Volvo MD22L-a Pompa A/C
#1
Buona serata a tutti.
Devo cambiare la pompa A/C attualmente installata, questa:
[hide]     [/hide]
perché si è sbriciolata la retina-filtro e non esiste come ricambio.
L'ho ordinata (a prezzo Volvo) ma mi è arrivata questa:
[hide]     [/hide]
che dicono compatibile con la precedente che non esiste più.

Spero sia così e che si possa installare senza intervento del meccanico.

Qualcuno ha avuto questa esperienza e può dirmi qualcosa?
Saluti. Enio
Cita messaggio
#2
Io ho comprato il ricambio da Caroli, leggermente diverso da quello che ti ha fornito Volvo che mi sembra senza possibilità di apertura superiore. Non vorrei sbagliarmi ma la nuova è "la vecchia" Volvo mentre quella che hai sul motore è già il mod. nuovo. Comunque nel cambiarla ho trovato difficoltà con uno dei due dadi di blocco per cui a un certo momento ho deciso di aprire la vecchia e cambiargli solo la membrana
Cita messaggio
#3
Il Volvo MD22 e' il motore Perkins PRIMA50 che a sua volta e' la "marinizzazione" (aggiunta di scambiatore di calore, riser e pompa acqua di mare) del motore montato sulle Austin Rover Montego e Maestro, i ricambi e' piu' facile trovarli da un ricambista auto che tramite Volvo o Perkins (e si spende infinitamente meno), ci si deve rivolgere a Volvo solo per poche parti aggiunte per la marinizzazione.
Cita messaggio
#4
Motore Volvo md 22 (ex perkins). 1400 ore. Gocciola dall'alberino della pompa dell'acqua. Ho contato, una goccia ogni due secondi a 1800 giri (per dare l'idea della quantità). A motore caldo evapora tutto e me ne sono accorto dal sale sul motore più qualcosa in sentina. Al minimo non perde. Ci devo mettere le mani o posso aspettare? Consigli? Grazie
Cita messaggio
#5
(13-06-2017, 10:26)ffortuna Ha scritto: Motore Volvo md 22 (ex perkins). 1400 ore. Gocciola dall'alberino della pompa dell'acqua. Ho contato, una goccia ogni due secondi a 1800 giri (per dare l'idea della quantità). A motore caldo evapora tutto e me ne sono accorto dal sale sul motore più qualcosa in sentina. Al minimo non perde. Ci devo mettere le mani o posso aspettare? Consigli? Grazie
Io la cambierei appena possibile. Lo scorso anno io ho fatto le vacanze guardando il motore per controllare la perdita d'acqua, poi ho cambiato alberino a fine stagione.
Puoi far riportare materiale da un rettificatore di auto o comprare un alberino nuovo (originale o compatibile)

@Moby: la pompa l'ho cambiata. Quella vecchia ( o nuova?) non aveva più la retina filtro e non si trova la parte di ricambio.
Cita messaggio
#6
Cambiata, nel senso di sostituito l'alberino più cuscinetti e ovviamente le guarnizioni. Si poteva anche rettificarlo ma il meccanico me l'ha sconsigliato (lavoro che dura 2-3 anni e poi sei da capo secondo lui). Credo che rischiare per mandare arrosto il motore non sia una buona idea. Grazie Enio del consiglio, diretto e pratico.
Cita messaggio
#7
(13-06-2017, 10:40)enio.rossi Ha scritto:
(13-06-2017, 10:26)ffortuna Ha scritto: Motore Volvo md 22 (ex perkins). 1400 ore. Gocciola dall'alberino della pompa dell'acqua. Ho contato, una goccia ogni due secondi a 1800 giri (per dare l'idea della quantità). A motore caldo evapora tutto e me ne sono accorto dal sale sul motore più qualcosa in sentina. Al minimo non perde. Ci devo mettere le mani o posso aspettare? Consigli? Grazie
Io la cambierei appena possibile. Lo scorso anno io ho fatto le vacanze guardando il motore per controllare la perdita d'acqua, poi ho cambiato alberino a fine stagione.
Puoi far riportare materiale da un rettificatore di auto o comprare un alberino nuovo (originale o compatibile)

@Moby: la pompa l'ho cambiata. Quella vecchia ( o nuova?) non aveva più la retina filtro e non si trova la parte di ricambio.

Scusa ma mi sembra pazzia parlare di cambiare la pompa acqua di mare a meno che l'alberino non sia rovinato. Io on16 anni di servizio e 5 mila ore di moto l'ho revisionata tre volte cambiando tenute e cuscinetto
Cita messaggio
#8
Credo che si siano mischiati due argomenti diversi, la pompa ac del carburante e la pompa acqua di mare, mi incuriosisce la retina filtro che cita Enio sulla pompa acqua di mare, mai vista, dove sarebbe?

Se invece si riferiva alla pompa AC bastava un filtrino da pochi euro da mettere sul tubo in ilnea con la pompa
Cita messaggio
#9
Circa la perdita d'acqua dalla pompa acqua di mare si possono far sostituire le guarnizioni. Io l'ho fatto nel 2010....
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=46865
Cita messaggio
#10
Per la manutenzione della pompa acqua di mare del MD22L ho postato i
Un tutorial qui:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=85016&highlight=Pompa+ac+md22

Per quanto riguarda la pompa alimentazione carburante (pompa AC) ho fatto quest'altro tutorial

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=117712&highlight=Pompa+alimentazione+carburante
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Volvo MD22L consuma olio enio.rossi 99 20.147 12-09-2025, 15:00
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Motore VP MD22L come tenere la marcia durante navigazione a vela Sboarinagiuseppe 1 248 09-09-2025, 19:44
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Riparazione perdita da pompa iniezione volvo d2 santicuti 3 1.133 27-08-2025, 03:08
Ultimo messaggio: ddzamp
  Volvo MD22L-B - recupero vapori Olio gpcgpc 0 237 04-08-2025, 08:57
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Md22L luce spia temperatura non si accende gpcgpc 1 301 04-08-2025, 08:52
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 8 746 01-08-2025, 16:19
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Motore VP MD22L e consumo olio enio.rossi 15 1.151 18-06-2025, 11:36
Ultimo messaggio: luca boetti
  Pompa circolazione liquido raffreddamento volvo d2-55 Horatio Nelson 1 518 07-02-2025, 14:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  "scarico MD22L-A" enio.rossi 2 723 31-12-2024, 16:34
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Pompa acqua di mare Ancor kitegorico 13 1.493 10-11-2024, 18:39
Ultimo messaggio: kitegorico

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: