Salve a tutti.
Nei giorni scorsi ho verificato sperimentalmente le velocità della mia barca al variare del numero dei giri motore :
rpm nodi
2000 4,5
2100 4,65
2200 4,80
2300 5,00
2400 5,25
2500 5,40
2600 5,55
2700 5,70
2800 5,95
2900 6,10
3000 6,25
Ritengo che la velocità di crociera sia insoddisfacente, ma quello che piu mi turba è il regime massimo di rotazione di soli 3000- 3100 giri.
I dati dell'imbarcazione sono i seguenti:
Comet 33
L galleggiamento 8.75
Motore Lombardini ldw 702 18 cv al piede Sail Drive
Rapporto riduzione 2.18:1
Dislocamento 3900 a pieno carico 4600 Kg
Pescaggio 1,90
Elica Radice bipala abbattibile 14 X 10.
Alla luce di questi dati o richiesto ad eliche Radice se le pale fossero adatte al tipo di motore e invertitore.
Mi è stato prospettato l'acquisto delle sole pale ma con diametro 15 non specificando il pitch.
Cosa ne pensate ?
Grazie
08-10-2015, 14:31 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-10-2015, 17:53 da matteo.)
Ho la tua stessa barca ma col motore optional da 30 ho: l'elica originale 14x11 bipala fissa era assolutamente inadeguata come diametro. Prendeva tutti i giri e la velocità, ma cedeva visibilmente con vento e mare sfavorevoli. Passato a bipala 16x10 (per la mia quella perfetta dovrebbe essere 2x15.5 x 10) è cambiato tutto. La velocità massima della nostra barca e di almeno 7.5 nodi, che è quello che fa la mia con pale orientabili. Col due pale fisse (ma dovrebbe essere uguale per le abbattili) facevo 7.7
Chiedi se vuoi altre informazioni
Matteo
(08-10-2015, 14:31)matteo Ha scritto: ... La velocità massima della nostra barca e di almeno 7.5 nodi, che è quello che fa la mia con pale orientabili. Col pale fisse e abbattili sale a 7.7
Se magari pubblichi una foto in cui vedere la carena per tutta la sua lunghezza, cercheremo di capire quale la V raggiungibile con 30 Hp e 20 Hp.
18CV all'elica, ma non supera i 3100 giri con la 14x10.
Non mi torna: L'elica e' pulita ? Intendo... quand'e' che l'hai lucidata sott'acqua l'ultima volta?
Mi aspetterei che tu raggiungessi almeno i 3300-3400 giri con quel motore, rapporto riduzione ed elica.
Se l'elica fosse "lucidata", allora oserei che manchi qualche cavallo al motore (il riser e' pulito?)
Quando avrai escluso queste variabili, puoi pensare all'elica (che trovo con passo giusto, e diametro probabilmente giusto o appena appena inferiore all'ottimale).
Io parlo per esperienza pratica. Barca simile alla tua, peso simile, motore stessa potenza, elica 16x10 radice bipala e velocita' facilmente sopra i 7 a 3000 giri (max raggiungibile per me con carena ed elica pulite 3200 giri).
Vedrai che tra poco ci sara' chi ti fara' qualche grafico o altri che ti inizieranno al mondo misterioso del "dar".
(08-10-2015, 21:50)gommo Ha scritto: Vedrai che tra poco ci sara' chi ti fara' qualche grafico o altri che ti inizieranno al mondo misterioso del "dar".
Secondo te i 2" di differenza diametro sull'elica quanto possono incidere a "parita" degli altri parametri ? Le differenze sono quelle. 2" sull'elica e 2:35 di rapporto a me e 2:18 lui.
(08-10-2015, 14:21)Sempregennaker Ha scritto: I giri a vuoto vengono presi tutti i 3600 a motore ben caldo.
Guarda che i giri a vuoto devono essere più di 3600 per avere 3600 con marcia innestata. Controlla contagiri e corsa della leva acceleratore posta sul motore.