lesioni controstampo
#1
Salve ragazzi,

sono in cerca di una barca a vela, ieri ho visionato l'n-esima e dall'esame della sentina in corrispondenza della chiglia ho riscontrato due lesioni a 45° solamente su un . barca è un ELAN del . avere . che non sono nè perito, nè esperto...è ragionevole pensare che questa chiglia abbia urtato ?

Il segno della ruggine a circa 6 cm dal fondo dei prigionieri lascia pensare ad un acqua ristagnata per lungo . sentina ho trovato pochissima acqua (mezzo . assaggiato e sembra acqua dolce....

Inoltre questi "gavoni di sentina" risultano "ripassati" di uno stucco o qualcosa di colore bianco come potete vedere dalle foto....è un strato di stucco proveniente da riparazione o da normale produzione visto che il perimetro è molto regolare ?

VOi cosa ne pensate ? premetto che voglio comprare una barca e non un problema.....


Grazie


Allegati Anteprime
           
Cita messaggio
#2
Secondo me ha urtato, se è una bella barca e merita l'acquisto la farei periziare, se lo stato conservativo di tutto il resto rispecchia le condizioni della sentina lascerei perdere. Ho avuto un Elan in passato e mi sembra avesse anche lei lo strato più bianco che se vede in foto.
W l’Italia.
Cita messaggio
#3
Il resto della barca è in buone . se è vero che ha urtato la perizia cosa può stravolgere ? si tratta sempre di qualcosa che va riparata o no ?
Cita messaggio
#4
Che valore ha la barca ? 100.000euro? 10.000 euro? Inoltre il mio parere vale 0 visto che non sono un tecnico o un . mia era solo un opinione.
W l’Italia.
Cita messaggio
#5
Il bulbo ha solo 6 tiranti? Che modello di Elan é? Hai foto della sentina più generali? La barca ha controstampo o ragno strutturale costruito fuori opera? Di solito se batte il bulbo pare che le lesioni appaiano a poppavia del bulbo. Per chiarire ci vuole un perito capace e eventualmente un esame con ultrasuoni per verificare eventuali delaminazioni.
Cita messaggio
#6
Solo con gli ultrasuoni potrai avere delle certezze, fai fare una bella perizia in cui rilevi anche l'umidità nella zona della presunta lesione.
Il fatto che abbia battuto può anche voler dire poco, semplicemente il proprietario deve dichiararlo, farti vedere eventuali certificazioni sulla riparazione e soprattutto il prezzo dovrà adeguarsi.
Cita messaggio
#7
(12-02-2022, 21:39)kavokcinque Ha scritto: Il bulbo ha solo 6 tiranti? Che modello di Elan é? Hai foto della sentina più generali? La barca ha controstampo o ragno strutturale costruito fuori opera? Di solito se batte il bulbo pare che le lesioni appaiano a poppavia del bulbo. Per chiarire ci vuole un perito capace e eventualmente un esame con ultrasuoni per verificare eventuali delaminazioni.


la barca è un ELAN 434 impression...
Cita messaggio
#8
(13-02-2022, 16:53)gianchy_76 Ha scritto: la barca è un ELAN 434 impression...

La più brutta delle Elan. Un pò come la multipla
Cita messaggio
#9
Quindi dovrebbe costare più di 100000 euro, hai un bel margine di . per una perizia seria e la cifra preventivata per l’eventuale riparazione la scali dal prezzo. Chiedi consiglio a crocchidu
W l’Italia.
Cita messaggio
#10
Sembra sia stata resinata, é la procedura classica dopo un tallonamento, ne ho fatte decine, se é stata riparata bene é piu solida di prima, magari se hai le fatture della riparazione, in ogni caso dovresti avere la perizia dell assicurazione che avra' pagato la riparazione
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: