elettrovalvola del forno che scatta
#1
Da un po' di tempo faccio fatica a tenere accesa la fiamma del fornello, nel senso che una volta acceso il fuoco e mantenuta la pressione sul regolatore del gas, quando lo rilascio, o si spegne subito la fiamma, o si spegne dopo qualche secondo.
In pratica, per scaldar l'acqua per un thè devo tenere schiacciata la manopola del gas praticamente tutto il tempo.
Che tipo di manutenzione devo far si che il forno torni a funzionare correttamene?
Attingo con avidità dalla fonte del vostro sapere.
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
#2
Citazione:Messaggio di Arcadia
Da un po' di tempo faccio fatica a tenere accesa la fiamma del fornello, nel senso che una volta acceso il fuoco e mantenuta la pressione sul regolatore del gas, quando lo rilascio, o si spegne subito la fiamma, o si spegne dopo qualche secondo.
Due verifiche da fare in primis.
Puoi smontare gli ugelli, e quindi controllare che siano puliti?
Puoi 'trimmare' la quantità di aria nella miscela aria/gas che mandi al fornello?

Il difetto da te descritto SEMBRA l'effetto di una miscela 'alterata' che inganna la termocoppia di sicurezza dell'erogazione gas.

E spero tu non abbia pulito troppo energicamente le termocoppie con sistemi troppo aggressivi. Sono oggetti delicati.
Cita messaggio
#3
Probabilmente la termocoppia non da più il segnale alla valvola.
Per essere sicuro collega alla valvola del fornello che si spegne la termocoppia di un fornello che sei sicuro che funzioni. La scaldi con un accendino e vedi se il fornello va.
Spegnendo l'accendino si deve spegnere subito anche il fornello.

A casa, nel giro di un anno, ho dovuto sostituire tutte le termocoppie dei blasonati fornelli Smeg (quelli disegnati da Renzo Piano).
Cita messaggio
#4
Quoto Studio.Bhe Renzo Piano li ha . .:
Cita messaggio
#5
grazie a tutti delle risposte, farò le prove consigliatemi
devoto, fatemi avere le coordinate iban che vi bonifico i 5000 euro di consulenza a ciascuno
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
#6
Citazione:Arcadia ha scritto:
grazie a tutti delle risposte, farò le prove consigliatemi
devoto, fatemi avere le coordinate iban che vi bonifico i 5000 euro di consulenza a ciascuno
Prima di smontare ... prova a stringere il dado della termocopia sul rubinetto del gas, dovrebbe essere un dado del 10 !
Bonifico anche per me...? Big Grin
Cita messaggio
#7
Citazione:pieros ha scritto:
Citazione:Arcadia ha scritto:
grazie a tutti delle risposte, farò le prove consigliatemi
devoto, fatemi avere le coordinate iban che vi bonifico i 5000 euro di consulenza a ciascuno
Prima di smontare ... prova a stringere il dado della termocopia sul rubinetto del gas, dovrebbe essere un dado del 10 !
Bonifico anche per me...? Big Grin
certo, che domanda, il servigio va riconosciuto, tieni 5000 €, a te li do a mano Smile
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione vetro interno forno: che tipo di vetro? kitegorico 14 7.725 07-01-2023, 08:09
Ultimo messaggio: kitegorico
  forno cucina elettrico enio.rossi 24 6.699 30-10-2021, 09:47
Ultimo messaggio: gourmet
  Elettrovalvola su serbatoio acqua marmaglio 2 1.348 06-02-2021, 15:14
Ultimo messaggio: marmaglio
  Fornello con forno electrolux LT1 Giuly 7 3.174 24-04-2019, 10:37
Ultimo messaggio: mhuir
  Forno a gas Eno VelaAltura 10 3.440 13-04-2019, 21:32
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Elettrovalvola su acqua di raffreddamento Motore Goriboy 38 9.006 10-09-2018, 17:02
Ultimo messaggio: GassaMarea
  Blocco apertura forno elan 333 2 1.561 25-08-2018, 22:45
Ultimo messaggio: elan 333
  Cambio serbatoio acqua con elettrovalvola ste.fano 2 1.639 31-08-2017, 07:00
Ultimo messaggio: ste.fano
  Riparazione Forno [report] dru 18 9.705 23-11-2015, 13:23
Ultimo messaggio: andros
  elettrificare forno cucina ENO enio.rossi 4 3.650 04-02-2015, 12:24
Ultimo messaggio: andros

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)