Messaggi: 153
Discussioni: 16
Registrato: Dec 2008
05-12-2008, 01:48
Valutando un X-43 (2004) per l'acquisto ho riscontrato che la paratia tra losca del timone e specchio di poppa presenta una discontinuità; nella stessa barca l'asse del timone è lasco (l'attuale proprietario dice che è effetto del comando cardanico); la barca ha fatto solo qualche regata di club, non dovrebbe essere stata stressata... qualcuno ha già visto qualcosa del genere?
grazie
Immagine: [hide]
![[Immagine: 2008124184828_paratiapoppa.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/verbavolan/2008124184828_paratiapoppa.jpg)
[/hide]
32,92 KB
Messaggi: 262
Discussioni: 31
Registrato: Oct 2008
il timone avrà poggiato su qualche scoglio, anche laterale, fatto leva e quindi creato l'incriccatura, avendo poi lavorato male ha consumato la boccola, che è il minore dei mali, boccola semplice da cambiare... ; importante vedere meglio a questo punto tutto lo scafo per capire se è stata un semplece leva... o c'è dell'altro...!!!!
Guardare la licenza e vedere se non c'è annotato alcun evento straordinario; inoltre la stuccatura e ri-gelcoat , se è stato effettuato in origine è presente lungo tutta l'incollatura, mentre se è solo da un lato allora è da insospettirsi maggiormente; comunque se anche fosse tutto cio, è una riparazione non grave, ... ma giusto farlo notare prima!!
Messaggi: 262
Discussioni: 31
Registrato: Oct 2008
p.s.: ma è lo stesso che è in vendita per 200.000 ????
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=51339
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
Come è successo che da un 3D del dicembre 2008, si hanno risposte nel maggio del 2011?
Messaggi: 2.282
Discussioni: 79
Registrato: Apr 2009
Citazione:Montecelio ha scritto:
Come è successo che da un 3D del dicembre 2008, si hanno risposte nel maggio del 2011?
Nn fare domande imbarazzanti...
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Niente di tutto quello . foto si capisce na mazza e se non ne fa qualcun'altra non si puo' . parte cosa ce'????Per me si e' solo criccata la . prima foto.
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 262
Discussioni: 31
Registrato: Oct 2008
tutto è accaduto per qualche X43 che è in vendita in italia di cui mi avevano dato notizia, e girando in rete vi sono due 3D in ADV; uno infatti è la vendita di un X43 base Roma-Tropea,poi il 3D del problema su X43 manco avevo fatto caso che era di qualche anno prima, arrivandoci da ricerca su 'Google'...
La notizia datami invece dell X42 che sapevo io era a Bari... !!!! una coincidenza che ci sono questi X43 in vendita, E TUTTI A PREZZO AFFARE secondo le quotazioni??? quindi ricercando un po' di argomentazioni per valutare la causa della vendita a prezzo inferiore... sono capitato su ns. ADV , ed in effetti mi ha incuriosito come una blasonata casa potesse avere incriccature anche solo di gelcoat, vuol sempre dire che quacosa di strutturale si muove.... e lo dico io che ho uno 'scatolone' di BAVARIA 46 (ANCHE SE AL MOMENTO nessuna cricca xxx)
saluti a tutti
svelato ... la curiosità e la chiacchiera di Imarroncinichegalleggiano....!!! ;-)
Messaggi: 9.012
Discussioni: 922
Registrato: Nov 2007
quindi? trovato il problema???
Come sono in generale gli X-43?
Messaggi: 338
Discussioni: 5
Registrato: Jun 2010
Per xmare e per tutti:
Buongiorno! l'x43 che avevo inserzionato è stato venduto. già da un . xchèera un'affare!!!
Non bisogna essere sempre maliziosi nelle cose, la barca era a posto e super accessiorata!!!
solo in vele north 3dl aveva olte 40k!!
l'affare era certo perche l'armatore, mio cliente e amico, aveva opzionato una barca che chi l'aveva ordinata e quindi opzionata si era fatto indietro perdendo la caparra....
il cantiere, pur di non perdere la vendita, coi tempi che corrono ha deciso di scontare completamente la capparra per non vedersi con una barca in più iniziata e invenduta....
Ve lo dico quanto era la caparra equindi lo sconto??? €110.000 !!!
Questo il motivo del prezzo!!! Chi non divide non moltiplica!!!
Allora il saggio dice: Mai essere diffidenti, velificate, velificate prima!!!
P.S. Io gli x lo conosco bene e il 43 in particolar modo: A mio avviso la cricca è relativa solo al gelcoat, se il punto è in corrispndenza dello specchiodi poppa e più essattamente dove corrispondono gli scalini di poppa(Dalla foto non si capisce quale parte della barca sia)!!!
Il timone di quella barca ha un difetto sulla fine della corsa, neanche io l'ho mai capito, ma da un colpo sordo e duro. Sesi muove è un'altro conto però.....
Salutoni a tutti!!