Invertitore MS 25 LA su volvo penta D2-55
#1
Ciao a tutti,

Ho un dubbio sul tipo di olio che dovrei mettere all’interno dell’invertitore.
Il modello dell’investitore in questione è MS25L-a montato su un volvo penta d2-55 , il manuale riporta olio ATF (dexron II o dexron III) , ma il meccanico mi ha detto olio motore 15W 40.
Non volendo avere problemi, vorrei capire se qualcuno ha qualche bollettino della VP che dice di sostituire l’Olio ATF , con olio 15W 40.
O semplicemente il meccanico si è sbagliato confondendo questo invertitore con qualche altro.
Sapreste darmi consigli o suggerimenti ?
Grazie
Cita messaggio
#2
Credo che dentro vi sia un Dexron quindi io continuerei a metterci lo stesso che c'è adesso. Io continuo a fare così, anche se sembra che il dexron che avevo io non si trovi più. Per sicurezza fai una telefonata a ZF-Marine, se la fai pubblica qui la risposta.
Cita messaggio
#3
Ciao Enio,
Il colore dell’olio è molto chiaro, e l’olio molto “liquido” , questo farebbe pensare anche a me al dexron.
Pensi che l’invertitore sia uno ZF ? O un Wurth? Purtroppo sulla targhetta non c’è scritto se è ZF o Wurth.
Cita messaggio
#4
Non cita esattamente il tuo invertitore, comunque...

Ciao e buon vento


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#5
Quel bollettino riguarda gli sdrive volvo, quello di daniele e’ un invertitore per asse elica
Cita messaggio
#6
Per quello che ne so, Hurth produttrice dell' Ms25 è stata qualche anno fa comprata dalla ZF. Comunque se guardi sul sito col configuratore Volvo Penta puoi vedere il disegno dell'invertitore e riconoscere se è il tuo. Io per il mio, penso di estrarre tutto il dexron (API) vecchio di 3 anni e mettere un dexron di un produttore attualmente sul mercato. Mi ha già detto il meccanico che, se non riesco ad estrarre proprio tutto il vecchio con una siringa, non dovrebbe succedere nulla, sarebbe comunque meno complicato che togliere il tappo sotto.
Cita messaggio
#7
Esatto, come dice gfrancs, il bollettino che ha messo JARIFE , e che comunque ringrazio per la sua gentilezza e disponibilità, riguarda i saildrive, mentre il mio è una linea asse elica.
Mentre vorrei capire che tipologia di invertitore ha enio.rossi che da come ho capito ha anche lui una linea d’assi.
Non abbiamo qualche meccanico specializzato sul forum che potrebbe chiarirci questo “dilemma”?
Cita messaggio
#8
Esatto, come dice gfrancs, il bollettino che ha messo JARIFE , e che comunque ringrazio per la sua gentilezza e disponibilità, riguarda i saildrive, mentre il mio è una linea asse elica.
Mentre vorrei capire che tipologia di invertitore ha enio.rossi che da come ho capito ha anche lui una linea d’assi.
Non abbiamo qualche meccanico specializzato sul forum che potrebbe chiarirci questo “dilemma”?
Cita messaggio
#9
HURTH MS25 attaccato a VP MD22L linea d'asse
Cita messaggio
#10
Dunque....
Oggi ho sentito la VP , distributore ufficiale di Fiumicino e mi ha detto che all’interno dell’invertitore MS25L-A bisogna mettere olio minerale multigrado 15w 40.
Dopo di ciò ho sentito un’azienda di Venezia, concessionaria per invertitori ZF marine, la quale mi ha detto che sugli invertitori ZF , ci va olio Sae 30 . Diciamo che questi due potrebbero avvicinarsi come olii. Ma di certo il 15w 40 che consigliatomi da volvo lenta di Fiumicino o il sae 30 della concessionaria ZF di Venezia, sono degli olii completamente diversi dall’ATF dexron II consigliato dal manuale VP.
Cita messaggio
#11
Per confondere ancora di più, "same oil as engine, or Dexron II/III"
.
Cita messaggio
#12
Dunque....
Oggi ho sentito la VP , distributore ufficiale di Fiumicino e mi ha detto che all’interno dell’invertitore MS25L-A bisogna mettere olio minerale multigrado 15w 40.
Dopo di ciò ho sentito un’azienda di Venezia, concessionaria per invertitori ZF marine, la quale mi ha detto che sugli invertitori ZF , ci va olio Sae 30 . Diciamo che questi due potrebbero avvicinarsi come olii. Ma di certo il 15w 40 che consigliatomi da volvo lenta di Fiumicino o il sae 30 della concessionaria ZF di Venezia, sono degli olii completamente diversi dall’ATF dexron II consigliato dal manuale VP.
Cita messaggio
#13
Il mio meccanico, che a me sembra bravo, dice che se dentro li ci sono ingranaggi, ci va un olio da ingranaggi ché ha additivi appositi per evitare la rottura meccanica della molecola dell'olio stesso.
Cita messaggio
#14
se vp ti dice di mettere 15/40 metti 15/40, gli sd 130, 110 e ms25 sono sostanzialmente istessi.
io ho 15/40 su ms25 e non mi da problemi.
in generale tutti gli oli sono per lubrificare attriti meccanici (ingranaggi, alberi o assi che siano) quello da tenere in maggiore considerazione è la viscosità, e sostanzialmente nei sae 30 e sae 15/40 è simile; diverso è ad esempio il caso del verricello ancora che ad esempio ha un olio che è marmellata.
"Parce que je suis heureux en mer, et peut-être pour sauver mon ame"
Cita messaggio
#15
Quindi il consiglio sarebbe di mettere un 15w 40 , come dice volvo penta. In questo caso meglio utilizzare un olio minerale, semisintetico o sintetico?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Volvo Penta MD2030 SD (2004) - tagliando elan 333 16 5.051 Oggi, 09:30
Ultimo messaggio: Gioviy
  Volvo Penta 2003 che non riparte causa problema alimentazione Ciufilo72 19 655 01-11-2025, 16:03
Ultimo messaggio: marmar
  Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi Jonah11 49 3.367 25-10-2025, 18:27
Ultimo messaggio: seidi
  MDI motore volvo penta - allarme batteria acceso in navigazione claudio.labarbera 12 1.178 20-09-2025, 09:05
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Fuga olio giunto volvo penta D2-55 claudio.labarbera 7 479 19-09-2025, 15:29
Ultimo messaggio: ibanez
  Invertitore Bukh slitta in retro - chiedo aiuto per contatto meccanico a Fiumicino subary 18 4.533 03-09-2025, 17:42
Ultimo messaggio: faber
  Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 eiasu 15 886 23-08-2025, 23:07
Ultimo messaggio: eiasu
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 8 747 01-08-2025, 16:19
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Invertitore volvo penta md6a skipper44 0 252 31-07-2025, 15:07
Ultimo messaggio: skipper44
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 911 29-07-2025, 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: