hanno un buon rapporto di . lo consiglio, ma poi c'è anche la Sodano eliche che è concessionaria Gori, però sono più care...
http://www.sigmadrive.it/1/autoprop_673367.html
Cita messaggio
#4
...volevo cambiare elica per migliorare a vela e per avere un elica che spinge un po di più a motore....
Cita messaggio
#5
Max prop a tre pale
Cita messaggio
#6
"33 piedi" vuole cambiare elica, ma non indica né le misure dell'elica attuale né i giri max presi né la Vmax, ma si preoccupa dell'accentuarsi delle vibrazioni.
Forse è il caso di verificare l'elica attuale a tavolino, prima di ....
Cita messaggio
#7
(19-02-2015, 15:18)33piedi Ha scritto: ...volevo cambiare elica per migliorare a vela e per avere un elica che spinge un po di più a motore....

...che -presa alla lettera- non mi pare una richiesta da poco...
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Cita messaggio
#8
Beh passare da una bipala fissa e una tre pale orientabili potrebbe avere qualche vantaggio anche a motore.
Cita messaggio
#9
Io ho montato la FoF tripala da alcuni anni e ne sono contento. A vela si va benissimo senza il freno sotto ed il rumore tritap..... quando si può sndare in silenzio solo con il rumore della natura. A motore non mi sembra che vada meglio: in avanti è ugale o quasi (a mio parere), in retro ci mette un pò di tempo a rispondere e devi prenderci la mano.
Cita messaggio
#10
@ Nessuno 38
L'elica attuale è quella che ho trovato montata.
non ne conosco ne diametro ne passo.
Il motore prende tutti i giri senza nessuna difficoltà, quindi immagino sia un pochino sottodimensionata.

@ Jetsep
,,,,hai ragione..... ma essendo una bipala fissa che ritengo un po sottodimensionata, mi aspetto di potere migliorare sia a vela che a motore.....
Cita messaggio
#11
Qualcuno ha montato autoprop?
commenti e impressioni?
Cita messaggio
#12
(19-02-2015, 23:39)33piedi Ha scritto: @ Nessuno 38
L'elica attuale è quella che ho trovato montata.
non ne conosco ne diametro ne passo.
Il motore prende tutti i giri senza nessuna difficoltà, quindi immagino sia un pochino sottodimensionata.

@ Jetsep
,,,,hai ragione..... ma essendo una bipala fissa che ritengo un po sottodimensionata, mi aspetto di potere migliorare sia a vela che a motore.....

Se prende tutti i . permette di sviluppare la velocità che deve... magari è giusta!
Sicuramente puoi migliorare a vela con qualcosa che non sia fisso. Tipo Fof. In retro basta farci la mano.
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Cita messaggio
#13
Mia esperienza su 33 piedi simile al tuo.
Avevo elica fissa bipala e sono passato a bipala orientabile Variprofile. A parità di diametro e passo le differenze sono queste: a vela bel cambiamento, soprattutto con vento entro i 10/12 kts; a motore marcia avanti poca differenza in meno; a motore marcia indietro un abisso a favore della pale orientabili.
Se vuoi più spinta in marcia avanti devi passare alla tre pale; non credere cambiando elica di aumentare a motore la velocità rispetto all'elica pale fisse (a parità di numero di pale)
ciao
matteo
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manuale yanmar 3gm30 Alfonso69 52 34.808 08-11-2025, 19:35
Ultimo messaggio: dre.ska
  spurgo raffreddamento Yanmar 3YM30 BornFree 5 373 24-10-2025, 10:51
Ultimo messaggio: lord
  Manuale officina Yanmar 4JH4AE Biziotti 3 364 26-09-2025, 11:11
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Sostituzione elica passo 12x11 con elica più grande da ridurre : è fattibile ? 1Andrea 3 313 03-09-2025, 15:32
Ultimo messaggio: clavy
  Yanmar 3gm30f acqua nera dallo scarico deltanorda 10 855 30-07-2025, 17:49
Ultimo messaggio: deltanorda
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 907 29-07-2025, 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  quale olio motore? gaspare.agate 48 18.276 28-07-2025, 21:05
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.379 30-06-2025, 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Reset yanmar 3jh40 Jak 0 446 27-04-2025, 21:59
Ultimo messaggio: Jak
  presa a mare saildrive Yanmar BornFree 8 805 18-04-2025, 18:01
Ultimo messaggio: Markolone

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: