Messaggi: 975
Discussioni: 118
Registrato: May 2006
Di ritorno dagli Stati Uniti, ho comperato in aeroporto la copia di maggio di Sail. In pubblicità c'è un oggettino interessante: un sensore che consente di conoscere intensità e direzione del vento a 1000 metri di distanza. Secondo il produttore eviterebbe di salire in crocetta per scrutare il vento. Pare sia stato usato su Oracle.
il link è il seguente:
www.catchthewindinc.com/racers-edge
Che ne pensate?
Messaggi: 5.008
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2008
Citazione:Messaggio di Williwaw
Di ritorno dagli Stati Uniti, ho comperato in aeroporto la copia di maggio di Sail. In pubblicità c'è un oggettino interessante: un sensore che consente di conoscere intensità e direzione del vento a 1000 metri di distanza. Secondo il produttore eviterebbe di salire in crocetta per scrutare il vento. Pare sia stato usato su Oracle.
il link è il seguente:
www.catchthewindinc.com/racers-edge
Che ne pensate?
Ne abbiamo gia' parlato tempo addietro e, se non erro, costava una follia.
ciao
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Messaggi: 5.888
Discussioni: 28
Registrato: Jan 2008
25-05-2010, 21:14
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-05-2010, 21:24 da Klaus.)
Accidenti che albero alto hai !
Occhio che tiri già qualche .:
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
25-05-2010, 21:42
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-05-2010, 21:43 da Montecelio.)
Me lo ricordo, ma non confermarono di averlo usato, e poi era enorme, almeno 30 x 40 cm.