Messaggi: 431
Discussioni: 26
Registrato: Oct 2009
Il tappo (si chiama cosi?)del cilindro ex del mio vang (Nemo)si è sfilato dallo stesso bloccandosi a fine corsa.
Non sono riuscito a sbloccarlo.
Come posso intervenire e una volta sbloccato con che cosa l'assicuro al cilindro?
Allego delle immagini per maggior chiarezza.
Grazie e b.v. a tutti,
Fabio
[hide]
![[Immagine: 20101025124219_Immag006.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/anbana/20101025124219_Immag006.jpg)
[/hide]
[hide]
![[Immagine: 20101025124259_Immag007.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/anbana/20101025124259_Immag007.jpg)
[/hide]
[hide]
![[Immagine: 20101025124326_Immag008.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/anbana/20101025124326_Immag008.jpg)
[/hide]
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
25-10-2010, 18:59
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-10-2010, 18:59 da Giorgio.)
Bhe non e' un tappo e' la boccola che guida i due cilindri del sistema di sostentramento del . e' il vang.Pare grippato dai segni che hai.....
Messaggi: 198
Discussioni: 4
Registrato: Jan 2008
prova:
1° pulire con diluente quei segni neri, se vengono via è sporco se restano dei segni lucidi e il fodero che ha graffiato lo stelo interno, e non ci fai niente.
2° la boccola battendo con pazienza tutto intorno come è andata giu' deve venire su.
3° se non vuoi forare e mettere dei fermi, puoi provare dopo avere pulito, a bloccarla in sede con del cianoacrilico o appasito bloccaboccole.
Messaggi: 930
Discussioni: 19
Registrato: Aug 2007
oltre alla boccola se è rimasto bloccato probabilmente deve essersi incastrata la molla
per verificare tutto devi SMONTARE il vang completamente ( semplice e lavori meglio)
sfilare la parte più sottile che entra dentro,
la molla a compressione è innestata nella varea superiore, bisogna levare i rivetti e aprirla
eventualmente se vuoi prima di richiudere tutto con i nuovi rivetti, sostituisci anche la scotta se quella che c'è è usurata
bv
Messaggi: 431
Discussioni: 26
Registrato: Oct 2009
Un aggiornamento a seguito dell'alaggio fatto di recente.
Come suggerito da ale07 e da marinaio2364 ho:
1)smontato il vang e sfilato lo stelo interno;
2)pulito con diluente i segni neri presenti e passata della carta finissima per eliminare il + possibile i graffi creati dal fodero;
3)battuta la boccola con infinita pazienza (mazzuolo di gomma, cuneo di legno e detersivo liquido) x sfilarla (si era incastrata sul rivetto che crea uno spessore rispetto alla faccia ex dello stelo.
La molla, uscita da sola x gravità, si presenta ricoperta da grasso 'stantio'.
[hide]
![[Immagine: 20111191960_Immag000.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/anbana/20111191960_Immag000.jpg)
[/hide]
I prossimi passi prevedono la pulizia di tutti i componenti ed il successivo assemblaggio.
Una prece: che grasso utilizzo per la molla?
Grazie e b.v. a tutti,
Fabio
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
grasso al litio, quello bianco che è ben idrorepellente
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 4.349
Discussioni: 168
Registrato: Aug 2009
Era successo anche a mè su un vang simile. Ti consiglio di avvolgere su un tondino di legno una carta vetrata finissima e levigare bene l'interno della boccola oltre che il tubo che ci entra.
Se la boccola non si forza più bene sul cilindro esterno mettici due viti autofilettanti per tenerla bloccata.
Poi, ogni tanto, alza il boma e passa un pò di grasso al teflon (che non sporca) davanti alla boccola.

