Rispondi 
Impiombature
Autore Messaggio
Danilofalabrach Offline
Amico del forum

Messaggi: 547
Registrato: Jan 2016 Online
Messaggio: #1
Impiombature
Ho delle cime d'ormeggio in poliestere con la calza e volevo prepararne 2 di misura da mettere sui molloni, quindi gassa con redancia da un lato e gassa da incappellare sulla galloccia dall'altra.
Dopo aver provato a fare la prima gassa impiombata con la calza, ho desistito, non c'è verso di far entrare la calza nell'anima in nessun modo, non passa con nessun tipo di ago.
Ora mi chiedo, ci sono cime con anime così diverse una dall'altra? Vedi video dove passano la calza nell'anima senza la minima difficoltà e poi ti ritrovi delle cime che non ho idea di come si possano impiombare. 95
ieri 19:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
st00042 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.430
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #2
RE: Impiombature
Se sono vecchie è davvedo dura. Io anche con cime nuove mi devo aiutare con i winch

Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
ieri 19:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 3.182
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #3
RE: Impiombature
Confermo, solo con cime nuove, hanno una patina che le fa scorrere bene.
Non ho ben capito il discorso dell'ago/feeder, nel senso che l'ago non passerà mai dentro a calza e anima, devi estrarre un tratto di anima, farci scorrere dentro la calza con l'ago/feeder, rimuovere l'ago/feeder, rastremare e solo dopo mungere la calza. Due elementi per facilitare il lavoro: stare attenti a non creare torsioni in calza e anima e se la cima diventa troppo dura mungere usare una mazzuola di gomma e battere sul punto più duro per fare scorrere le fibre tra di loro.
ieri 19:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.667
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #4
RE: Impiombature
Devi lavorare con cime nuove aventi caa calza larga; chiedi al tuo fornotore e/o chiama un produttore per avere le giuste indicazioni. Comunque non è lavoro facile, almeno per le prime volte.
ieri 19:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Danilofalabrach Offline
Amico del forum

Messaggi: 547
Registrato: Jan 2016 Online
Messaggio: #5
RE: Impiombature
Forse sbaglio
Procedimento: segno con pennarello una lunghezza di feeder, poi faccio la gassa della dimensione che mi serve, faccio un secondo segno sulla calza con pennarello, da quel segno estraggo l'anima aiutandomi con un fender piccolo. Estraggo l'anima e la segno dove la ho estratta, faccio scorrere lanima fuori dalla calza e segno una lunghezza di fender di anima (secondo segno) ne estraggo ancora metà feeder e lo segno. A questo punto devo entrare con il feeder nell'anima dal secondo segno ed uscire al terzo per inserire la calza nell'anima dal punto 2 al punto 3, e qui incominciano le bestemmie, l'anima e troppo stretta e non ci passa nulla, nemmeno il feeder che è la metà della calza
ieri 20:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Protezione plastica impiombature e grilli tessili rob 4 1.787 18-07-2021 17:25
Ultimo messaggio: rob
  Manicotti impiombature lucafrosini 9 2.751 27-01-2021 11:41
Ultimo messaggio: lucafrosini
  Cime, Nodi e Impiombature RMV2605D 6 4.267 10-06-2012 00:19
Ultimo messaggio: borascura
  Impiombature....come? Damiano 3 10.406 01-02-2011 00:20
Ultimo messaggio: Madinina II

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: