MD 22 L
#1
Ciao a tutti

Non riesco a trovare nessuno che mi da' info concrete come se avessi 2 anni su consumo e velocita' di crociera del mio MD 22 L.
Qualche buon cuore mi puo' aiutare?

Grazie mille
Luigi
Cita messaggio
#2
Certo. Barca linee ior 43 piedi, circa 11 ton a pienissimo carico (quando andiamo in crociera praticamente traslochiamo!!!) , elica max prop tripala con linea d'asse. Vado a motore tra i 1800 e i 2000 giri. Il consumo è ampiamente sotto i 3litri/ora, dove nelle ore conteggiate intendo anche ancoraggi, ormeggi, attese per fare gasolio ecc, quindi a bassissima velocità, qualche volta se vento quasi zero, anche con vele issate. Non mi fido dell'indicatore di carburante e calcolo i consumi previsti stando abbondante come se fossero 3litri/ora. Fantastico motore l'MD22L, tienilo caro e fagli le ordinarie manutenzioni con regolarità.
Cita messaggio
#3
Anche io ho lo stesso motore , barca 42 piedi . Calcolo anche io 3 litri ora. Gran motore , un mulo instancabile. Non ho mai capito come mai sul manuale indicano 6 litri di olio mentre io non sono mai riuscito a farne stare piu di 4.5/ 5 , poi raggiungevo il max sull astina.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
#Call sign 2EUY6 # MMSI 235098687 #
Cita messaggio
#4
Con 38 piedi circa 2,60 attorno a 2 mila giri.
Olio, effettivamente difficile farne stare più di 5 litri, me lo conferma il mio meccanico.
Cita messaggio
#5
In condizioni di mare calmo consuma 2,5 lt ora.
Con mare formato onda e vento sulla prua, consuma 4,5 lt ora.
Mantenendo comunque sempre 2000 giri
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
#6
Quindi, considerato il tuo nick direi che la tua barca consuma 4,5 lt/ora come descritto sul manuale
:-)
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
#7
(25-07-2017, 14:38)Arcadia Ha scritto: Quindi, considerato il tuo nick direi che la tua barca consuma 4,5 lt/ora come descritto sul manuale
:-)

Noooooooo, l'ho capita adesso797979
Cita messaggio
#8
Ho fatto il calcolo sul consumo medio dopo l'ultimo rifornimento: 2,75 lt/h

Adesso ti insegno un segreto, ma non dirlo a nessuno, così anche tu saprai quanto consuma il tuo md22l
Prima di tutto devi fare il pieno e poi ti segni le ore fatte fino a quel momento, poi quando tornerai a rifare il pieno controlla le ore motore fatte.
Prendi i litri che hai messo nel serbatoio per rifare il pieno e li dividi per le ore fatte fino a quel momento.
Il numero magico che salterà fuori corrisponderà esattamente ai litri consumati per ora di navigazione
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
#9
(31-07-2017, 10:06)Arcadia Ha scritto: Ho fatto il calcolo sul consumo medio dopo l'ultimo rifornimento: 2,75 lt/h

Adesso ti insegno un segreto, ma non dirlo a nessuno, così anche tu saprai quanto consuma il tuo md22l
Prima di tutto devi fare il pieno e poi ti segni le ore fatte fino a quel momento, poi quando tornerai a rifare il pieno controlla le ore motore fatte.
Prendi i litri che hai messo nel serbatoio per rifare il pieno e li dividi per le ore fatte fino a quel momento.
Il numero magico che salterà fuori corrisponderà esattamente ai litri consumati per ora di navigazione

grazie
C'ero arrivato da solo proprio in occasione di questa crociera di questi giorni .
La mia conclusione è che a 1800 / 1900 giri in quanto non mi piace il rumore del motore,compreso un pochino di mare contro ho fatto 2,02 Lt./h
Cita messaggio
#10
Ancora sul MD 22 L-A
Devo cambiare la cinghia di distribuzione e l'originale volvo costa circa € 300.
Qualcuno sa se esiste nei ricambi " terrestri"?
Grazie e BV
Cita messaggio
#11
L'ha cambiata quest'anno Luciano53. Mandagli mp e ti dice dove acquistare su internet a prezzo ridicolo. Comunque il motore veniva montato sulle Rover Montego.
Cita messaggio
#12
(14-09-2017, 18:38)ventodiprua Ha scritto: Ancora sul MD 22 L-A
Devo cambiare la cinghia di distribuzione e l'originale volvo costa circa € 300.
Qualcuno sa se esiste nei ricambi " terrestri"?
Grazie e BV

Eccoci.
Misterauto, ti arriva in massimo 48 ore, 97 euro, quello giusto è il Dayco.
Il mio meccanico ci è rimasto malissimo, visto il prezzo!!!
Sullo stesso sito si trovano alternatori, motori avviamento, a prezzi stracciati.
Il nostro motore è un Perkins che veniva montato sulla Rover Montego 2000 turbodiesel. Sul sito, inserendo quel tipo di auto, trovi tutti i pezzi originali.
.

PS, talvolta promuovono spedizioni gratis senza limiti importo, altre volte il minimo sono 99 euro, se è così aggiungi un cacciavite o altro attrezzo utile.
Cita messaggio
#13
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=56634&highlight=distribuzione

se può essere utile
Cita messaggio
#14
Butta un occhio qui e troverai tutte le risposte che cerchi.

http://bavaria40ocean.blogspot.it

C'è anche un tread qui sul forum dove l'avevo postato, ma, non capisco il perchè, con la funzione cerca qui sul forum non riesco proprio ad andarci daccordo. Non trovo mai quello che cerco.
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
#15
. a tutti.
Una sconfitta ai Vampiri Nautici
Grazie ancora
LD
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: