Premetto che ho già un gennaker. Vorrei dotare il mio Hanse 312 di uno spinnaker da utilizzare in regata. É necessario farselo fare nuovo oppure posso trovarne uno sul mercato dell'usato. Cioè per lo spy c'è una certa tolleranza di misure?
Ma senza velaio non so nemmeno cosa cercare.
C'è qualche anima buona che mi da qualche indicazione su che tipo di vela,peso , misure può andare bene per la mia barca? Non ne comprerei altri, dovrebbe essere uno spy che va bene un po sempre.
E quanto deve essere lungo il tangone?
Grazie.
Registrati a orc.org
Cerca un certificato di una barca analoga e fatti un'idea delle misure di vela e tangone ( piu o meno la J )
Spinnaker usati se ne trovano
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Einstein, grazie. L'immagine si riferisce ad un Hanse 312, presumo. Giusto?
Lupo Planante é meglio che ci sentiamo in privato, mi mandi i dati delle vele con mp?
Sailior ti ringrazio molto.
(12-05-2017, 13:38)Navax Ha scritto: L'immagine si riferisce ad un Hanse 312, presumo. Giusto?
Si, altrimenti non avrebbe avuto senso postarla.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Certo. Rifarei il certificato ORC.
Ma mi penalizzerebbe molto, o sarebbe maggiore il vantaggio?
E lo spi che mi é stato proposto, del Mumm 30, potrebbe andare bene per me?
A parità di superficie dovresti essere meno penalizzato che con il gen.
Per quanto concerne lo spi del Mumm, bisognerebbe conoscere mq e taglio: cadute e base.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
(12-05-2017, 17:40)einstein Ha scritto: A parità di superficie dovresti essere meno penalizzato che con il gen.
Per quanto concerne lo spi del Mumm, bisognerebbe conoscere mq e taglio: cadute e base.
ciao