RANDA AVVOLGIBILE
#81
A tutte le corrette osservazioni di zanki circa l'avvolgiranda sul boma, aggiungerei anche quella, tutt'altro che trascurabile, del costo. 42
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#82
Citazione:aleufo ha scritto:
Einstein, full batten su rotaia Harken sdoppiata.

Sono con te!Big Grin

BV
Casper
Cita messaggio
#83
Citazione:Casper ha scritto:
Citazione:aleufo ha scritto:
Einstein, full batten su rotaia Harken sdoppiata.

Sono con te!Big Grin

E un bel boma park avenue, anche solo perchè è bello Big GrinBig Grin
[hide][Immagine: parkavenueboom.jpg][/hide]

BV
Cita messaggio
#84
Capisco i tuoi ragionamenti Zanki sulla randa nel boma. Come già detto è una cosa improponibile su ua barca sotto i 50, (il costo si aggira sui 30000€ per una cosa realmente funzionante ). Dalla nostra esperienza abbiamo visto che per funzionare (bene) devono essere perfettamente integratiConfusedistema, albero e vela. Adesso abbiamo diverse barche e non abbiamo problemi. Certo c'è voluto un certo rodaggio, soprattutto sulla vela.Fortunatamente le nostre barche leggere e veloci si sposano bene con vele magre, gli alberi in carbonio rigidi non hanno molto giro di albero, i velai hanno capito che devono tagliare la vela esattamente su quel giro.Adesso posizionato il boma avvolgiamo e svolgiamo la vela senza modificare l'angolo. Altra caratteristica non usiamo tamburo per raccogliere la drizza, ma la usiamo come una drizza normale.In questa maniera abbiamo sempre la percezione della correttezza della manovra.
Cita messaggio
#85
Citazione:einstein ha scritto:
Domanda: Per andare a spasso su una barca di 50-54 piedi, praticamente da soli, (anche se esperti) voi preferireste una randa full batten o una avvolgibile sull'albero?
ciao
Premesso che girare in solitario con un 54' non è per tutti, io sono per la randa steccata su carrelli a sfere con una bella rotaia che cade su un lazy bag genetosogeneroso.
Se uno sa andare in barca l'avvolgibile non serve a nulla, con carrelli e barca sventata è un attimo farla cadere sulla bag ed è facile terzarolare soprattutto con un sistema rapido moderno tipo selden.
L'avvolgibile è una cosa in più che può rompersi.
Discorso a parte per l'avvolgitore sul boma che va benissimo a parte due inconvenienti: costo e ingombro.
Cita messaggio
#86
Citazione:aleufo ha scritto:
Capisco i tuoi ragionamenti Zanki sulla randa nel boma. Come già detto è una cosa improponibile su ua barca sotto i 50, (il costo si aggira sui 30000€ per una cosa realmente funzionante ). Dalla nostra esperienza abbiamo visto che per funzionare (bene) devono essere perfettamente integratiConfusedistema, albero e vela. Adesso abbiamo diverse barche e non abbiamo problemi. Certo c'è voluto un certo rodaggio, soprattutto sulla vela.Fortunatamente le nostre barche leggere e veloci si sposano bene con vele magre, gli alberi in carbonio rigidi non hanno molto giro di albero, i velai hanno capito che devono tagliare la vela esattamente su quel giro.Adesso posizionato il boma avvolgiamo e svolgiamo la vela senza modificare l'angolo. Altra caratteristica non usiamo tamburo per raccogliere la drizza, ma la usiamo come una drizza normale.In questa maniera abbiamo sempre la percezione della correttezza della manovra.
Quello a cui ti riferisci e l'angolo tra boma e albero che deve essere sempre di poco meno di 90° ed è un altro problema di quel tipo di avvolgibile che mi sono dimenticato di dire, è cmq facilmante risolvibile con un fermo sul vang che posiziona il boma all'angolo giusto.
Alcuni produttori di avvolgiranda sul boma li fanno solo per barche di 11mt al massimo perchè i problemi nascono proprio su barche grosse.
Diciamo che chi ha rilanciato quel tipo di avvolgibile su barche grandi è stato Wally perchè lì l'estetica è al primo posto anche sul funzionamento e affidabilità, se guardi barche tipo Jongert o ble water simili gli avvolgibili sono tutti nell'albero.
Selden o Sparcraft che sono gli alberai più grossi non fanno avvolgibili sul boma ma nell'albero, quale è il motivo? oggi si producono il 30% di alberi avvolgibili e pochissimi boma avvolgibili, quale è il motivo? risposta: o son tutti cretini oppure un sistema funziona e l'altro no.
Ho dei clienti ultrasettantenni con grossi problemi di deambulazione che navigano da soli grazie agli avvolgiranda e dire con assolutismo 'se uno è capace di andare in barca molto meglio una full-batten' credo sia solo presunzione da navigatori del PC.
Detto ciò io ho 45 anni amo le barche estreme e passo più tempo sulle barche che a casa e dell'avvolgiranda non sento la . ora.
Cita messaggio
#87
Averli ancora i tuoi anni .Wink
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#88
Zanki, io non sarei così assoluto, penso che il motivo reale per la scarsa diffusione del boma avvolgibile, è il costo per primo, la non facilità di realizzazione che coinvolge più realtà (alberaio, produttore del meccanismo e velaio), la predilezione anche da parte di cantieri importanti e prestigiosi di non intraprendere strade più complicate (non a caso dai canteri che hai citato ci si aspetta più 'classicità' che 'innovazione') e la relativa novità (della riedizione del boma avvolgibile).
Lenny per il costo sono daccordo almeno in parte, per . nel boma sicuramente meno ingombrante di un park e dell'ingombro di un bag.
Cita messaggio
#89
Citazione:aleufo ha scritto:
Zanki, io non sarei così assoluto, penso che il motivo reale per la scarsa diffusione del boma avvolgibile, è il costo per primo, la non facilità di realizzazione che coinvolge più realtà (alberaio, produttore del meccanismo e velaio), la predilezione anche da parte di cantieri importanti e prestigiosi di non intraprendere strade più complicate (non a caso dai canteri che hai citato ci si aspetta più 'classicità' che 'innovazione') e la relativa novità (della riedizione del boma avvolgibile).
Lenny per il costo sono daccordo almeno in parte, per . nel boma sicuramente meno ingombrante di un park e dell'ingombro di un bag.
lascia stare il costo di vendita, quello di produzione è inferiore nel boma che nell'albero, a parte il profilo interno piu corto, il meccanismo è più complicato da realizzare dentro l'albero che dentro il boma, credimi su questo specifico argomento sono molto afferrato Big Grin
Cita messaggio
#90
Smiley14Non lo metto certo in dubbio Zanki, tieni presente che noi usiamo quelli motorizzati e comunque li modifichiamoTongue
Cita messaggio
#91
tutte le note fatte da zanki sono a mio avviso corrette. sul mio avvolgiranda nel boma, per evitare di avere vele troppo magre e restare piantato, ho fatto fare un tesa base. Gli unici problemi li ho avuti da questa manovra. Adesso dovrebbe essere a posto. Dovro'pero'mettere uno stroppo sotto il wang, che mi consente di rilasciarlo alla misura ideale (87 . riavvolgere senza incicciare la randa. HO gia'messo in preventivo di portare le vele dal velaio ogni anno. quest'anno aggratisse. Chi dice che un avvolgiranda su un 50'non serve, ha ragione, perche'vuol dire che non ha mai gestito questa barca da solo.

[hide][/hide]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Vela avvolgibile intorno ad albero rotante opinionista velico 62 7.171 25-06-2025, 18:39
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Randa avvolgibile - istruzioni per il montaggio Lsn 6 900 28-05-2025, 14:41
Ultimo messaggio: Lsn
  Randa avvolgibile che non si apre fadime72 19 9.529 05-02-2025, 17:37
Ultimo messaggio: ventogiusto
  Randa steccata o avvolgibile tix 83 19.609 04-07-2024, 14:14
Ultimo messaggio: luca boetti
  randa avvolgibile - bozzello su boma tommy62 6 2.342 08-04-2023, 21:54
Ultimo messaggio: Aquila
  Problema con carrello di una randa avvolgibile enri996 25 9.293 10-06-2022, 21:16
Ultimo messaggio: hiromy2
  Fiocco terzarolabile (no avvolgibile) Brunello 27 11.673 17-01-2022, 13:25
Ultimo messaggio: ulisse6
  Revisione carrello base randa avvolgibile Z-Spar polohc 7 2.818 10-02-2021, 11:28
Ultimo messaggio: polohc
  nuova randa avvolgibile ,che ne dite? elmer50 44 9.853 18-04-2020, 00:46
Ultimo messaggio: Nick
  conversione da garrocci ad avvolgibile cellagiorgio 4 2.250 15-01-2020, 16:44
Ultimo messaggio: cellagiorgio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: