Messaggi: 1.982
Discussioni: 33
Registrato: Nov 2007
16-02-2008, 00:04
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-12-2011, 20:00 da Trixarc.)
Qualcuno sa dirmi qualcosa sul Dixie 30 del cantiere Freetime?
Qualità, prestazioni, difetti, ...
http://www.velisti.it/barche/index.php?shipcode=S00835
Grazie
Messaggi: 1.143
Discussioni: 12
Registrato: Apr 2007
16-02-2008, 00:14
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-01-2017, 01:33 da WM@.)
Assomiglia moltissimo al Fortuna 9 che ho in Brasile. A me piace.
Anche questa ha un albero molto flessibile, pare.
[hide] ![[Immagine: 200821517143_fortuna.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/bozzello/200821517143_fortuna.JPG) [/hide]
Tom
Messaggi: 1.982
Discussioni: 33
Registrato: Nov 2007
Si, anche il fortuna mi piace molto, ma è troppo costoso per le mie tasche.
Dixie ne vendono uno in puglia a 22K del '85.
E' una barca che non avevo mai sentito.
Messaggi: 1.143
Discussioni: 12
Registrato: Apr 2007
Visto che è dell'85 va passata ai raggi X. Però Lupoli è uno che sa disegnare le barche. Il cantiere però non lo conosco. Falla periziare bene.
Tom
Messaggi: 1.982
Discussioni: 33
Registrato: Nov 2007
Intanto ho scritto un email perchè mi mandi foto, poi si vedrà. Le potenzialità le ha, ma non avendone mai sentito parlare sono un po' perplesso.. bah non è detto..
Messaggi: 2.152
Discussioni: 232
Registrato: Jul 2007
16-02-2008, 02:06
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-02-2008, 02:07 da matteo1783.)
Ciao Stout in che zona della Puglia . un po di amici sparsi per la Puglia posso provare a informarmi se . ti proccupare le mie disponibilità assolutamente potrebbero farmi interessare quella barca!
Messaggi: 1.982
Discussioni: 33
Registrato: Nov 2007
Ciao matteo è a Vieste, FG.
Ottimo, volentieri, più info meglio è. Non mi faccio pare se qualcuno me la soffia, primo perchè non ne sono convinto, secondo credo un po' nel destino, terzo chi se ne frega ne troverò un'altra.
Messaggi: 2.152
Discussioni: 232
Registrato: Jul 2007
Chiamo un amico di Manfredonia e lo delego. Nel fine settimana lo richiamerò per vedere se è riuscito ad avere notizie.
Messaggi: 1.982
Discussioni: 33
Registrato: Nov 2007
mitico!
Questo è l'annuncio su velisti.it, poi l'ho trovato anche su altri siti:
.
Messaggi: 543
Discussioni: 6
Registrato: Aug 2006
16-02-2008, 02:44
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-01-2017, 01:37 da WM@.)
Se Chiami BLUMEDIA (RM) ne hanno una a vendere con motore volvo sostituito/rifatto. La barca dovrebbe stare in Adriatico (non escludo sia la stessa); ne parlai con carlo, per dei ragazzi che sembravano interessati... Diciamo 18 (quella; ma forse parliamo di altra barca).
Il barchino non è male; deve piacere. Il Dixie ha lay out interni particolare (da vedere).
Se non è quasi perfetta e vicina... cercherei qualcos'altro.
Citazione:Messaggio inserito da stout:
mitico!
Questo è l'annuncio su velisti.it, poi l'ho trovato anche su altri siti:
.
Messaggi: 1.982
Discussioni: 33
Registrato: Nov 2007
In adriatico sarebbe bene, gli interni non ho idea di come siano disposti, ho solo letto che ha 2 cabine (se avesse il bagno ad altezza uomo e le cabine separate, per me sarebbe un lusso). Le mie alternative sarebbero barche tipo Pierrot 925 , jeanneau fantasia.. sempre anni 80, ma di queste ho sentito pareri e mi sono fatto una idea, il dixie l'ho scoperto oggi.
Messaggi: 1.143
Discussioni: 12
Registrato: Apr 2007
Se è tipo il mio Fortuna 9, ha due cabine separate e altezza d'uomo.
