Messaggi: 29
Discussioni: 7
Registrato: Feb 2010
ciao a tutti.
sono entrato in possesso di una cramar599 e nonostante le condizioni siano buone vorrei personalizzarla e renderla il più accogliente possibile.
visto che il tempo manca sempre, vi chiedevo da cosa partireste voi nel rinnovare e personalizzare il look esterno e interno.
la lista delle priorità che mi sono dato è:
ritappezzare gli interni, dotarla di impianto elettrico, rendere funzionali gli spazi, realizzare l'impianto per l'acqua, riverniciare la coperta.
lo so che c'è molto da fare ma mi piacerebbe avere qualche cosiglio da voi più esperti di me su come realizzare le opere e da quali voi partireste.
premetto che l'opera viva la vorrei rivedere in autunno e che non vorrei portare in secco la barca, per ora perchè me la vorrei anche godere.
ecco, i miei dubbi sono anche sulla possibilità di realizzazione degli interventi con la barca in acqua.
vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
giovanni
Messaggi: 3.917
Discussioni: 197
Registrato: Aug 2008
ecco un altro masochista: appena ha la barca non si preoccupa di navigare ma di metterci le mani.
Ahi !
(... è successo anche a me, confesso la colpa)
saluti, luciano
Messaggi: 624
Discussioni: 19
Registrato: Jan 2008
Se galleggia comincerei col navigarci
Messaggi: 1.497
Discussioni: 47
Registrato: Jan 2008
chi non l'ha fatto
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
Citazione:Messaggio di gatto di lago
ciao a tutti.
sono entrato in possesso di una cramar599 e nonostante le condizioni siano buone vorrei personalizzarla e renderla il più accogliente possibile.
visto che il tempo manca sempre, vi chiedevo da cosa partireste voi nel rinnovare e personalizzare il look esterno e interno.
la lista delle priorità che mi sono dato è:
ritappezzare gli interni, dotarla di impianto elettrico, rendere funzionali gli spazi, realizzare l'impianto per l'acqua, riverniciare la coperta.
lo so che c'è molto da fare ma mi piacerebbe avere qualche cosiglio da voi più esperti di me su come realizzare le opere e da quali voi partireste.
premetto che l'opera viva la vorrei rivedere in autunno e che non vorrei portare in secco la barca, per ora perchè me la vorrei anche godere.
ecco, i miei dubbi sono anche sulla possibilità di realizzazione degli interventi con la barca in acqua.
vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
giovanni
Io farei un open pace tutto dedicato al living, con le cuccette su un soppalco.
Messaggi: 29
Discussioni: 7
Registrato: Feb 2010
ammetto di essere in fase 'frenetica di personalizzazione' e che il navigarci è al primo posto(infatti ho premesso che non vorrei metterla all'asciutto) però credo sia umano cercare di rendere più nostro un oggetto appartenuto ad altri.
la mia idea nasce proprio dal fatto di voler partire con la bella stagione a fare del campeggio sul lago.
il titolo infatti riporta 'da dove partireste?', sottointendendo che accetto volentieri dei consigli per rendere efficiente all'uso che ne vorrei fare, della nuova (si fa per dire) arrivata.
ciao
Messaggi: 7.674
Discussioni: 317
Registrato: May 2008
fai tutto quello che puoi fare in acqua,ovvio...
smonta tutto lo smontabile, fatti un idea di come passare l'impianto elettrico e idrico (ovviamente per adesso ti limiterai a un serbatoio interno-autoclave-doccetta)
modifica cio' che vuoi all'interno e rimonta tutto e issa le vele..
quando la tirerai fuori, farai una presa a mare per l'acqua, per poter utilizzare anche acqua extra, poi sara' questione di aggiungere un deviatore per scegliere quale circuito usare..
quindi prima l'elettrico e poi l'idrico..
secondo me e' meglio se vernici in un sol colpo anziche' in 2...
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Messaggi: 29
Discussioni: 7
Registrato: Feb 2010
per l'elettrico vorrei mettere un pannello e ne ho visti di carini tipo quelli pieghevoli, però non ho capito se sono anche funzionali.
cosa mi consigliate?
Messaggi: 29
Discussioni: 7
Registrato: Feb 2010
si, l'ho visto il sito di Bimba e ti devo fare i complimenti.
sai, in fin dei conti sono contento che la mia non abbia nulla di impianti, per me riuscire a tirare fuori qualcosa di buono dal nulla è sempre una gran soddisfazione.
per caso hai rifatto anche la tappezzeria interna?
Messaggi: 29
Discussioni: 7
Registrato: Feb 2010
io la difficoltà più grossa che sto incontrando è quella di trovare negozi (no on line) dove poter acqiustare.
tu che mi consigli? dove ti rifornisci?
Messaggi: 29
Discussioni: 7
Registrato: Feb 2010
bossi lo conosco, abito a dieci km di distanza.
li a fianco c'è il gira gira, che è un negozio dedicato ai camper, però molti articoli da camper ben si adattano alle imbarcazioni. ci siete mai entrati? io per ora no.
se ci siete stati mi dite se c'è qualcosa di interessante?