pozzetto in teack si comincia ultimo aiutino
#1
Heart 
finalmente il 10/3 arriva il teak.
come gia detto nel post

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=37084

rifarò le panche.
la differenza che userò il vecchio compensato ancora buono
e lo rivestirò di teak.

ho già letto vecchi post ma mi è rimasto un dubbio.

quale è il modo migliore per incollare le doghe al compensato???

e con qule prodotto??

io avrei pensato ad una resina epossidica (c-sistem 10 10 cfs , ma costicchia!!!)


grazieSmileSmileSmile


Cita messaggio
#2
Perche' non incolli direttamente sui portelli?
Cita messaggio
#3
Pippu, usa la resina !
La puoi trovare ad un discreto prezzo su spraystore.it
Io ci ho costruito un cabinato e la qualità è ok.
La puoi addensare con il talco.
Se hai bisogno ... chiedi pure !!!
Buon lavoro
Cita messaggio
#4
Leggi il messaggio
Cita messaggio
#5
Sikaflex 298 e Sika Primer 290 prima. Prima del primer pulisci con acetone che levi un po' di olio di teak ed il primer prende meglio.
La resina sentivo che rende troppo rigido il tutto, ma anche su questo ci sono molte filosofie di pensiero. Ginger per esempio mi pare l'abbia incollata con la resina.
Curiosità dove l'hai preso il teak e quanto l'hai pagato? Che tipo di teak è?
Grazie. Saluti.
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#6
Ed usa dei pesi distribuiti in modo omogeneo per l'incollatura.
Cita messaggio
#7
PER GIORGIO USO i vecchi compensati che sono ancora buoni.

per EOLO
direttamente dall'estero
doghe di 6doghe 2mt * 20 * 2 sui + 2murali 5*5 150€circa
non so che tipo è....se vuoi chiedo
me ne avanzerà se ti può servire
Cita messaggio
#8
Citazione:Edolo ha scritto:
.
La resina sentivo che rende troppo rigido il tutto, ma anche su questo ci sono molte filosofie di pensiero. Ginger per esempio mi pare l'abbia incollata con la resina.
Se usi la resina giusta e alla densità giusta (caricata con addensanti) non cristallizza e mantiene una certa elasticità. Secondo me per incollaggio legno su legno la resina è la cosa migliore che puoi usare. Nel dettaglio: spennellata di resina liquida su entrambe le superfici in modo da impregnare; quando ancora la resina non è catalizzata (quando è appiccicosa) vai di resina caricata e incolli. Per incollaggio sulla vetroresina, trattandosi di incollaggio meccanico più delicato, dipende molto dalla preparazione del fondo. Se è lucido può non attaccare bene.
Cita messaggio
#9
Cosa vuol dire 'direttamente dall'estero'===per 6 doghe???42
Cita messaggio
#10
Citazione:pippu2007 ha scritto:

direttamente dall'estero
doghe di 6doghe 2mt * 20 * 2 sui + 2murali 5*5 150€circa
non so che tipo è....se vuoi chiedo
me ne avanzerà se ti può servire


sono interessato anch'io

ci dai qualche riferimento in più?

grazie
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Crepe sottili sul gelcoat del pozzetto Giuly 10 904 07-10-2025, 22:56
Ultimo messaggio: windex
  restauro panche pozzetto giallok 15 4.048 17-09-2025, 10:02
Ultimo messaggio: meteodreamer
  Sistema economico per posizionare zattera in pozzetto ghibli4 8 1.484 29-07-2025, 15:06
Ultimo messaggio: Markolone
  Tavolo pozzetto: impiallacciatura da riparare MareMosso 13 1.351 03-02-2025, 22:58
Ultimo messaggio: MareMosso
  Frigorifero pozzetto - unica vasca o piu pannelli incollati ? gpcgpc 5 1.075 01-09-2024, 11:35
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Frigo a pozzetto che funziona troppo Brenno 4 1.441 21-02-2024, 20:00
Ultimo messaggio: gava
  pozzetto che flette. marco anselmi 11 1.910 10-02-2024, 21:15
Ultimo messaggio: marco anselmi
  CERNIERE PER TAVOLO POZZETTO AMOVIBILE MassimoVE 7 2.021 24-12-2023, 16:29
Ultimo messaggio: ginettosub
  tettino antiintemperie per pozzetto enio.rossi 6 1.604 24-12-2023, 14:08
Ultimo messaggio: Frappettini
  Frigorifero. Da pozzetto a cassetto. Jonah11 5 1.900 16-11-2023, 07:12
Ultimo messaggio: orteip

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: