per i rigger e non solo...
#1
Stiamo sostituendo l'avvolgifiocco incassato a prua con uno strallo in pbo e ho una domanda tecnica da farvi.
Con il vecchio strallo la mura del fiocco era sul tamburo e ora con il pbo non abbiamo dove murare il . non ho foto per mostrarvi il . di usare uno stroppo in dyneema, che passa dal perno dove si attacca il tornichetto, con un grillo dove fissare la mura...
Che ne pensate??

Spero di essere stato abbastanza .SmileSmileSmile
Cita messaggio
#2
Imho il punto critico è dove lo stroppo viene a contatto con il metallo, potrebbe sfregare su uno spigolo o pizzicarsi con qualcosa (garrocci in discesa)?
Metterei anche un elastico a richiamare il grillo (tessile?) sullo strallo altrimenti durante i cambi vela resta penzoloni.
Cita messaggio
#3
con i garrocci non ci dovrebbero essere problemi poichè lo stroppo in tessile rimane sotto il livello della copertaed esce solo il . questo pinto, visto che la mura del fiocco è in tessile è meglio un j-lock o us soft shackle?o un grillo con sgancio . che è un fiocco di 32 mq ca...
Cita messaggio
#4
Imho, rispettando i dimensionamenti per il carico, fate scegliere al prodiere. Almeno quando lo coprirete d'insulti perchè è troppo lento al cambio vela non avrà scuse. Big Grin
Cita messaggio
#5
WinkScusa . sul 96942 non cerchiamo un capro espiatorio42 cerchiamo che tutti siano tranquilliSmiley14
...anche se ultimamente proprio il capo......è un pò latitante......
Cita messaggio
#6
Citazione:Messaggio di easy221
Stiamo sostituendo l'avvolgifiocco incassato a prua con uno strallo in pbo e ho una domanda tecnica da farvi.
Con il vecchio strallo la mura del fiocco era sul tamburo e ora con il pbo non abbiamo dove murare il . non ho foto per mostrarvi il . di usare uno stroppo in dyneema, che passa dal perno dove si attacca il tornichetto, con un grillo dove fissare la mura...
Che ne pensate??

Spero di essere stato abbastanza .SmileSmileSmile
in molti fan così quindi non ci son . però a due cose:
1) la lunghezza dello stroppo,se troppo lungo rischi ovviamente di avere la vela alta..
2)se la distanza coperta-punto di mura è grande,rischi di non avere più la verticalità,ovvero che la mura vada verso poppa rovinando il profilo..
facendo attenzione a queste . con dios..
ps.consiglio mio è quello di fare o due stroppi o mettere 2 gibbs perchè altrimenti non riusciresti a fare il cambio vela con fiocco carico..
(non sono un rigger se ero riuscito a fregar qualcunoTongueBig Grin)
Cita messaggio
#7
l'idea è quella di avere la mura a massimo un paio di cm dalla coperta e di usare un richiamo dello stroppo per tenerlo a filo dello . scomodità sarà quella di piombare in un luogo abbastanza . i garrocci il cambio vella immagino avvenga per forza con la vela scarica...Smile
Altra . impiombare a circuto chiuso oppure fissare lo stroppo alla piastra con una gassa e fare la piombatura solo al grillo??
Cita messaggio
#8
Scusa ma i moschettoni a sgancio rapido non sono gia' cuciti al punto di mura del fiocco??
Cmq farei uno stroppo ad anello a piu' spirali e nella parte dove va a contatto con il moschettone una o due passate di nastro adesivo per mantenere insieme l'anello e non far tribolare il prodiere quando aggancia.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#9
No Mr Cinghia, perchè nel tamburo Harken non ci entra il moschettone, quindi nel fiocco c'è soltanto la fettuccia ..quindi non possiamo appesantire anche con un .:Smile
Cita messaggio
#10
no noi abbiamo una fettuccia sulla mura del . vederemo un pò come fare...Smile
Cita messaggio
#11
Citazione:aleufo ha scritto:
No Mr Cinghia, perchè nel tamburo Harken non ci entra il moschettone, quindi nel fiocco c'è soltanto la fettuccia ..quindi non possiamo appesantire anche con un .:Smile

Scusate, ma usate lo stesso fiocco che avete sull'avvolgitore??
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#12
si è lo stesso sor cinghia....
Cita messaggio
#13
Allora che problema c'e'?? Lascia il moschettone a sgancio rapido legato agli stroppi e agganci la fettuccia della mura al moschettone. Possibile che nemmeno quella ci stia??
L'unica cosa metterei una ritenuta per non farlo scivolare dentro nel gavone recondito dell'avvolgitore, basta anche uno spezzoncino di elastico delle mutande della nonna.
O mi sfugge qualcosa???
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#14
forse, anzi sicuramente, dico una stupidata.

due cavi d'acciaio con garroccio per tenerli attaccati allo strallo??

ciao, Carlo
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#15
Signo cintura, non ti sfugge niente, dobbiamo solo decidere come e con cosa fare la . credo che useremo il j-lock con stroppo in tessile con una ritenuta sul pbo...Smile
PS l'attacco della mura all'avvoglitore non avveniva tramite moschettone...
Cita messaggio
#16
Al posto del J Lockkete userei un moschettone a sgancio rapido tipo wichard.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#17
Grazie Mr. non male..
Cita messaggio
#18
Non male cosa??
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#19
come suggerimento
Cita messaggio
#20
io, se non fate cambi vela, resterei sul tessile anche per il 'moschettone': meno peso, niente possibili graffi sulla coperta...
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rigger in Romagna brizio 2 157 10-11-2025, 08:10
Ultimo messaggio: juan@juan
  Navigare con vento teso di bolina di solo genoa Canadese 50 5.891 16-07-2024, 16:16
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Rigger alto Adriatico Fabioa 5 1.599 16-04-2023, 08:26
Ultimo messaggio: einstein
  Rigger a Piccoletto DIAKOPES 23 4.682 14-09-2022, 15:12
Ultimo messaggio: dionysos
  Strallo prua avvolgifiocco moooolto .? Rigger tirreno? gava 7 2.391 24-06-2021, 21:34
Ultimo messaggio: oudeis
  Rigger zona Rimini Flask 4 2.304 16-11-2020, 18:09
Ultimo messaggio: MikyMiky
  Caricabasso e vang con un foro solo achab82 12 2.942 10-09-2020, 12:24
Ultimo messaggio: lord
  Rigger a Genova per riparazione boma Comet 303 Magellan 18 4.312 16-12-2019, 13:46
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  rigger in zona Brindisi velalibera 11 4.259 04-08-2019, 21:10
Ultimo messaggio: sergiot
  Rigger a Genova Nanni64 14 2.991 07-06-2019, 11:49
Ultimo messaggio: falanghina

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)