Sul MOB.
#1
Se mai servisse un'ulteriore conferma su quanto fa . ci veda bene!

Tratto dal blog di Bolina.
[hide]MOB e lunghezza penzoli.[/hide]


A noi serva come ulteriore avviso di attenzione!
B.V.
Francesco
Cita messaggio
#2
arrivano tardi Smile
se ne era discusso fin dal momento dell'incidente
Cita messaggio
#3
E anche in modo abbastanza diffuso con varie ipotesi su come evitare l'evento
Matteo
Cita messaggio
#4
Orpo, altro doppione!
Sto proprio diventando diversamente giovane!
Comunque forse serve a non dimenticare di porre attenzione anche li.

P.s.: Anche seguendo le istruzioni, evidentemente, non sono un gran "cercatore". Non riesco a trovare le discussioni che citate. Mi allegate qualche link?

Grazie e B.V.
Francesco
Cita messaggio
#5
.
Cita messaggio
#6
Ok letto (per quel che leggo l'inglese!) ma pensavo di trovare qualche suggerimento specifico relativo ai penzoli. Smiley57
Francesco
Cita messaggio
#7
Ok grazie, letto (per quel che leggo l'inglese!), ma pensavo di trovare qualche suggerimento specifico relativo ai penzoli. Smiley57
Francesco
Cita messaggio
#8
guarda per esempio filo "ombelicali"

o ricerca su adv tether, longe, ecc ci sono tanti tanti contributi


.
.
.
.

questo specifico all'incidente
.
Cita messaggio
#9
Grazie!!!
Appena posso leggerò con interesse e ... invidia per il tuo saper "cercare"!!! 39Smiley64
Francesco
Cita messaggio
#10
(29-06-2019, 11:04)Franc Ha scritto: Grazie!!!
Appena posso leggerò con interesse e ... invidia per il tuo saper "cercare"!!! 39Smiley64

praticamente li ha scritti lui piu che cercare.. ricordarsi dove!Smiley59
non rimandare la lettura... sono dati ed esperienze importanti.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#11
La curiosità era troppo e ho letto con interesse ma non ho trovato soluzione alla torsione del "moschettone" se non qualche idea derivante dagli alpinisti ma che difficilmente potremmo adottare.
... però ora sono rimasto in arretrato con le pulizie di casa e fra poco arriva il "capo"!
Scappo.
Vi leggerò.

B.V.

P.s.: da molti anni (almeno 20) adotto i penzoli a due lunghezze, richiamati da elastici e sono anche piaciuti molto, infatti me li hanno fottuti subito!!! 53

Scappoooo!!!
Francesco
Cita messaggio
#12
(29-06-2019, 12:17)Franc Ha scritto: La curiosità era troppo e ho letto con interesse ma non ho trovato soluzione alla torsione del "moschettone" se non qualche idea derivante dagli alpinisti ma che difficilmente potremmo adottare.
... però ora sono rimasto in arretrato con le pulizie di casa e fra poco arriva il "capo"!
Scappo.
Vi leggerò.

B.V.

P.s.: da molti anni (almeno 20) adotto i penzoli a due lunghezze, richiamati da elastici e sono anche piaciuti molto, infatti me li hanno fottuti subito!!! 53

Scappoooo!!!
La soluzione e' mettere un loop tessile sul golfare e attaccarsi a quello e non al golfare. Se guardi bene se ne e' parlato. Smile
Matteo
Cita messaggio
#13
oppure un moschettone tipo Tango della Kong, tiene un carico adeguato anche in laterale, senza aprirsi come il coperchio di una scatoletta.

Per ora, se uno lo lava ogni giorno ok, altrimenti se si è meno rigorosi tipo me, l'acqua salata un po' lo attacca, nulla a livello spessori ma lascia le macchiette.
Cita messaggio
#14
Si, Nimbo se sei al timone o fermo in pozzetto, ma quando ti muovi? Perchè è così che è accaduto l'incidente alla Clipper Round ... ecc.. ovvero l'uomo si era assicurato alla JackLine e poi ... il "moschettone" è finito sulla galloccia e li si è torto. O ho capito male?
Forse la soluzione è quella di rob che ho montato da qualche mese senza saperlo!
Francesco
Cita messaggio
#15
(29-06-2019, 17:09)Franc Ha scritto: Si, Nimbo se sei al timone o fermo in pozzetto, ma quando ti muovi? Perchè è così che è accaduto l'incidente alla Clipper Round ... ecc.. ovvero l'uomo si era assicurato alla JackLine e poi ... il "moschettone" è finito sulla galloccia e li si è torto. O ho capito male?
Forse la soluzione è quella di rob che ho montato da qualche mese senza saperlo!

puoi mettere lo stroppetto attorno alla lifeline.

Comunque, almeno per me tutte queste discussioni servono più per avere un quadro generale del tipo di funzionamento, incidenti, precauzioni eccetera dei vari sistemi, poi uno cerca di applicarli alla sua situazione specifica, sarà sempre un compromesso.

bv r
Cita messaggio
#16
Concordo! 100
Francesco
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: