Dotazioni per navigazioni oceaniche
#41
PER BOZZELLO che scrive Essendo un vecchio radioamatore, pensavo che per le decametriche occorresse ancora il cw.

sono un vecchio radioamatore anch'io e ti passo una dritta. Con una semplice domandina all'Ufficio per radioamatori locale accedi anche ai 50 mhz. Inoltre in Egitto,sia dal lato confini Sudan che dal lato di Sharm, il mio fedele Nokia 1600 ha talmente tanto funzionato che mi sono trovato con la ricarica 'seccata' in quanto, colpa mia, avevo dimenticato che paga pure chi risponde.

Per Pescasio tutte le decametriche sono assegnate a radioamatori e per l'accesso è necessario un nominativo. Può succedere invece che in alcuni paesi la frequenza che è a te nota come utilizzo civile, sia assegnata ad usi militari. Vige infatti l'obbligo di doversi informare sulle frequenze che puoi usare. Lascia stare che poi se ti trovi in mezzo al mare e chiedi aiuto o vuoi fare 4 chiacchiere. Troverai sempre qualcuno che ti risponde, sorvolando di andare a verificare a fondo se il tuo nominativo è registrato.
Cita messaggio
#42
Le ruote oceaniche, per cosi' dire, sono al di fuori delle bande decametriche che per quell'uso non servono a niente. Sono, a tutti gli effetti, tasmisssioni pirata. Ma molo utili per chi naviga perche' costituiscono una miniera di informazioni. Questo volevo dire.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Regate Lunghe & Costiere Dotazioni di sicurezza ISAF sailyard 8 4.862 27-06-2016, 07:43
Ultimo messaggio: lord
  Strallo volante per barche piccole, armatori poveri e navigazioni modeste opinionista velico 62 19.446 31-08-2015, 11:59
Ultimo messaggio: sscer
  ORC - IRC dotazioni di sicurezza sailyard 6 4.579 20-02-2014, 04:27
Ultimo messaggio: ZK
  Dotazioni e regate masa66 9 3.593 09-06-2011, 17:31
Ultimo messaggio: lunar1960

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: