Autoclave Flojet R4325
#1


ho provato a fare un po di ricerche sull'autoclave ma non ho trovato quello che mi interessa, mi scuso però in anticipo se ho sbagliato la ricerca.

Il mio gozzo monta l'autoclave in oggetto, portata di 18 litri/minuto, mi sembra pure un po esagerata per quello che devo fare visto che ho solo una doccetta ed un lavello.

Cmq, da quello che ho capito, il vecchio armatore non faceva particolari manutenzioni e ho cominciato ad avere problemi con la doccia in quanto andava a scatti.

l'ho smontata e dentro era piena di calcare, ho quindi messo tutto in ammollo nell'aceto e dopo averla rimontata sembrava tutto ok. Ieri tornando dopo un'uscita sono ricominciati i problemi fino al punto che l'autoclave non pompava + acqua.

ho smontato di nuovo il tutto e ho trovato poco calcare, rimontandola ha ripreso a funzionare.... però quello che ho notato è che i gommini dei pompanti sono un po duri e poco flessibili..... ma qualcuno di voi li ha mai sostituiti? io sto trovando molte difficoltà a reperirli.

vi allego qualche foto.

grazie


Allegati Anteprime
                   
Gozzo Esposito Futura 28 open
Steyr 246k41 da circa 240 cv
Cita messaggio
#2
Argomento interessante. Credo di avere a bordo la stessa pompa o modello simile
Cita messaggio
#3
Avevo una pompa diversa, ma con lo stesso problema di gomma indurita dal tempo che non teneva più la pressione e con l'impossibilità di reperire valvole nuove.
Il problema si è verificato in questo inizio stagione e per ora ho sostituito l'autoclave, il prossimo inverno proverò a metterle a mollo per una decina di giorni nella Cocacola. Anni fa notai che gli oring del log estraibile, al quale avevo "inflitto" lo stesso trattamento per eliminare serpulidi e incrostazioni calcaree, si erano ammorbiditi e ingrossati a tal punto da rendere molto difficoltoso il reinserimento del log nella sua sede.
Non andasse a buon fine proverò a crearne di nuove con una lastra di gomma pari spessore e se proprio non riuscissi a recuperarla la rottamerò, con grande dispiacere, perchè per 35 anni ha funzionato benissimo e molto più silenziosamente.Smiley2
Cita messaggio
#4
Io avevo pensato vasellina o acqua calda x renderli più morbidi
Gozzo Esposito Futura 28 open
Steyr 246k41 da circa 240 cv
Cita messaggio
#5
(12-06-2019, 20:09)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto: Avevo una pompa diversa, ma con lo stesso problema di gomma indurita dal tempo che non teneva più la pressione e con l'impossibilità di reperire valvole nuove.
Il problema si è verificato in questo inizio stagione e per ora ho sostituito l'autoclave, il prossimo inverno proverò a metterle a mollo per una decina di giorni nella Cocacola. Anni fa notai che gli oring del log estraibile, al quale avevo "inflitto" lo stesso trattamento per eliminare serpulidi e incrostazioni calcaree, si erano ammorbiditi e ingrossati a tal punto da rendere molto difficoltoso il reinserimento del log nella sua sede.
Non andasse a buon fine proverò a crearne di nuove con una lastra di gomma pari spessore e se proprio non riuscissi a recuperarla la rottamerò, con grande dispiacere, perchè per 35 anni ha funzionato benissimo e molto più silenziosamente.Smiley2
Dici bene gomma indurita.Sostituita dopo 12 anni di onorato servizio,costo 80 euro.Spero che duri altri 12 anni,io ne avrò 79.A parte la battuta,anche io provato a smontare la vecchia,pulendola da vari residui,ma ha durato un giorno,poi non pompava più.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#6
In effetti basterebbe avere dei ricambi a prezzi onesti....
Gozzo Esposito Futura 28 open
Steyr 246k41 da circa 240 cv
Cita messaggio
#7
Tutto ha una fine...
Puoi tentare con acqua e aceto portando per qualche istante in ebollizione poi li lasci fino ad acqua fredda
Cita messaggio
#8
(13-06-2019, 09:21)andros Ha scritto: Tutto ha una fine...
Puoi tentare con acqua e aceto portando per qualche istante in ebollizione poi li lasci fino ad acqua fredda

giusto.... è un peccato perchè a parte quei quattro gommini è perfetta l'autoclave.
Gozzo Esposito Futura 28 open
Steyr 246k41 da circa 240 cv
Cita messaggio
#9
I primi due che escono cercando "Flojet R4325 spares" :
[hide] https://www.mackengineering.co.uk/FLOJET-PUMP-SPARES/
./ [/hide]
Cita messaggio
#10
(13-06-2019, 12:42)IanSolo Ha scritto: I primi due che escono cercando "Flojet R4325 spares" :
[hide] https://www.mackengineering.co.uk/FLOJET-PUMP-SPARES/
./ [/hide]

Grazie Iansolo,

li avevo trovati, ma praticamente mi costa quasi 53€..... se ne prendo una nuova (non della stessa categoria) da 11 litri/minuto spendo 57€..... ora l'ho pulita ed ammorbidito le guarnizioni in vasellina ed acqua calda e funziona... se dopo qualche giorno non funziona più la prendo nuova optando per quella economica....
Gozzo Esposito Futura 28 open
Steyr 246k41 da circa 240 cv
Cita messaggio
#11
Vado leggermente OT.

C'è qualcuno che ha provato a cambiare la molla del pressostato per modificare la pressione di avvio?
O è operazione sconsigliabile a priori?
Cita messaggio
#12
ma in realtà la puoi tarare, perchè cambiarla?
Gozzo Esposito Futura 28 open
Steyr 246k41 da circa 240 cv
Cita messaggio
#13
(17-06-2019, 09:33)chiattillo.doc Ha scritto: ma in realtà la puoi tarare, perchè cambiarla?
Non quella che avevo, nè quella nuova.
Come la tari la tua?
Cita messaggio
#14
sotto il pressostato porta una vite, + avviti e + sale la pressione.... io l'ho messa al minimo....
Gozzo Esposito Futura 28 open
Steyr 246k41 da circa 240 cv
Cita messaggio
#15
La vecchia non aveva nessuna vite, per la nuova ho chiesto al venditore che mi ha confermato che la taratura non è regolabile.
Me la terrò così.
Cita messaggio
#16
La vite dovrebbe essere protetta/nascosta da un fondello in plastica.
Verifica o inviaci qualche foto
BornFree

p.s. il venditore fa il venditore Wink


(17-06-2019, 21:28)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto: La vecchia non aveva nessuna vite, per la nuova ho chiesto al venditore che mi ha confermato che la taratura non è regolabile.
Me la terrò così.
Cita messaggio
#17
Ieri ho rimontato l'autoclave in barca.... a casa facendo la prova con due spezzoni di tubo una volta carico il circuito staccava e funzionava in maniera corretta e continua.... in barca rimane accesa veramente tanto tempo una volta innescato il circuito.... sto optando per prenderla nuova, anche perchè non si è tolto quel fastidioso fenomeno delle pulsazioni che quando apri il rubinetto della cucina ti fai il bagno.,.....
con l'occasione magari sostituisco anche tutti i tubi....
Gozzo Esposito Futura 28 open
Steyr 246k41 da circa 240 cv
Cita messaggio
#18
Piccolo vaso di espansione = getto uniforme e stacchi più prolungati
Cita messaggio
#19
Aggiornamento: Ho staccato il tubo di carico dal serbatoio e messo in un secchio con acqua e tutto funziona bene.... Quindi il problema é nel serbatoio!
Gozzo Esposito Futura 28 open
Steyr 246k41 da circa 240 cv
Cita messaggio
#20
ieri ho aperto il tappo di ispezione del serbatoio e con grande stupore ho trovato al posto del tubo che scende verso il fondo un corugato per filibelettrici.... ma di serie esce cosí? cmq sostituito il corrugato con un tubo é tornato tutto normale assafá
Gozzo Esposito Futura 28 open
Steyr 246k41 da circa 240 cv
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pompa autoclave silenziosa traballi carlo 6 1.571 19-04-2024, 12:07
Ultimo messaggio: kavokcinque
  autoclave che va a intermittenza carlo67 4 1.907 15-01-2024, 19:31
Ultimo messaggio: angelo2
  Polmone dell' autoclave , perde pressione FIL 11 2.471 05-01-2024, 18:01
Ultimo messaggio: Najapico
  Dimensionamento autoclave Gengis khan 7 1.779 09-06-2023, 12:30
Ultimo messaggio: luca boetti
  Autoclave capricciosa angelo2 7 1.640 20-03-2023, 09:30
Ultimo messaggio: angelo2
  Autoclave Whale Watermaster 2.0 GPM kavokcinque 5 1.841 31-10-2022, 11:34
Ultimo messaggio: bellubentu
  Pompa Jabsco autoclave rumorosa?! Rino 16 4.870 20-10-2022, 17:37
Ultimo messaggio: vince3
  Stallo pompa autoclave Jonah11 3 1.413 12-07-2022, 15:25
Ultimo messaggio: Butler
  Autoclave disinnescato kavokcinque 4 1.512 05-06-2022, 22:49
Ultimo messaggio: kavokcinque
  autoclave che stenta scud 1 1.811 14-04-2022, 17:30
Ultimo messaggio: Gene1

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: