27-04-2022, 17:19
Buongiorno, qualcuno ha esperienze con 2 centri dt assistenza in mare sailornet.it e seassist.com? Come Piccoletto? Quale è migliore? A me interessa tutto il mediterraneo
|
Assistenza in mare
|
|
27-04-2022, 17:19
Buongiorno, qualcuno ha esperienze con 2 centri dt assistenza in mare sailornet.it e seassist.com? Come Piccoletto? Quale è migliore? A me interessa tutto il mediterraneo
27-04-2022, 18:06
Sailornet è stato perfetto l'anno scorso.
Avaria al largo di Palmarola. Tempo di contatto con il rimorchiatore (peschereccio attrezzato di tutto) circa 15 minuti ed era già in zona. mi volevano portare a Ponza in porto, ma era il ponte di San Pietro e Paolo e c'era il panico. La Capitaneria, non so quanto legittimamente, mi ha invitato a non provarci neanche o a mettermi in lista per un eventuale posto al transito. Poichè la barca non governava, mi hanno rimorchiato fino a San Felice Circeo, mio posto di ormeggio. 22 miglia a gratis e con una cortesia da ricordare.
27-04-2022, 19:53
Non sono ferra to in materia e infatti ne approfitto per avere qualche chiarimento. Qual'e' la motivazione che spinge un velista ad avere una assicurazione per il rimorchio? quante volte pensate di averne bisogno?
Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
Matteo
28-04-2022, 10:47
Quando ho perso il timone, ad esempio.
Sarei forse anche tornato indipendentemente, ma così è stato molto più comodo e rassicurante per tutte le persone a bordo. E costa poco.
30-04-2022, 10:55
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-04-2022, 10:56 da Silviooooo.)
(27-04-2022, 19:53)Nimbo Ha scritto: Non sono ferra to in materia e infatti ne approfitto per avere qualche chiarimento. Qual'e' la motivazione che spinge un velista ad avere una assicurazione per il rimorchio? quante volte pensate di averne bisogno? Quando il motore ti abbandona e devi rientrare in porto, ovunque tu sia. Non dirmi che puoi rientrare a vela perché nel 99% dei casi, se non hai una deriva o poco più, non é realistico.
30-04-2022, 12:01
(30-04-2022, 10:55)Silviooooo Ha scritto: Quando il motore ti abbandona e devi rientrare in porto, ovunque tu sia. A me è successo: se c'è vento leggero, utilizzando solo il fiocco e rollandolo al momento giusto, avvicinarsi alla Imarroncinichegalleggiano.... più semplice è assolutamente realistico. inoltre molti marina possono mandare un gommone a rimorchiarti subito fuori dal porto.
30-04-2022, 12:30
(30-04-2022, 12:01)ubotte Ha scritto: A me è successo: se c'è vento leggero, utilizzando solo il fiocco e rollandolo al momento giusto, avvicinarsi alla Imarroncinichegalleggiano.... più semplice è assolutamente realistico.Magari sei da solo, con un 40 piedi, magari c’è troppo vento e non ce n’è affatto , magari non puoi ormeggiare all’inglese, magari sei vicino ad un marina senza il gommone d’assistenza. Senza contare tutto ciò, anche se ti trovassi nelle condizioni ideali, dire che un velista su 100 sia in grado di ormeggiare una barca oltre i dieci metri a vela mi sembra già molto ottimista. Tu appartieni sei sicuramente a quella marginale percentuale e ti faccio i miei compimenti.
22-07-2022, 10:19
Ciao a tutti vi chiedo quali sono le società che fanno il servizio di assistenza in mare (sono tre o quattro forse) e se le avete utilizzate pregi e difetti.
la zona che mi interesserebbe è Ligure/Tirreno grz
22-07-2022, 12:37
La mia assicurazione mi ha abbonato a Sailornet .
Ti forniscono un terminale satellitare. Da quel che so sono efficienti. |
|
« Precedente | Successivo »
|