Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
07-06-2017, 10:34
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-06-2017, 10:39 da BeppeZ.)
Volevo condividere una foto della pala del timone della mia barca che ho alato nei giorni scorsi dopo un anno che era in acqua. La foto è stata scattata prima del lavaggio della carena e dopo un trasferimento di soli 200 metri per arrivare dall'ormeggio a terra.
Miracolo??
No, i cefali, che abbondano nella darsena (sono bestie impressionanti di una cinquantina di centimetri). Anche la carena era pulitissima.
Vuoi vedere che in futuro, invece di usare prodotti tossici, ci converrà pasturare attorno alla barca per richiamare i pesci???  
[hide]

[/hide]
Abbiate pazienza la foto viene orizzontale... ma cliccandoci sopra si raddrizza.
Messaggi: 219
Discussioni: 11
Registrato: Oct 2015
Mitici cefali!
Peccato che non ci sono anche al lago!
Devo studiare una soluzione biologica anche per le acque dolci e così mi arricchisco!
 
I don't need therapy... I just need to go sailing!
Messaggi: 14.412
Discussioni: 129
Registrato: Jan 2014
Eccoli Beppe, ho finemente pasturato con biscottini all'uovo attorno allo scafo, il branco si è fiondato e stanno prendendo la rincorsa girando in tondo.
Anche per quest'anno abbiamo fatto carena    , costo 20 centesimi di biscotti 
[hide]

[/hide]
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Si ma poi passa il domatore che li ha addestrati e presenta la fattura....
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Ci sarebbe da addestrare qualche remora!!! Oppure antivegetativa ai biscotti!!
Beppe... fatti mettere una matrice dura che altrimenti l'auto levigate se la pippano tutta loro!
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
08-06-2017, 09:12
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-06-2017, 09:14 da Temasek.)
Messaggi: 219
Discussioni: 11
Registrato: Oct 2015
Andrea: In acquariologia ci sono i pulitori, (alcuni somigliano ai pesci gatto), ne prendi uno bello grosso, lo leghi per la coda e lo lasci in libertà vigilata. 
...Azz!.. Letta adesso l'ultima frase:
--Voglio la percentuale!--
[/quote]
Ciao Temasek! E lo dici a me che sono anche pesciologo? 
Io intendevo una soluzione biologica ecocompatibile... i pulitori in acquariologia sono solo pesci esotici e la loro immissione è vietatissima con effetti potenzialmente disastrosi! 
Una flotta di lumaconi affamati di alghette?
I don't need therapy... I just need to go sailing!
Messaggi: 356
Discussioni: 0
Registrato: Sep 2013
.... cefali..... da sempre li ho visti cibarsi di tante "cose", anche la mia barca, in inverno quando la alo, mostra i segni lasciati da questi pesciotti. Vi confesso che da molti anni non mangio cefali, come pure - in estate - le occhiate, che mi offrono nelle baie della Dalmazia... ho notato che mangiano cose galleggianti e semigalleggianti che non mi piacciono! BV
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
(09-06-2017, 11:16)refosco Ha scritto: .... cefali..... da sempre li ho visti cibarsi di tante "cose", anche la mia barca, in inverno quando la alo, mostra i segni lasciati da questi pesciotti. Vi confesso che da molti anni non mangio cefali, come pure - in estate - le occhiate, che mi offrono nelle baie della Dalmazia... ho notato che mangiano cose galleggianti e semigalleggianti che non mi piacciono! BV
Calma calma. C'è cefalo e cefalo! Quelli dei porti meglio lasciarli nei porti, vanno presi quelli che hanno una doratura sulla testa e quelli son buoni.
A Minorca li fanno alla griglia rigorosamente senza pulirli, mai mangiati ma pare siano ottimi!
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 14.285
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
Quelli dei porti meglio lasciarli nei porti!
La puzza che hanno è niente in confronto
al contenuto in colibatteri, idrocarburi, metalli, ecc.
Già sarebbe un pesce grasso e poco appetibile,
ma se dovessi morir di fame preferirei le pantegane
veneziane ai cefali di porto. 
Non sarei nemmeno sicuro che siano diversi come si
dice "quelli di mare": specie eurialine, risalgono i fiumi
come e più delle spigole.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 1.378
Discussioni: 47
Registrato: Oct 2012
(09-06-2017, 11:32)Edolo Ha scritto: (09-06-2017, 11:16)refosco Ha scritto: .... cefali..... da sempre li ho visti cibarsi di tante "cose", anche la mia barca, in inverno quando la alo, mostra i segni lasciati da questi pesciotti. Vi confesso che da molti anni non mangio cefali, come pure - in estate - le occhiate, che mi offrono nelle baie della Dalmazia... ho notato che mangiano cose galleggianti e semigalleggianti che non mi piacciono! BV
Calma calma. C'è cefalo e cefalo! Quelli dei porti meglio lasciarli nei porti, vanno presi quelli che hanno una doratura sulla testa e quelli son buoni.
A Minorca li fanno alla griglia rigorosamente senza pulirli, mai mangiati ma pare siano ottimi!
+1 ogni tanto, su consiglio del mio amico Enzo pescivendolo, lo prendo ed è veramente ottimo sulla griglia, proprio perché grasso.
Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
09-06-2017, 17:42
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-06-2017, 17:42 da marcofailla.)
i Cefali non stanno solo in porto o alle foci dei fiumi, anche in mare ci sono e sono buoni
chiaramente un cefalo di mezzo metro di dubbia provenienza non lo comprerei mai, ma quelli presi in mare di taglia media sono molto buoni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|