Stralletto volante
#1
Salve,
ho già letto un vecchio 3D del 2007 al riguardo: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=10435
Il problema che sto cercando di risolvere è quello di molti: sto montando l'avvolgifiocco e vorrei mantenermi la possibilità di utilizzare una tormentina ingarrocciata (che ho già)in caso di bisogno.
Per murare lo stralletto potrei utilizzare uno dei fori del musone di prua dove è attualmente fissato lo strallo (ho due fori liberi a poppavia di quello utilizzato dallo strallo). Quindi, la solidità del punto di mura sarebbe identico a quello già usato dallo strallo.
Pensavo di utilizzare una drizza di rispetto sostituendola con una di vectra o dynema. Ho due alternative: o uso una drizza che proviene da testa albero o uso quella prevista come carica-alto del tangone dello spy che esce più in basso.
L'armo della barca (verdicchio 9,4 m) prevede già uno stralletto ma secondo me non è utilizzabile perchè è troppo vicino all'albero ed ho le volanti non strutturali.
Pensavo di collegare la drizza-strallo solo nel momento del bisogno cazzandola a ferro con il winch.
Secondo voi è fattibile o sbaglio qualche cosa?
Grazie
Cita messaggio
#2
E' stagione Wink.

Questa volta io ho fatto diversamente, sono andato dal rigger e gli ho detto: 'Voglio lo stralletto per poter uscire anche con bora senza dover usare il genoa rollato, e scordiamoci che da solo prima di uscire ammaino il genoa, lo piego ed isso un fiocco. Fai tu.'

Sta facendo Big Grin.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Montare stralletto sul Oceanis 411 kitegorico 12 287 25-02-2017, 23:44
Ultimo messaggio: freya

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: