MPS... come armarlo ??
#21

ok. il golfare per il carrello è strutturale. quella che si vede sulla prua è ruggine interna??






i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#22
Citazione:mckewoy ha scritto:

ok. il golfare per il carrello è strutturale. quella che si vede sulla prua è ruggine interna??

scusa non capisco: che si vede dove?

Cita messaggio
#23
Citazione:Bagi ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:

ok. il golfare per il carrello è strutturale. quella che si vede sulla prua è ruggine interna??

scusa non capisco: che si vede dove?

attaccatura tra coperta e scafo

[hide][Immagine: 2012911144535_IMG_0986.JPG][/hide]

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#24
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:Bagi ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:

ok. il golfare per il carrello è strutturale. quella che si vede sulla prua è ruggine interna??

scusa non capisco: che si vede dove?

attaccatura tra coperta e scafo

[hide][Immagine: 2012911144535_IMG_0986.JPG][/hide]

No, almeno non credo, è tutto in vtr.
Se non ricordo male è solo scheggiato il bordo della coperta che sporge con un piccolo spigolo, nei punti peggiori si vede un po' di fibra ma sono danni 'stuccabili'.

Il golfare di prua comunque è bello solido.

Cita messaggio
#25
Perche non armi un piccolo bompresso?con due passanti di teflon fissati alla falchetta un semplice sistema di buttafuori rimandato in pozzetto e un tirabasso sul golfare che hai sul dritto di prua, hai un bompressino estraibile all occorrenza.Nella tua situazione sei costretto a lascare di molto il punto di mura perche il pulpito non interferisca sia in manovra che in strambata.
Una buona alternativa potrebbe essere quella di farti costruire una piastra di inox con bompressino di misura esatta,che poggi esattamente sul triangolino di prua dove c'è il punto di mura per intenderci,con 4/6 bulloni m8 passanti buchi la coperta e la fissi.nel caso non ci sia troppa 'carne' per i bulloni potresti decidere di rinforzare con un po di vetroresina se hai manualita.
Palla 8galePalla 8
Cita messaggio
#26
Citazione:8galeotto ha scritto:
Perche non armi un piccolo bompresso?con due passanti di teflon fissati alla falchetta un semplice sistema di buttafuori rimandato in pozzetto e un tirabasso sul golfare che hai sul dritto di prua, hai un bompressino estraibile all occorrenza.Nella tua situazione sei costretto a lascare di molto il punto di mura perche il pulpito non interferisca sia in manovra che in strambata.
Una buona alternativa potrebbe essere quella di farti costruire una piastra di inox con bompressino di misura esatta,che poggi esattamente sul triangolino di prua dove c'è il punto di mura per intenderci,con 4/6 bulloni m8 passanti buchi la coperta e la fissi.nel caso non ci sia troppa 'carne' per i bulloni potresti decidere di rinforzare con un po di vetroresina se hai manualita.
Palla 8galePalla 8

Potrebbe essere una soluzione da prendere in considerazione con i lavori.
Dici che mi risolve il problema murando non più in alto del pulpito, ma più a prua così la vela sta comoda davanti?
come faccio a sapere se a quella vela va bene un armo così? scusate l'inesperienza Blush

Cita messaggio
#27
Piu tu laschi il punto di mura piu diventa instabile la vela,se lo fai solo in strambata ok ma se devi seguire l'andatura hai talmente tanta mura fuori che l mps balla il samba e sforza sul pulpito.
Per questo ti dico che migliorreresti sicuramente la resa della vela e ne guadagneresti anche tu nel timonare.
Anche riguardo alle scotte potresti decidere di passarle interne all,infieritura(fra lo strallo di prua e l mps per intenderci) oppure tutte esterne a seconda dell'intensita del vento.leggero interne,intenso esterne.
Cita messaggio
#28
Citazione:mckewoy ha scritto:

P.S. bada che le scotte debbono essere molto lunghe, infatti debbono andare da poppa a prua fuori dello strallo e poi tornare indietro dall'altro lato fino all'angolo di bugna.

di conseguenza debbono essere molto leggere.

ancora io

Leggere... quanto? potrebbe andare bene un 4mm poliestere? come carico ci siamo -secondo me- (oltre 5KN credo cedano prima gli attacchi dei rinvii)... è che dà una brutta sensazione in mano.
Cita messaggio
#29
Citazione:Bagi ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:

P.S. bada che le scotte debbono essere molto lunghe, infatti debbono andare da poppa a prua fuori dello strallo e poi tornare indietro dall'altro lato fino all'angolo di bugna.

di conseguenza debbono essere molto leggere.

ancora io

Leggere... quanto? potrebbe andare bene un 4mm poliestere? come carico ci siamo -secondo me- (oltre 5KN credo cedano prima gli attacchi dei rinvii)... è che dà una brutta sensazione in mano.

ti ho risposto per PM

ciao, Carlo

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Code zero come armarlo sull'albero ecotango 84 19.446 25-01-2023, 13:09
Ultimo messaggio: bullo
  Carica alto tangone, come armarlo? il_bax 6 5.135 05-07-2015, 23:51
Ultimo messaggio: il_bax

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)