Rispondi 
autopilota
Autore Messaggio
MaurizioGiambalvo Offline
Amico del forum

Messaggi: 143
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #1
autopilota
ciao ho pensato di montare un autopilota sul mio comet333 vorrei consigli e pareri
grazie

(Spostata da Edolo per riorganizzazione forum)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-10-2010 02:12 da Edolo.)
24-07-2010 22:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.800
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #2
autopilota
Citazione:Messaggio di MaurizioGiambalvo
ciao ho pensato di montare un autopilota sul mio comet333 vorrei consigli e pareri
grazie

Raymarine o Navico a barra.
Però pensa anche ai consumi: 5 a/h di media.
25-07-2010 05:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sasuke Offline
Senior utente

Messaggi: 2.127
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #3
autopilota
Citazione:Messaggio di MaurizioGiambalvo
ciao ho pensato di montare un autopilota sul mio comet333 vorrei consigli e pareri
grazie

Avendo tu il timone a barra spenderai molto meno di quanto costi montarlo sulla timoneria a ruota. E anche la complessita' di installazione sara' quasi nulla, giusto portare l'energia elettrica.

Io ho comprato il mio Raymarine da Cactusnav.com (o.co.uk) ho risparmiato tantissimo rispetto all'italia grazie alla sterlina bassa.

Assolutamente consigliato.

Ciao,

S.

PS: Non consumerai 5 A/h, il consumo varia moltissimo in funzione dell'andatura, e cmq sono Ampere ben spesi. Prendilo sovvradimensionato, non lesinare perche' al lasco un autopilota dimensionato bene fara' la differenza.
25-07-2010 06:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.800
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #4
autopilota
Citazione:Sasuke ha scritto:
Assolutamente consigliato.

Ciao,
;)Personalmente ti suggerirei di comprare anche la prolunga per potertene stare a prua a prendere il sole e, se serve, comandare il timone senza alzarsi (...ah, che caaldo....)SmileBig Grin
25-07-2010 15:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
MaurizioGiambalvo Offline
Amico del forum

Messaggi: 143
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #5
autopilota
Citazione:Sasuke ha scritto:
Citazione:Messaggio di MaurizioGiambalvo
ciao ho pensato di montare un autopilota sul mio comet333 vorrei consigli e pareri
grazie

Avendo tu il timone a barra spenderai molto meno di quanto costi montarlo sulla timoneria a ruota. E anche la complessita' di installazione sara' quasi nulla, giusto portare l'energia elettrica.

Io ho comprato il mio Raymarine da Cactusnav.com (o.co.uk) ho risparmiato tantissimo rispetto all'italia grazie alla sterlina bassa.

Assolutamente consigliato.

Ciao,

S.

PS: Non consumerai 5 A/h, il consumo varia moltissimo in funzione dell'andatura, e cmq sono Ampere ben spesi. Prendilo sovvradimensionato, non lesinare perche' al lasco un autopilota dimensionato bene fara' la differenza.
25-07-2010 15:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gc-gianni Offline
Senior utente

Messaggi: 4.237
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #6
autopilota
on c'è dubbio : Autohelm 1000 o 2000
29-07-2010 03:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Marcox Offline
Amico del forum

Messaggi: 756
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #7
autopilota
Citazione:gc-gianni ha scritto:
on c'è dubbio : Autohelm 1000 o 2000
Non c'e' dubbio Smiley39Smiley39Smiley39...che... se non sai ...perche' scrivi?
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Comet 333
Design A. Vallicelli
Design Interni Vallicelli - Comar
Lunghezza FT mt 10,30
Lunghezza scafo mt 9,87
Lunghezza al galleggiamento mt 8,60
Larghezza scafo mt 3,35
Pescaggio mt 1,50 - 1,95
Stazza lorda ton 10,29
Dislocamento kg 5100
Zavorra kg 1550/1700
Motore hp 18-28 Volvo


Tiller Pilot Selection Chart




Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
29-07-2010 05:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fab666 Offline
Amico del forum

Messaggi: 517
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #8
autopilota
io sul comet 333 ho l'Autohelm e funziona bene
04-08-2010 17:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scintilla Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 23
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #9
autopilota
Mi inserisco chiedendo anch'io un consiglio per un autopilota. Il caso è più difficile....40 piedi, 10 tonnelate, timone a barra, non ho ancora fatto ricercghe approfondite ma non mi pare sul mercato esistano autopiloti esterni adatti.....quelli interni sono per me ancora un mondo sconisciuto....attuatori lineari, idraulici, centraline, rudder....chi ne sa qualcosa?
06-08-2010 18:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.022
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #10
autopilota
Io con una barca da 31 piedi ho preso il 2000. Sabato scorso sono partito da Lussino per P.to Garibaldi con bora forte e avevo il mare al giardinetto. L'autopilota, che è abbinato tramite NMEA ad un GPS-Plotter-Eco della Garmin, ha sempre condotto la barca sulla rotta senza problemi anche con onde che a volte (davanti al quarnaro) quasi mi stendevano ;-) Stavo molto attento a che non si disinserisse dalla barra ma come potenza e sensibilità è stato grande e mi ha risparmiato una faticaccia!
06-08-2010 18:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.975
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #11
autopilota
Citazione:scintilla ha scritto:
Mi inserisco chiedendo anch'io un consiglio per un autopilota. Il caso è più difficile....40 piedi, 10 tonnelate, timone a barra, .....quelli interni sono per me ancora un mondo sconisciuto

Considerata la barca sarà il caso che incominci a conoscere il mondo degli inboard.
Io ce l'ho già su un 33 piedi e ne sono per ora (quarta stagione) molto contento. Simrad della serie AP.
Ciao
matteo
07-08-2010 00:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 10 282 ieri 12:20
Ultimo messaggio: graycap
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 160 14-06-2025 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Autopilota Raymarine ST2000 ha perso la bussola Markolone 12 928 26-05-2025 11:20
Ultimo messaggio: Markolone
  consigli corretta alimentazione autopilota vonkapp 0 279 06-05-2025 23:48
Ultimo messaggio: vonkapp
  Autopilota Raymarine ST 4000 + AndreaBZ 9 4.013 22-03-2025 13:36
Ultimo messaggio: Frappettini
  Autopilota neco Nidelfino 6 1.394 09-09-2024 21:26
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  element 7 autopilota armandoboccardi@yahooo.it 5 707 15-08-2024 07:37
Ultimo messaggio: armandoboccardi@yahooo.it
  Autopilota timone a barra, pareri sul Simrad Carlo Campagnoli 5 633 12-08-2024 06:50
Ultimo messaggio: essebibi
  Revisione autopilota raymarine st4000 plus flavis 0 587 29-03-2024 00:08
Ultimo messaggio: flavis
  Autopilota ST1000+ e orologio Garmin nonostantetutto 1 1.071 14-10-2023 09:32
Ultimo messaggio: Davide1976

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)