Messaggi: 144
Discussioni: 28
Registrato: Feb 2010
Nella cabina di poppa del GS di mio moglie si sta staccando una zona del rivestimento in alcantara che è montato su un sottile supporto di gommapiuma. In pratica la gommapiuma si sbriciola e l'alcantara fa pancia in basso. Ho provato ad asportare accuratamente la polvere di gommapiuma ma non trovo nessun adesivo adeguato:il solvente del Bostik scioglie quel poco di gommapiuma che resta attaccata al supporto, si asciuga e perde il potere adesivo. Ancora peggio col nastro biadesivo in generosa quantità. Cosa potrei usare? Ringrazio tutti per l'attenzione. BV a tutti,
Guido
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Pannellino di compensato da 4 . infili . tappezziere.
Messaggi: 12
Discussioni: 1
Registrato: Dec 2008
Spraymount (o similare) della 3M o similari, in bomboletta spray.
Buon vento.
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Non ha piu' il supporto sotto . rimane tutta bignolata se non mette qualcosa.
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006
Io ho grattato via i residui di spugna ( aspirapolvere e raschietto).
Acquistato lastra di neoprene da 2 mm
della 3M ho usato l'art. 08080 ( spry a getto regolabile- incolore ), in alternativa anche il 09080.
Ho incollato prima il neoprene sulla vetroresina e poi l'alcantara su questo.
Non è stato particolarmente difficile, il lavoro è stato abbastanza veloce ed il risultato è sicuramente buono.
Per respirare ho usato un ventilatore che soffiasse aria dal più vicino oblò.
Spero di aver risolto definitivamente.
Avevo prima fatto una prova con polietilene espanso: anche se in un primo momento sembrava tutto ok poi, una volta che il collante si è ben asciugato ( un paio di giorni), si staccava troppo facilmente ( con il polietilene era logico, ma mi avevano assicurato che avrebbe funzionato ).
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
caricabasso
Utente non regsitrato
Vai nei negozi di tappezzeria e si trova del mastice che funzione come il Bostik ma è ad acqua e puzza molto meno.
Messaggi: 4.295
Discussioni: 28
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
In genere le tappezzerie (auto e civili), anche se con supporto in gommina, si incollano con una colla neoprenica tipo Pattex.
Si spalma a pennello o si spruzza (c'è anche spy) su una sola faccia, aderisce subito, ma non permette molti rimaneggiamenti dopo la posa.
Si trova anche nei magazzini di forniture per calzolai.
Alla lunga qualsiasi sottofondo in gomma (di qualunque tipo) si sbriciola.
Messaggi: 2.873
Discussioni: 56
Registrato: Jun 2008
Io, su altra barca, l'ho risolto realizzando dei cielini su misura con compensato rivestito, in quel caso era di sky, e poi applicandoli con striscie di velcro su dei listellini di spessore che mi permettevano anche di ricavare dello spazio per far passare i cavi del nuovo impianto elettrico e di accedervi semplicemente...