Certo per dormire in 2 nella cabina di poppa bisogna volersi un bene dell'anima.
Tom
Messaggi: 543
Discussioni: 6
Registrato: Aug 2006
16-02-2008, 23:20
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-01-2017, 01:40 da WM@.)
C' una specie di open space lì sotto!
Devi vedere la barca, è inutile che provi a spiegare.
Citazione: Citazione: Messaggio inserito da stout :
In adriatico sarebbe bene, gli interni non ho idea di come siano disposti, ho solo letto che ha 2 cabine (se avesse il bagno ad altezza uomo e le cabine separate, per me sarebbe un lusso). Le mie alternative sarebbero barche tipo Pierrot 925 , jeanneau fantasia.. sempre anni 80, ma di queste ho sentito pareri e mi sono fatto una idea, il dixie l'ho scoperto oggi.
Messaggi: 2.152
Discussioni: 232
Registrato: Jul 2007
Stout, nessuna news. Quel mio amico non è in grado di farci avere notizie.
Messaggi: 1.982
Discussioni: 33
Registrato: Nov 2007
Grazie lo stesso matteo.
Spero che mi mandino foto così capisco come sono gli interni. Non ho la possibilità di andarla a vedere, troppo distante. Vado solo se mi interessa veramente. Ho anche cercato on line ma l'unica cosa che ho trovato è queto sito ... http://www.polyboatyacht.hu/dx30.htm
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
18-02-2008, 17:26
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-01-2017, 01:45 da WM@.)
Citazione: Citazione : Messaggio inserito da stout :
Grazie lo stesso matteo.
Spero che mi mandino foto così capisco come sono gli interni. Non ho la possibilità di andarla a vedere, troppo distante. Vado solo se mi interessa veramente. Ho anche cercato on line ma l'unica cosa che ho trovato è queto sito ... http://www.polyboatyacht.hu/dx30.htm
ciao stout,da quello che si vede sembra che gli interni siano interessanti come disposizione vedi il bagno a dx della scaletta.
se mi fai sapere chi è l'armatore posso prendere info come ti dicevo.
A.
Messaggi: 1.982
Discussioni: 33
Registrato: Nov 2007
si si stavo appunto scrivendoti in privato, ma sta mattina sono lento per motivi di lavoro.
Messaggi: 1.982
Discussioni: 33
Registrato: Nov 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da masino
C' una specie di open space lì sotto!
Devi vedere la barca, è inutile che provi a spiegare.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da stout
In adriatico sarebbe bene, gli interni non ho idea di come siano disposti, ho solo letto che ha 2 cabine (se avesse il bagno ad altezza uomo e le cabine separate, per me sarebbe un lusso). Le mie alternative sarebbero barche tipo Pierrot 925 , jeanneau fantasia.. sempre anni 80, ma di queste ho sentito pareri e mi sono fatto una idea, il dixie l'ho scoperto oggi.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ho avuto un articolo con delle foto da Sergio Lupolo (troppo gentile, devo ancora ringraziarlo), in effettti ha una cabina doppia a poppa e il WC, tutto il resto è open, molto interessante, chissa se 'viaggia' a vela.. Adesso sto attendendo le foto di quella in vendita.
Chi dovrei contattare per quella in adriatico? BLUMEDIA (RM), è una agenzia?
Messaggi: 1.982
Discussioni: 33
Registrato: Nov 2007
21-04-2008, 17:56
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-01-2017, 01:48 da WM@.)
Secondo voi avere il pozzetto un po' rialzato oltre ad avere più spazio all'interno, che pro e contro ci sono?
[hide] ![[Immagine: 200842111559_DIXIE12.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/stout/200842111559_DIXIE12.jpg) [/hide]
Messaggi: 7
Discussioni: 1
Registrato: Sep 2011
Ciao a tutti amici velisti....
Ho trovato un dixie 30 fine '89/'90. Ho letto i post precedenti e sembra se ne sia parlato abbastanza bene. Vi allego link dell'oggetto in questione:
.
Premetto che non sono ancora andato a vederla per cui volevo chiedervi se ne vale la pena andarci e soprattutto cosa devo controllare prima di decidere.
|