Zattera scaduta a bordo
#1
Buongiorno a tutti ,
Navigando solamente entro le sei miglia , quindi senza obbligo di zattera , posso tenere a bordo una zattera scaduta ?
Grazie per le risposte
Cita messaggio
#2
In Francia per esempio no: una zattera scaduta contiene della pirotecnia scaduta che formalmente non può essere tenuta a bordo (sic).
In Italia non so.
Cita messaggio
#3
Una legge ad hoc in Italia non credo ci sia (salvo info piu' precise ... chi sa ... parli ...).
Detto questo ... se e' scaduta ... non la tiri fuori per un eventuale controllo (non servirebbe) ed e' come se tu effettuassi un trasporto.
Vero che i razzi ci sono e pericolosi ma in automobile o per corriere si puo' (quando scaduta) ... non vedo perche' non potresti trasportarla su una barca.
Poi ... perche' te la dovrebbero trovare ?!?
Mai visto che frugano in autonomia ... chiedono ... ma frugano mai.

Imho eh ...
Cita messaggio
#4
La barca la possono perquisire per vari motivi connessi con la criminalità ma non certo per cercare una zattera con la revisione scaduta 26
L'unico problema di una zattera molto vecchia di revisione è che all'occorrenza potrebbe non aprirsi (in realtà potrebbe succedere seppure in minima parte anche a quelle appena revisionate). Sintesi, non vedo alcun problema a tenerla a bordo.
Cita messaggio
#5
Convengo, e non mi pare si tratti di materiale pericoloso... o forse si se si aprisse da sola in momento disadatto. Se proprio incontrassi un superpignolo a 5,9 M avresti forse da discutereSmiley59
Per tua consolazione un paio di anni fa aprii in giardino una vecchia zattera scaduta da almeno 6/7 anni, fu uno spettacolo e durò gonfia un paio di giorni.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#6
Ultimamente, per scopi didattici ho assistito all' apertura di una zattera la cui revisione era scaduta nel 2007! Tutto si è svolto senza problemi
Cita messaggio
#7
(09-06-2023, 11:35)giorgio23570 Ha scritto: L'unico problema di una zattera molto vecchia di revisione è che all'occorrenza potrebbe non aprirsi (in realtà potrebbe succedere seppure in minima parte anche a quelle appena revisionate). Sintesi, non vedo alcun problema a tenerla a bordo.

In ogni caso ci sono le valvole di sovrapressione che sfogano in co2 in eccesso, quindi anche se chiusa in un gavone/alloggiamento grossi danni non dovrebbe farne.
Cita messaggio
#8
Mah, io la tengo, tocco p... che non serva mai.

Che possa esplodere accidentalmente, nella posizione in cui è messa non rappresenta pericolo.

Quindi il pericolo più grande è trovare chi riesce a scovare ed applicare un articolo di legge, peraltro discutibile.

Esplodono tablet e smartphone, trasporto bombole di gas, se ho il tender pure un serbatoio di benzina, ed il problema sarebbe la zattera che per assurdo potrebbe salvarmi la vita ?
Vabbè, vabbè...
Cita messaggio
#9
Fai bene a tenerla.
Assieme alla zattera avevo a bordo un vecchio "atollo" eurovinil del 2004 (qualcuno lo ricorda?). Qualche anno fa l'ho sbarcato perché convinto che all'occorrenza non si sarebbe mai aperto.
Recentemente, facendo pulizie in cantina me lo sono ritrovato pieno di polvere e di muffa. Volevo portarlo in discarica ma con la bombola forse ancora carica poteva rappresentare un problema. Allora ho legato la sua fettucca a un palo e l'ho lanciato dalla veranda di casa da circa due metri di altezza convinto che non si aprisse.
E invece.... quei 19 anni sulle spalle non li ha proprio sentiti. Bello gonfio in pochi secondi e per sgonfiarlo l'ho dovuto tagliare Smiley44
Cita messaggio
#10
Mi aggiungo alla discussione ponendo il problema del costo rinnovo biennale delle zattere, in attesa di ritiro zattera Arimar Neptune 6 persone euro 630! più spicci.
Sicuramente argomento trattato già, metto di nuovo qui, nella speranza che si possa elaborare qualche forma di noleggio a lungo termine da mettere a punto tra NOI.
MEOLO
Cita messaggio
#11
(12-06-2023, 09:54)fabrizio 61 Ha scritto: Mi aggiungo alla discussione ponendo il problema del costo rinnovo biennale delle zattere, in attesa di ritiro zattera Arimar Neptune 6 persone euro 630! più spicci.
Sicuramente argomento trattato già, metto di nuovo qui, nella speranza che si possa elaborare qualche forma di noleggio a lungo termine da mettere a punto tra NOI.
Revisione zattera eurovinil 8 posti oltre le 12 mg.Costo 830,00 euro.Sono più di venti anni che ho lo stesso negozio di nautica,non credo che quest'anno si sia approfittato,almeno spero.Se qualche adv ha avuto occasione di revisionare una zattera simile sarebbe di aiuto .Grazie.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#12
Ciao, il mio punto di ritiro mi ha detto che Eurovinil ha aggiornato le tariffe di revisione di circa 100,00, invece Arimar ha lasciato invariate le stesse, ma comunque sempre di furto parliamo...
MEOLO
Cita messaggio
#13
Io ho una Eurovinil 6 posti entro le 12. Facendo due conti tra quello che mi viene chiesto per rinnovarla (430 Euro ca.) ed il costo di una nuova (670 Euro), cosiderando che il rinnovo dura due anni e la zattera ti rimane via per parecchi giorni, mentre se la prendi nuova il primo rinnovo ce l'hai dopo tre anni, la differenza tra le due soluzioni è di ca. 50 Euro. Quindi, a queste condizioni, per me non ha senso rinnovarla.
Ovviamente trovo la cosa assolutamente senza senso
Cita messaggio
#14
Dato che il ragionamento di Fabioa è corretto, è come ti costringessero a buttare la vecchia.


La stessa "politica" che nel prossimo futuro ci obbliga a comprare le vetture elettriche.

C'è da fidarsi che tutto viene fatto per tutelare la nostra sopravvivenza sulla terra.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Zattera, grab bag, obblighi e buonsenso rebzone 37 4.627 15-09-2025, 12:29
Ultimo messaggio: crocchidù
  Durata zattera di salvataggio alessandro alberto 8 1.277 02-09-2024, 17:03
Ultimo messaggio: lucianodb
  Zattera Raimar Vs Eurovinil kavokcinque 11 2.724 29-05-2023, 15:52
Ultimo messaggio: Aquila
  Zattera o tender? ghega 56 10.858 11-11-2022, 17:59
Ultimo messaggio: Velatina
  Zattera oltre - sigillo di garanzia elan 333 2 1.579 22-07-2022, 07:30
Ultimo messaggio: elan 333
  Zattera plastimar non revisionabile sailingaddict 0 1.517 13-05-2022, 17:08
Ultimo messaggio: sailingaddict
  Zattera Iso 9650-1 inglese valida con bandiera italiana ? cyborg36061 8 2.838 18-03-2022, 23:27
Ultimo messaggio: cyborg36061
  zattera non omologata tommy62 3 2.954 09-07-2021, 01:13
Ultimo messaggio: umeghu
  Liquido chiaro e viscoso nella zattera -Dino- 3 1.608 08-05-2021, 17:35
Ultimo messaggio: rob
  Che succede se la zattera non supera la revisione? corto-armitage 12 4.654 17-06-2020, 11:09
Ultimo messaggio: corto-armitage

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: