13-04-2010, 23:22
Ciao a Tutti, qualcuno è in grado di indicarmi la formula matematica per individuare le polari con angoli di vento apparente della mia imbarcazione?
Grazie
Mario
[hide]
[/hide]
Grazie
Mario
[hide]
|
Formula Matematica per Polari con Vento Apparente
|
|
13-04-2010, 23:22
Ciao a Tutti, qualcuno è in grado di indicarmi la formula matematica per individuare le polari con angoli di vento apparente della mia imbarcazione?
Grazie Mario [hide]
13-04-2010, 23:27
1)Scrivere le equazioni dei lati e delle diagonali del quadrilatero avente per i vertici i punti d'intersezione della circonferenza x2 +y2-4x-4y+3=0 con gli assi coordinati.
2)Scrivere le equazioni delle quattro circonferenza di raggio di misura 4 aventi i centri sugli assi e passanti per l'origine e scrivere l'equazione della circonferenza passante per i centri delle circonferenza precedenti ( ma che *****!!!!?) 3)Una criconferenza passa per l'origine del sistema di riferimento,ha il centro sulla bisettrice del 1° quadrante ed è tangente in A alla retta t di equazione x+y-8=0;scrivere l'equazionde della circonferenza.Preso sulla retta t il punto B di ordinata 2, si conduca da B l'ulteriore tangente alla circonferenza e si indici con C il punto di contatto; calcolare la misura dell'area del triangolo ABC
13-04-2010, 23:59
Caro Kraste,
grazie per l'attenzione ma mi sembra arabo.. ciao
14-04-2010, 03:21
Citazione:Faliska ha scritto: il metodo non è matermatico ma empirico e sperimentale in altre parole non si Piccoletto le polari a tavolino
14-04-2010, 15:09
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-04-2010, 15:31 da Faliska.)
Ciao Oceanis,
mi sembra strano quello che mi dici, ogni barca in base alle sue caratteristiche costruttive ha delle polari risultanti da un calcolo matematico. Sono d'accordo con te se ti riferisci al fatto che, poi, queste vanno verificate e affinate sul campo in base alle caratteristiche specifiche di ogni singola imbarcazione. In definitiva io vorrei calcolare le polari con vento apparente partendo dai dati del mio certificato orc int. che allego. [hide] Citazione:Oceanis ha scritto:
14-04-2010, 15:37
la tua domanda non è chiarissima comunque se l'ho interpretata bene vai qui e trovi tutto
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=38811
14-04-2010, 16:22
Grazie Mania2
appena ho il tempo di approfondire il tuo link che ho capito essere di grande aiuto mi metto sotto. Però dato che non mastico molta matematica, ti chiarisco cosa vorrei ottenere: Convertire i dati della Velocity Prediction in Knots for true wind in dati per vento apparente. Riesco in questo con il tuo link? Grazie e ciaoi Mario
14-04-2010, 19:03
certo che ci riesci e ti riporto le formule qua sotto.
Penso che tu voglia i dati in apparente perchè i tuoi strumenti ti danno solo l'apparente e non il reale. Se sei pratico di excel basta che scrivi queste formule. per maggior chiarezza: AWS apparent wind speed in nodi TWS true wind speed in nodi BS boat speed in nodi TWA true wind angle in gradi PI è pigreco (3.14) AWA apparent wind angle in gradi Con queste parti dal Reale e trovi l'Apparente già predisposte per inserire gli angoli in gradi. AWS=(TWS^2+BS^2-2*TWS*BS*COS((180-TWA)/180*PI.GRECO()))^0.5 AWA=180/PI.GRECO()*ARCCOS((AWS^2+BS^2-TWS^2)/(2*AWS*BS))
15-04-2010, 03:56
Ammazza Mania, sei un portento!
Grazie e buon vento. Mario |
|
« Precedente | Successivo »
|
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Autore | Risposte | Letto | Ultimo messaggio | |
| Deco Deck di Cecchi Gustavo (nuova formula) | andream | 0 | 3.599 |
21-03-2017, 15:20 Ultimo messaggio: andream |
|